Commenti |
---|
 |
a passeggio in paese di c.monica commento di c.monica |
|
grazie e...la mia galleria e' appena in costruzione..e' bello il confronto..c'è sempre molto da imparare
nb ho sostituito verde Palmarola per renderla pi' visibile |
|
|
 |
a passeggio in paese di c.monica commento di seaxx79 |
|
adoro gli scorci di paesi e l'aria che si respira attraverso queste immagini....bellissimo il gattino che si vede in lontananza contrapposto alla figura umana senza sovrapporsi ad essa....non mi convince molto l'inquadratura, la vegetazione in alto disturba un po' così come le dimensioni dell'immagine stessa un po' troppo piccola e ristretta....ho visto la tua galleria e devo farti i complimeti perchè ci sono immagini molto interessanti |
|
|
 |
a passeggio in paese di c.monica commento di Andrea Comelato |
|
Avrei tagliato in alto, in modo da chiudere l'inquadratura con l'arco, e un po' in basso per ottenere il formato quadrato.
Anche se è un po' piccola e molto compressa per averne la certezza non mi sembra molto nitida. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
alba sul Cristallo di c.monica commento di c.monica |
|
grazie, per aver capito il fascino..e cio' che sicuramente non si vede
le difficili condizioni in cui io ho scattatto tale foto
sono stata sveglia una notte nel terrazzo del rifugio Lorenzi da dove parte la piu' lunga ferrata delle dolomiti la Marino Bianchi
in tutta la notte..un silenzio tombale mi circondava..solo il rumore di qualche sasso che piu' giu'..al di sotto di quota 3000 dove mi trovavo si staccava da qualche parete..di tanto in tanto
la macchina a quella quota non fotografa bene..sembra quasi arrugginita..
a 3000 metri il mondo è diverso..come lo sono gli occhi ed il cuore che guardano |
|
|
 |
alba sul Cristallo di c.monica commento di fluffy_boy |
|
Credo che la scansione le abbia fatto perdere una parte del fascino.
In particolare tutti quei puntini disturbano e la foto sembra...opaca, priva di contrasto.
Come se la vedessi dietro un vetro sporco....
Immagino che stampata sia un'altra cosa.
Rimane comunque un panorama di indiscutibile fascino!
 |
|
|
 |
luci di mare di c.monica commento di c.monica |
|
Grazie, hai capito il senso..si' lo so' dovrei molto crescere in tecnica..
ma sono spinta soprattutto dall'emozione che provo davanti certi scenari |
|
|
 |
luci di mare di c.monica commento di floppix |
|
si ... forse non il massimo della "correttezza" fotografica, ma a me piace. Piace moltissimo l'atmosfera che si crea con questa luce "orizzontale", non per egocentrismo, ma mi ricorda con piacere una foto mia, che amo e che trovi nella mia galleria.
 |
|
|
 |
amicizia di c.monica commento di c.monica |
|
Grazie del tuo splendido commento, scusa l'attesa ma volevo risponderti non frettolosamente
I piedi sono tagliati, perchè le bimbe alquanto vispe non riuscivo a tenerle ferme neanche per un attimo in più, infatti quella di sinistra ha le gambe in movimento se noti..
la foto non e' digitale ma e' una scanzione di una foto scattata con una nikon abbastanza economica a cui ho sovrapposto un filtro improvvisato..
l'ho inserita in questa sezione perchè l'effetto delle onde sembra un po' plastico, quasi di miele e apparentemente irreale
non realtà piu' fantasia uguale arte..solo questo mi ha dato l'imput dell'inserzione..
carpe diem si usa dire, io l'ho colto unitamente alla sensazione calda e poetica che mi trasmetteva..
piacere di averti conosciuto..
sono completamente a crudo della tecnica..vado a sensazione come la pittura grazie dei tuoi suggerimenti
A presto..Monica |
|
|
 |
|
|
 |
luci di mare di c.monica commento di Rosario Schettino |
|
Cerca di avere più accortenza in fase di scatto qui ci son troppe cose che non vanno. Iniziamo dall'orizzonte che pende, una situazione che puoi risolvere in fase di scatto o con programmi di fotoritocco in postproduzione. C'è un rumore di fondo generale dovuto o ad una compressione eccessiva del file o molto più probabilmente ad uno scatto ad alti iso di cui non vedo la necessità visto la forte luce presente. E' evidente una dominante azzurrino-verde ed una lieve vignettatura sugli angoli senza contare la scarsa nitidezza generale. Francamente sembra scattata con una pessima compattina o digitalizzata con uno scanner. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
amicizia di c.monica commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Monica,
prima di tutto, benvenuta qui sul forum da parte mia..
Guardando così, di primo acchito la tua immagine, la domanda che sorge spontanea è: perché tagliare i piedi alle due bambine protagoniste della scena?.. in fondo bastava poco per non avere questo effetto, e tenere sempre protagonista il cielo, la luce, il controluce, il riflesso sul mare, senza togliere fondamentale presenza alle due bimbe..
Noto in alto una linea su tutto il fotogramma, è una scansione questa immagine?..
E alla fine, una domanda più tecnica: perché hai postato questa immagine in artwork? che interventi hai fatto per giustificare questa collocazione?.. é solo per una scelta di viraggio? correzioni di livelli?..
Ti lascio uno stralcio della breve introduzione della sezione:
Perchè sono in questa sezione?
..[..]..E questa sezione è proprio per tutti quelli che hanno la voglia, la pazienza e la creatività di creare un'immagine che nella realtà non esiste. Per coloro che partono da un'immagine e l'assemblano facendola partecipe di un progetto grafico ben preciso.
Bene, ma allora artwork cosa significa?
E' difficile definire cosa sia un "progetto artistico". Molto più semplice è spiegare cosa NON è.
Una foto alla quale abbiamo modificato i livelli per correggere l'esposizione non è un progetto di questa sezione. E' e rimane una foto, pur bella che sia.
Un filtro di photoshop applicato ad una foto, rimane fine a se stesso se non si conosce il motivo per cui questo filtro è stato applicato alla foto.
Ma allora in questa sezione posso solo inviare opere d'arte?
Assolutamente NO! Questo è un forum che, dalla maggior parte dei suoi frequentatori, viene utilizzato per migliorarsi, e questa sezione non è differente dalle altre. Qui possono essere postati tutti i lavori nei quali le fotografia è una parte di un progetto più ampio, ma il progetto non deve, per forza di cose essere un'opera d'arte.
Ogni creativo è partito creando progetti semplici, alle volte completamente errati o poco appetibili per altri. Ma è proprio dagli errori, dalle critiche costruttive e dai commenti che si può crescere e migliorare.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>