Commenti |
---|
 |
Piccolo Dittero di nematos commento di nematos |
|
Grazie Salvatore,
in effetti questa foto non mi convinceva neanche a me, gli ISO sono 200, mentre lo sfondo nero è derivato dall'uso del flash, era giorno...
Forse come dici tu dovrei provare a stare più alto come ISO e vedere cosa succede...!
Grazie per i commenti!
Ciao |
|
|
 |
Piccolo Dittero di nematos commento di Cesoia |
|
Ciao,
esprimo un mio personale giudizio.
L'utilizzo del flash non è stato fatto nel modo corretto.
Sono visibili i segni di sovraesposizione sul corpo del soggetto.
Il soggetto essendo scuro si staglia male sullo sfondo nero.
Non mi soffermo sull'uso del duplicatore che ti ha "costretto" a usare f16.
Magari avrei provato con iso più alti (non dichiari a quanti iso hai scattato) ed avrei depotenziato il flash usandolo solo come "riempitivo".
Gli sfondi neri sono "particolari" ed è quasi necessario che il soggetto risalti al max sullo sfondo.
Ripeto ancora : è solo un mio pesonalissimo parere e niente di più.
Ciao |
|
|
 |
Piccolo Dittero di nematos commento di nematos |
|
Presumibilmente una piccola Mosca
scatto eseguito con:
Nikon D300
Nikkor 200/f4 Micro
Duplicatore Kenko
Manuale F16 e flash
Graditissimi consigli, critiche e commenti!
grazie |
|
|
 |
the fly di nematos commento di nematos |
|
Macromak ha scritto: | Sicuramente un'ingrandimento da brivido con un dettaglio discreto. La vedo però ricca di artefatti, frutto forse di una compressione molto spinta. Inoltre c'è una dominante ciano che la penalizza.
Come l'hai realizzata? Hai utilizzato un microscopio? |
Si questa foto l'avevo scattata con un micro stereo e una fotocamera digitale dedicata, ma avevo dei problemi di luce e ho dovuto spingere molto la sensibilità della fotocamera che ne ha risentito in termini qualitativi, poi l'immagine è un'immagine composta dalla sovrapposizione di più fotogrammi (forse troppi), altrimenti a questi ingrandimenti sarebbe impossibile ottenere quella profondità di campo...
Ti allego un'altro scatto ripreso a 45x...
Ciao |
|
|
 |
the fly di nematos commento di 512 |
|
fors emi sono espresso male, ma volevo un tuo parere in proposito, non una conversione  |
|
|
 |
the fly di nematos commento di Macromak |
|
Sicuramente un'ingrandimento da brivido con un dettaglio discreto. La vedo però ricca di artefatti, frutto forse di una compressione molto spinta. Inoltre c'è una dominante ciano che la penalizza.
Come l'hai realizzata? Hai utilizzato un microscopio? |
|
|
 |
the fly di nematos commento di nematos |
|
...si può provare...molto velocemente convertendo in scala di grigi, questo è il risultato...
Davide |
|
|
 |
the fly di nematos commento di 512 |
|
ne ho una simile (meno bella) e mi sono chiesto se in bianco e nero possa rendere di più visto il soggetto poco sgargiante. cosa ne pensi? |
|
|
 |
|
|
 |
Guarda che ti vedo...! di nematos commento di nematos |
|
Grazie Lilian e grazie a tutti per i commenti,
sono assolutamente contento di ricevere le vostre osservazioni, in quanto mi aiutano a comprendere meglio il giusto punto di vista e correggere gli eventuali errori...
Inoltre...senza nulla togliere a nessuno...Lilian, le tue foto sono davvero spettacolari...quindi apprezzo moltissimo i tuoi suggerimenti!
Grazie
Davide |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Guarda che ti vedo...! di nematos commento di Liliana R. |
|
Con qualche piccolo accorgimento diventerebbe una bella foto.
La luce del flash, che si nota soprattutto sul muso e sul posatoio, andava dosata ma lavorandoci in post puoi ovviarvi.
Un taglio diverso l'avrebbe resa più dinamica. Attenzione alle zampette in primo piano.
Gli omattidi sono ben ripresi ma un pò meno il muso nonostante un diaframma così chiuso ( forse per i tubi? ).
Il leggero rumore dello sfondo è anch'esso eliminabile in post con una maschera selettiva per non intervenire sul soggetto.
Scusami per queste osservazioni ma sono giustificate per una foto molto valida
Ciao Lilian |
|
|
 |
Guarda che ti vedo...! di nematos commento di 512 |
|
buono il punto di ripresa, la maf e la pdc, forse la luce del flash è un po' troppo forte/diretta, in ogni caso bella prova  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cavalletta...modello! di nematos commento di Fabio76(Va) |
|
Benvenuto anche da parte mia. In questo forum ci sono molti macrofotografi in gamba e disponibili che anche a me stanno insegnando molto.
Su questo scatto ,per quanto riguarda la messa a fuoco è stato detto tutto. A volte a mano libera non è facile perchè basta un minimo spostamento avanti o indietro per andare fuori fuoco... Un buon cavalletto, nelle macro fa la differenza! |
|
|
 |
Cavalletta...modello! di nematos commento di nematos |
|
Ciao, grazie a tutti per gli interessanti commenti, per rispondere un pochino a tutti...
La foto non l'ho elaborata è rimasta cosi come l'avevo scattata.
In effetti è molto morbida, il diaframma utilizzato è f7.1, e la messa a fuoco è caduta sulla parte estrna della bocca, e sulla prima parte dell'occhio (la macchiolina bianca in realtà era la retinatura che si vedeva bene sull'originale).
Questi scatti sono nati da vari tentativi, suggeriti in altre sedi, dove prediligevano foto morbide...e in effetti questa lo è anche troppo, avrei dovuto utilizzare un diaframma più chiuso anche per meglio gestire la messa a fuoco!
Vediamo la prossima! |
|
|
 |
|
|
br>