Commenti |
---|
 |
Nebbia di Raffaele commento di Raffaele |
|
Sarei rimasto volentieri nel letto, poi mi sono deciso ma con me ho portato la m.fotografica per fare qualche scatto...
Qua siamo appena fuori Roma.
Ari ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
Nebbia di Raffaele commento di Raffaele |
|
Questa mattina uscenda da casa questo è quello che vedevo...
solo nebbia... |
|
|
 |
Presepe vivente di Raffaele commento di Raffaele |
|
Il presepe vivente di Tricase (Lecce), questo era l'impagliatore.
Buone feste a tutti. Ci si rivede il prox anno. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La piramide di biglie... di Raffaele commento di Uru |
|
Raffaele ha scritto: | Per quanto riguarda la nitidezza, ho notato che se scatto in manuale(ma con l'AF abilitato sull'oobbiettivo) il 70% delle foto mi vengono sfuocate...da cosa dipende??? |
Perchè tra il "Fixed eye-level pentaprism" e l' "Eye-level pentaprism"
c'è una bella differenza.
In soldoni il primo ti permette di vedere perfettamente (se a fuoco o meno) il soggetto, il secondo no.
Questo è un "neo" Canon.
Dovresti provare a mettere a fuoco con un fixed eye..
Per capire "on the fly" di cosa parlo.
La foto mi piace ma il B/N è un pò piatto.Provato con il misc. dei canali?
Saluti
Uru
P.S.
Insomma è normale che ti vengano sfuocate.Usa il fuoco automatico.
E' meglio. |
|
|
 |
16 Giugno Roma - Roger Waters di Raffaele commento di Osea |
|
ciao raffaele. non sai quanto t'invidio: io dovevo vedere Roger a Palermo, il 6 giugno; poi però, il concerto fu annullato..azzz...
mi resta solo il ricordo ( ) di aver maneggiato il biglietto del concerto del grandissimo Roger Waters |
|
|
 |
|
|
 |
La mia terra... di Raffaele commento di Raffaele |
|
La mia terra, in questo periodo tra il verde delle coltivazioni, il marrone della terra lavorata e le sfumature del cielo, natura ed uomo riescono a creare quadretti interessanti...
Ciao e buona giornata a tutti.
Commenti e suggerimenti sono sembre ben accetti. |
|
|
 |
Tramonto di metà Ottobre di Raffaele commento di Raffaele |
|
...baia verde Gallipoli, io un bicchire di vino e la macchinetta fotografica...questo è quello che vedevo...
Commenti e critiche sono come al solito ben accette. |
|
|
 |
Luna di Raffaele commento di Raffaele |
|
Ecco i dati di scatto:
Tv(velocità otturatore)
1/320Sec.
Av(Valore diaframma)
F5.6
Modalità misurazione
Misurazione di valutazione
Velocità ISO
100
Obiettivo
75-300mm
Distanza focale
300,0 mm
Ciao. |
|
|
 |
Luna di Raffaele commento di jansky |
|
ciao,
puoi dare maggiori dettagli sullo scatto ? (tipo i tempi, se era a mano libera...)
io proverei però a farla più scura aumentando la velocità dello scatto e usando un diaframma più centrale (f/8) magari. non tanto per profondità di campo che non esiste in foto simili, quanto per sfruttare meglio le caratteristiche dell'obiettivo.
Poi, per carità, io ripeto solo cose già lette qui in giro, non è che le mie lune siano chissàcchè!
 |
|
|
 |
Luna di Raffaele commento di martini stefano |
|
ciao, bell'ingrandimento, solamente che la vedo un po' sfuocata, se non ti dispiace ho provato a recuperla un po e ti allego il risultato , allego anche una foto fatta da me dello stesso soggetto, con panasonic fz30. ( si nota la differenza, sulla tua foto il rumore è zero, sulla mia ....
ciao |
|
|
 |
Luna di Raffaele commento di Raffaele |
|
Raffaele ha scritto: | Ieri sera ho provato a fare un pò di foto alla luna, questo è quello che sono riuscito a tirare fuori. Ho scattato con il CANON EF 75-300mm f/4-5,6 III.
Commenti e suggerimenti. |
|
|
|
 |
Luna di Raffaele commento di Raffaele |
|
Ieri sera ho provato a fare un pò di foto alla luna, questo è quello che sono riuscito a tirare fuori. Ho scattato con il CANON EF 75-300mm f/4-5,6 III.
Commenti e suggerimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
Porto Cesario di Raffaele commento di Ziochicco |
|
Avrei optato per un'inquadratura più dall'alto o mi sarei
dedicato alle singole barche.
Lo sfondo è piuttosto confuso. Anche il cielo non aiuta molto.
Belli i riflessi sull'acqua, da sfruttare !
Ciao |
|
|
 |
Porto Cesario di Raffaele commento di Marco Petrino |
|
Secondo me in questa immagine ci sono troppi elementi, l'occhio non sa dove posarsi, le barche sono sicuramente un soggetto interessante, ma dovrebbero essere più "protagoniste. Inoltre mi pare un po' sovraesposta.  |
|
|
 |
|
|
br>