Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
IN A SEA OF WORLDS di Oringe commento di onaizit8 |
|
Confermo quanto affermato da Belgarath sulla bontà dell'idea. La realizzazione però abbisogna di maggiore attenzione. Come almeno un punto di messa a fuoco nitido (il pesciolino) per esempio.
Ciao Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
IN A SEA OF WORLDS di Oringe commento di Oringe |
|
in effetti sono stata un po troppo frettolosa a postarla senza mettere a posto l'inquadratura.. per quanto riguarda il pesciolino..è un adesivo ed è sgranato d suo già nella stampa.. per la luminosità volevo aumentarla ma credevo rendesse meglio l'idea del mare profondo e scuro ..
grazie a entrambi!!
per adesso son contenta di avere buone idee..la tecnica piano piano la si impara.  |
|
|
 |
IN A SEA OF WORLDS di Oringe commento di iljap |
|
Idea stupenda per questo scatto! L'onda creata dalla stecca degli occhiali (sono occhiali vero?) da proprio il senso di nuotata del pesciolino che purtroppo vedo poco nitido magari dovuto alla compressione per postarla. Taglierei la zona dello spigolo in basso a DX dove di vede parte della copertina del libro!!!
 |
|
|
 |
IN A SEA OF WORLDS di Oringe commento di belgarath |
|
Un'idea davvero bella, che meriterebbe sicuramente una realizzazione più accurata, a cominciare dalle linee (raddrizzamento, triangolino di copertina che spunta sotto) e dalla pulizia dell'immagine (luce, rumore).
ps. credo tu intendessi words (parole) e non worlds (mondi)
Un saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
IL SUO AMORE di Oringe commento di Oringe |
|
infatti è stato difficilissimo scattarla perchè ero veramente lontana, e m ha avvertito mia madre del soggetto interessante perche per di piu ero anche di spalle..mi piaceva il gesto..
grazie comunque! |
|
|
 |
IL SUO AMORE di Oringe commento di Andrea Comelato |
|
Lo scatto poteva essere molto buono peccato però che la pioggia non sia molto visibile ed il pelo nero del cane si confonda un po' con quello che la signora sta usando per coprirlo.
Forse qualche passante con ombrello avrebbe potuto aiutare.
Hai avuto comunque la prontezza di cogliere la scena e questa è una cosa buona. |
|
|
 |
|
|
 |
life s so hard di Oringe commento di Oringe |
|
nono niente scansione!!!ho semplicemente corretto con un po di toni rosa
grazie comunque!! |
|
|
 |
life s so hard di Oringe commento di Historicus |
|
Mi piace molto, ma c'è una strana dominante, che non riesco a individuare con precisione. E' una scansione?
 |
|
|
 |
|
|
 |
milano di Oringe commento di Oringe |
|
per i disturbi pienamente d accordo soprattutto per il soggetto tagliato dietro.. anche per la focale..
per il taglio volevo fosse piena la foto.. e mi sembrava carina come inquadratura..
comunque grazie per i conasigli! |
|
|
 |
milano di Oringe commento di civ833 |
|
Disturbano un po' il cartello di divieto di sosta, e il leggero dettaglio tagliato che si intravede sulla sinistra. In più i riflessi sul vetro, difficilmente eliminabili, magari un polarizzatore avrebbe aiutato ma solo in minima parte. Il bianco e nero è poco contrastato, ma allo stesso tempo rende piacevole la resa delle luci e quasi senza tempo quella scritta "SERVIZIO SPECIALE".
Trovo azzeccato il contrasto tra la scena in primo piano e lo sfondo, così semplicemente nero o azzurro, ovviamente senza i due dettagli di cui ti dicevo poco sopra. Forse una focale minore ti avrebbe permesso di dare più spazio a questa contrapposizione, mentre qui una centralità quasi esasperata del tram (?) toglie respiro alla foto, e fa sembrare il cielo capitato là per caso. Includere tutte le fronde degli alberi, magari bilanciando con una profondità di campo ridotta, avrebbe ampliato la vista e avrebbe fatto risaltare la luminosità del veicolo rispetto alla statica oscurità del resto, e in questo avrebbe guadagnato, perché nella foto così com'è lo si identifica come soggetto non in base ad un contrasto particolare ("contrasto" in senso lato), ma solo perché è l'unica cosa illuminata ed è "presa da vicino", perché occupa spazio.
Capisco i problemi della "vegetazione urbana" (pali, automobili, case e altri elementi di disturbo), ma magari un taglio più alto (spostando il lato inferiore della foto poco sotto la scritta, eliminando così la parte superiore del cartello) avrebbe incluso più cielo, facendo risaltare meglio il soggetto e restituendo una spazialità migliore, più estesa, meno appiattita e costretta di quanto adesso non sia. |
|
|
 |
|
|
br>