Commenti |
---|
 |
E.U.R. di korry78 commento di ZioMauri29 |
|
Precisione assoluta nella verticalità della linea centrale.. di questo, te ne va dato atto! E' una delle caratteristiche che rendono accattivante dal punto di vista grafico questa ripresa dell'E.U.R... allo stesso modo la buona gestione del b/n che ha creato due tonalità gradevoli su entrambe le facciate..
Peccato però che la simmetria non sia assoluta.. e a destra manchi la parte finale dell'ultima apertura lungo il bordo.. hai tagliato in post o è questa la visione originale?  |
|
|
 |
E.U.R. di korry78 commento di korry78 |
|
sanpit ha scritto: | Originale e notevole questo punto di vista.
Bravo!
Ciao.
Massimo |
Ti ringrazio del commento e mi fa piacere ti sia piaciuta!  |
|
|
 |
|
|
 |
E.U.R. di korry78 commento di korry78 |
|
damp73 ha scritto: | quasi perfetta.
la simmetria non è perfetta, ma poco ci manca
ottimo bn |
Grazie del commento!  |
|
|
 |
|
|
 |
E.U.R. di korry78 commento di korry78 |
|
D90+16-85VR
50mm - f/10 - 1/400sec - ISO 200
Leggera maschera di contrasto, filtro b&w |
|
|
 |
senza titolo di korry78 commento di korry78 |
|
Complimenti! Molto bella e bellissimi colori!
Appena avrò una batteria nuova farò un'usita diurna solo per lei.
Con quello che pesa non potrei proprio portare altro...
PS: il copricapo sembra un'opera di Niki de Saint Phalle!
 |
|
|
 |
senza titolo di korry78 commento di d.kalle |
|
La mia slr/n a 160 ISO si comporta meglio, ma non preoccuparti, in luce ambiente "naturale" sara' una bomba!! Garantito.
Peccato Kodak non abbia proseguito tecnologicamente con questi sensori eccezionali. |
|
|
 |
senza titolo di korry78 commento di korry78 |
|
anteriorechiuso ha scritto: | Ma, a parte il rumore (che ad essere sincero trovo MOSTRUOSO a 160 ISO) quel che mi garba poco e' la dominante verdastra della foto.
Era davvero cosi' ? |
la luce reale non era così.
che derivi dal fatto che sul sensore c'è il filtro IR...?
chiedo perchè la macchina ce l'ho da pochi giorni e non ho mai usato un filtro IR.
o magari deriva da una mia errata gestione del raw/tiff...? |
|
|
 |
senza titolo di korry78 commento di anteriorechiuso |
|
Ma, a parte il rumore (che ad essere sincero trovo MOSTRUOSO a 160 ISO) quel che mi garba poco e' la dominante verdastra della foto.
Era davvero cosi' ? |
|
|
 |
senza titolo di korry78 commento di korry78 |
|
Eheh, però non mi dispiace neanche il suo rumore.
Vabbè, mi sa che io sono un caso clinico, che mi sono "innamorato" della 760.
Mi pare che la odino tutti!
Ho messo su i dati di scatto.
L'oggetto non so come si chiami. E' uno di quegli affari di legno che si appendono e che, muovendosi con il vento, suonano.  |
|
|
 |
senza titolo di korry78 commento di d.kalle |
|
Dal rumore l'avevo riconosciuta. E sara' al max 400 ISO!
L'immagine pero' mi incuriosisce, che e'?? |
|
|
 |
senza titolo di korry78 commento di korry78 |
|
C.E.C.S.B.A.
Kodak DCS 760 con Nikkor AF 50mm f/1.8D
vel. ott. 1/13 sec
apertura f/1.8
iso 160
multispot |
|
|
 |
E.U.R. di korry78 commento di korry78 |
|
Eruyomë ha scritto: | So bene a cosa ti riferisci... quelle dannate recinzioni non mi lasciano scattare una foto come si deve..
