Commenti |
---|
 |
Rosarancio di Rillo commento di Small |
|
Questa rosa come PDC e composizione mi piace.
Avrei gradito anche i due petali dentro il fotogramma ma credo che se non li hai messi avrai avuto la tua buona ragione.
La luce in questo caso è decisamente forte e la foto sembra un po' sopraesposta......portando l'arancio ai limiti del bruciato.
Però devo dire che queste sono il tipo di foto che mi piaciono dal punto di vista compositivo e PDC
Bravo  |
|
|
 |
Orchidea 7 di Rillo commento di Small |
|
Vedi... anche qui infatti la foto è molto stretta sul fiore. Per stretta intendo che il soggetto è troppo vicino al bordo e questo, quando il fiore è ripreso nella quasi sua totalità, soffoca e sminuisce la sua importanza e bellezza. (Gusti miei intendiamoci)
La luce in questo caso non ti è stata molto amica in quanto era un po' strana e fredda.
Per il resto ti hanno già detto tutto gli altri.
Prova a dare un'occhiata alle mie foto fatte ai fiori nella mia galleria.... ne troverai a decine che magari ti posso essere di aiuto nella composizione  |
|
|
 |
Rosa 2 di Rillo commento di pigi47 |
|
Rillo ha scritto: | Small ha scritto: | Taglio troppo stretto .... avrei gradito un po' più aria e forse un pochino più PDC  |
La macrofotografia secondo me non può avere tagli troppo ampi e troppa profondità di campo. Comunque grazie per il commento. Prova a vedere le altre foto di macro nella mia galleria.  |
La macrofotografia è una tecnica fotografica che permette di ottenere tramite forti rapporti di ingrandimento immagini di soggetti molto piccoli.
Nella fotografia tradizionale, si considera macrofotografia la foto in cui il rapporto tra le dimensioni del soggetto e quelle della sua immagine sul negativo è superiore o pari ad 1:1. Nella fotografia digitale, essendo il sensore molto piccolo (escludendo le reflex professionali), si fa riferimento al rapporto tra soggetto e la sua stampa in dimensioni "normali" della foto (10x15), ma non si tratta di un concetto universalmente accettato
Anche questa tua foto non rientra nel termine stretto della parola macro, ma più semplicemente rimane un close up.
Ognuno è libero di vedere le immagini come meglio crede, ma quanto detto da small non era così sbagliato, dato che egli intendeva dare un senso compositivo alla tua foto. Poi come sempre esistono due scuole, chi preferisce mettere a fuoco un punto preciso per avere una sfumatura elevata nell'immagine, acquisendo così un senso onirico e chi preferisce avere un'immagine più dettagliata con una maggiore pdc. Se ben fatte le due cose possono coesistere.
Una cosa essenziale però è la cura dell'esposizione, dove in questo caso la luce ha avuto un leggero sopravvento. |
|
|
 |
Rosa 2 di Rillo commento di Rillo |
|
Small ha scritto: | Taglio troppo stretto .... avrei gradito un po' più aria e forse un pochino più PDC  |
La macrofotografia secondo me non può avere tagli troppo ampi e troppa profondità di campo. Comunque grazie per il commento. Prova a vedere le altre foto di macro nella mia galleria.  |
|
|
 |
Rosa 2 di Rillo commento di Small |
|
Taglio troppo stretto .... avrei gradito un po' più aria e forse un pochino più PDC  |
|
|
 |
Rosa 2 di Rillo commento di Rillo |
|
La foto è stata realizzata con obiettivo 18-55 mm VR e lente close-up +4 |
|
|
 |
Rosa 1 di Rillo commento di Rillo |
|
In questo caso è stato un pò voluto l'effetto con lo sfondo non proprio totalmente diffuso. Comunque grazie per il commento. |
|
|
 |
Rosa 1 di Rillo commento di pigi47 |
|
Forse una lieve sottoesposizione avrebbe dato maggior risalto al colore.
Se possibile meglio ottenere giocando con il diaframma uno sfondo meno invadente. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rosarancio di Rillo commento di Rillo |
|
Questa foto l'ho realizzata usando uno zoom stabilizzato e una lente close-up +4 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Formiche di Rillo commento di olpi |
|
Purtroppo i soggetti non sono a fuoco; non è detto che per la macrofotografia sia indispensabile l'uso del cavalletto, certo serve, io personalmente i miei scatti di macro li eseguo principalmente a mano libera e devo dire che mi piace molto.
piero  |
|
|
 |
|
|
 |
Formiche di Rillo commento di Rillo |
|
Lo so che la macrofotografia vuole il cavalletto e tante altre cose ma non sempre si può portare con se tutta l'attrezzatura e allora provo spesso a mano libera. La foto è stata realizzata con obiettivo 50 mm montato su Nikon Dx e con l'aggiunta di una lente close-up +4. Le prossime foto proverò a farle con un'obiettivo stabilizzato per migliorare il fuoco. |
|
|
 |
|
|
br>