Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mini penne tricolore di clay commento di Habibi |
|
la composizione andrebbe più curata : il piattino in mezzo non può essere tagliato in basso e in alto avere spazio. buona la nitidezza : ma il ciuffetto di prezzemolo sfocato può essere effettivamente sgradevole.
Per la firma.... non è in un formato che valorizza la foto.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
Ravioli al radicchio con riduzione al vino raboso di clay commento di Habibi |
|
Vino Raboso che io amo, peraltro .. e da qualche mese, bevo solo quello. La presentazione molto minimal aiuta parecchio in questo genere di scatti. La cosa piu difficile da gestire, cioè la luce, mi sembra abbastanza morbida, però avrei dato un'attenzione in piu alla composizione generale dello scatto : attenzione al bordo del piatto che c'è solo a destra, e crea una assimetria che disturba. Un po' più d'aria sopra e sotto poteva essere gradevole.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vi regalo una rosa di clay commento di Habibi |
|
data l'intenzione di rendere protagonista il fiore, credo sia necessaria maggiore attenzione al taglio, sopratutto sulla sinistra dove un petalo (la punta) è stato leggermente mozzato. La gestione della luce è stata un po' problematica e i riverberi del fash hanno una presenza "invadente".
Per fotografare un fiore io uso sempre degli sfondi neutri, che permettano al fiore stesso di essere l'unico protagonista, magari con toni constrastanti con i fiori stessi, in modo da fare risaltare ulteriormente i colori del fiore. Chiaramente si nota che il tuo è uno scatto "rubato" e quindi poco studiato... peròla presenza di molti elementi di disturbo ruba l'attenzione al fiore, stupendo peraltro.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lavori in corso di clay commento di Habibi |
|
composizione di comprensione complessa : non capisco cosa ti abbia portato a scattare, ma chiaramente nessuno te lo può dire. La composizione è poco curata, secondo me : se avessi voluto lasciare l'argano come protagonista, non era il caso di tagliarlo in alto. luce poco amica, ma in esterni e durante l'orario di lavoro... è sempre una scommessa.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La coppia di clay commento di vLuca |
|
Un classico riuscito bene secondo me. Mi piacciono i toni del grigio. |
|
|
 |
|
|
 |
Sogni d'oro di clay commento di d.kalle |
|
Tra l'altro tecnicamente errata: la messa a fuoco va sugli occhi, non sul plaid.
In questi casi e' sempre bene usare un diaframma chiuso di un paio di stop, proprio per evitare questi errori...  |
|
|
 |
Sogni d'oro di clay commento di Webmin |
|
... un ricordo da conservare di certo a futuri commenti in famiglia ma che fotograficamente non pone, al di là della rappresentazione del soggetto, ulteriori spunti di riflessione.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Lacrimucce di clay commento di sdomenico |
|
Concordo con Aerre, oltretutto gli occhi risultano anche un pò scuri, parlo del bianco degli occhi che risulta grigiastro, in parte potresti agire in post per recuperare un pò di luminosità e dare vita al ritratto.  |
|
|
br>