Comunque..Vedo lo scatto molto meglio in verticale, e comunque cercherei di aspettare di poter riprendere anche i piedi della statua, che così appare malamente mozzata.
Alti, davvero troppo alti i bianchi che bruciano il soggetto rendendolo poco riconoscibile.
Buona invece la simmetria dell'immagine.  |
E chissà quando finiranno sti lavori...!
Sui bianchi è così, sono bruciacchiati, c'è poco da fare (quando ho scattato probabilmente la luce del giorno era già troppo forte)
Il taglio a me, sono sincero, non dispiace neanche così...
Poi quando potrò provare il verticale saprò con certezza quale sia più efficace.
Grazie anche a te del commento!
Ciao,
Corrado
PS: sebbene non sia un amante dell'architettura dell'Eur, devo dire che il palazzo della civiltà ha una sua magia particolare. Forse mi rimanda alla metafisica di De Chirico (artista che amo molto)...  |
|
|
 |
E.U.R. di korry78 commento di ManuelaR |
|
So bene a cosa ti riferisci... quelle dannate recinzioni non mi lasciano scattare una foto come si deve..
Comunque..Vedo lo scatto molto meglio in verticale, e comunque cercherei di aspettare di poter riprendere anche i piedi della statua, che così appare malamente mozzata.
Alti, davvero troppo alti i bianchi che bruciano il soggetto rendendolo poco riconoscibile.
Buona invece la simmetria dell'immagine.  |
|
|
 |
Pennellate romane di korry78 commento di korry78 |
|
D90+16-85VR
75mm - f/7,1 - 1/200sec - ISO 200
Leggera maschera di contrasto, aumento saturazione.
Consigli e critiche, come sempre, sono graditissimi!  |
|
|
 |
E.U.R. di korry78 commento di korry78 |
|
carrico ha scritto: | Già che ci devi tornare, perché non provare anche uno scatto verticale? (forse c'è qualche elemento di disturbo?)
Ci sono i presupposti per una buonissima immagine.
Ciao.
Enrico |
Ciao Enrico.
Allora, subito al di sotto del "pube" della statua iniziano delle recinzioni metalliche (che circondano completamente il palazzo della civiltà del lavoro).
Ho provato avvicinandomi ed allontanandomi e mi sono fermato nel punto che mi permetteva la maggior copertura della statua.
Per quanto riguarda il verticale ho fatto una prova ma la testa a sfera del "cavallettino" (manfrotto digi 714shb), col peso della D90+70-300, non riusciva a restare fermo, impossibiltandomi lo scatto.
Insomma mie difficoltà tecniche, probabilmente con un cavalletto più grande e una testa seria si riesce anche a scattare in verticale.
Un altro cavalletto serio ce l'ho (un manfrotto 055xb che uso per il mio rifrattorino) ma mi manca ancora una testa fotografica adeguata.
Appena l'avrò tornerò sul luogo a fare altri tentativi.
Mi fa piacere che ti piaccia l'idea e ti ringrazio del tuo commento.
Spero di riuscire a perfezionarne il risultato.
Ciao,
Corrado |
|
|
 |
E.U.R. di korry78 commento di carrico |
|
Già che ci devi tornare, perché non provare anche uno scatto verticale? (forse c'è qualche elemento di disturbo?)
Ci sono i presupposti per una buonissima immagine.
Ciao.
Enrico |
|
|
 |
E.U.R. di korry78 commento di korry78 |
|
512 ha scritto: | il volto della statua è al limite del bruciato, avrei preferito intravederne di più i tratti. simmetria e composizione ottimi  |
Purtroppo hai ragione...
Penso che tornerò una di queste mattine e lavorerò meglio con l'esposizione (devo ancora prenderci confidenza ).
Ti ringrazio del commento!
Ciao!
Corrado |
|
|
 |
E.U.R. di korry78 commento di 512 |
|
il volto della statua è al limite del bruciato, avrei preferito intravederne di più i tratti. simmetria e composizione ottimi  |
|
|
br>