x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di ivanisevic82
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Commenti
Luna sul Lungarno
Luna sul Lungarno di ivanisevic82 commento di Riccardo Bruno

ivanisevic82 ha scritto:
Grazie ancora Smile

Mi spingo oltre: secondo te la foto andrebbe in Artwork - lavori grafici...
Ma questo riguarderebbe TUTTE le foto con doppia (o multipla) esposizione?
Voglio dire...anche un hdr è un lavoro basato sulla fusione di più esposizioni, ma quasi nessuno lo metterebbe in "Artwork e lavori grafici"...
Discorso simile dovrebbe valere per gli Startrails e qualsiasi lavoro che preveda la fusioni di più scatti (anche se non necessariamente con esposizioni diverse).

Immagino (ma posso sbagliare) che la risposta alla mia domanda sarà: "no, la fusione di più scatti non comporta il passaggio alla categoria Artwork, è il ritaglio e il successivo copia incolla che lo determina".

Dunque se avessi "immaginato" bene, l'ultima foto che ho postato, se al posto di realizzarla con il ritaglio e successivo copia-incolla-adatta l'avessi realizzata mediante la fusione di più scatti, sarebbe stata anche quella da Artwork? O no?

Lo so che è il tuo parere e che non si tratta di regole universali, ma mi interessa Smile

Grazie!


Ci sarebbe da discutere per ore ed ore, per quanto mi riguarda il concetto è molto semplice...è sbagliato associare il concetto di post produzione alla trasformazione di uno scatto, ossia creare qualcosa di finto, non coerente o di diverso da quello che abbiamo ripreso. In questo caso si tratterebbe di editing digitale che è qualcosa di diverso dalla fotografia.
Se vuoi, con il tasto cerca, puoi trovare pagine e pagine di argomenti simili, così da farti un'idea.
Luna sul Lungarno
Luna sul Lungarno di ivanisevic82 commento di ivanisevic82

Riccardo Bruno ha scritto:
Beh, non si tratta di barare, basta ammettere con onestà che si tratta di due foto diverse e non spacciarla per una singola foto, anche perché qualcuno sicuramente più esperto di me potrebbe accorgersene subito. Ovviamente, per quanto mi riguarda la foto andrebbe spostata nella sezione Artwok e lavori grafici... Wink


Grazie ancora Smile

Mi spingo oltre: secondo te la foto andrebbe in Artwork - lavori grafici...
Ma questo riguarderebbe TUTTE le foto con doppia (o multipla) esposizione?
Voglio dire...anche un hdr è un lavoro basato sulla fusione di più esposizioni, ma quasi nessuno lo metterebbe in "Artwork e lavori grafici"...
Discorso simile dovrebbe valere per gli Startrails e qualsiasi lavoro che preveda la fusioni di più scatti (anche se non necessariamente con esposizioni diverse).

Immagino (ma posso sbagliare) che la risposta alla mia domanda sarà: "no, la fusione di più scatti non comporta il passaggio alla categoria Artwork, è il ritaglio e il successivo copia incolla che lo determina".

Dunque se avessi "immaginato" bene, l'ultima foto che ho postato, se al posto di realizzarla con il ritaglio e successivo copia-incolla-adatta l'avessi realizzata mediante la fusione di più scatti, sarebbe stata anche quella da Artwork? O no?

Lo so che è il tuo parere e che non si tratta di regole universali, ma mi interessa Smile

Grazie!
Luna sul Lungarno
Luna sul Lungarno di ivanisevic82 commento di Riccardo Bruno

ivanisevic82 ha scritto:
...Approfitto per domandare: il lavoro di "art attack" per mettere una luna correttamente esposta, se fatto fotografando la luna il giorno dopo...è come "barare"?
Non so se ha reso il senso della domanda...


Beh, non si tratta di barare, basta ammettere con onestà che si tratta di due foto diverse e non spacciarla per una singola foto, anche perché qualcuno sicuramente più esperto di me potrebbe accorgersene subito. Ovviamente, per quanto mi riguarda la foto andrebbe spostata nella sezione Artwok e lavori grafici... Wink
Luna sul Lungarno
Luna sul Lungarno di ivanisevic82 commento di ivanisevic82

Grazie mille del commento Riccardo!

Va meglio così o ho esagerato?



Aggiungo: questo è più o meno quello che ho visto ieri...ma la luna che vedete qui sotto è quella di questa sera, solo quasi piena...ma non piena!



Approfitto per domandare: il lavoro di "art attack" per mettere una luna correttamente esposta, se fatto fotografando la luna il giorno dopo...è come "barare"?
Non so se ha reso il senso della domanda...

Ultima cosa, appena fatto la mia prima foto alla luna! (E' quella che ho usato per l'art attack di sopra!).

Ecco un particolare (è un crop al 50%...al 100% l'immagine non era abbastanza nitida, non ho una full frame!).



...ma che focale ci vuole per fotografarla ed averla abbastanza grande??
Io ho usato un 150mm (300mm equivalenti su m43)...ma la sensazione è che avrei avuto bisogno di una focale doppia!

A una delle domande mi rispondo da solo: mi sa che l'esposizione per l'acqua deve essere la stessa di quella usata per la luna (quindi una forte sottoesposizione), altrimenti succede (come sopra) che il riflesso della luna è molto diverso dalla luna che sta in cielo!
Luna sul Lungarno
Luna sul Lungarno di ivanisevic82 commento di Riccardo Bruno

Eh si, in effetti una doppia esposizione, sarebbe servita non solo per la luna, ma anche per i riflessi dell'illuminazione pubblica sul fiume che in alcuni casi sembra sia fuori gamma. Per il resto nulla da eccepire, efficaci sia il taglio leggermente wide che la resa cromatica.
Luna sul Lungarno
Luna sul Lungarno di ivanisevic82 commento di ivanisevic82

Avrei tanto voluto fare una doppia esposizione per quella splendida luna...ma non ho avuto il tempo!
Purtroppo quindi posso trasmettervi solo una parte di quello che ho visto ieri.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Sotto casa
Sotto casa di ivanisevic82 commento di oile

ivanisevic82 ha scritto:
Mi hanno risposto, è un rondone comune! Very Happy

Grazie, ciao
The other side of Portofino
The other side of Portofino di ivanisevic82 commento di S R

ivanisevic82 ha scritto:
L'unica cosa che non mi torna è che, volendo fare la prova del 9, ho rielaborato l'immagine senza aggiungere alcuna maschera di contrasto...l'effetto "ultracontrastato" me lo da comunque, non appena applico la riduzione.

Non è che hai il settaggio della nitidezza sulla tua fotocamera su "alto" per caso? Oppure fai qualche passaggio strano e che non capisco? Non me lo spiego... tutte le foto, di norma, hanno bisogno di MDC dopo il ridimensionamento perchè tutte le fotocamere hanno davanti il sensore il filtro AA (Anti Aliasing) che serve per ammorbidire le linee oblique e curve ma che danno, ovviamente, una non bella sensazione di poco nitido... davvero strano Rolling Eyes

Ciao
The other side of Portofino
The other side of Portofino di ivanisevic82 commento di ivanisevic82

Silvano Romanelli ha scritto:
Oddio... questa non avrei voluto sentirla Very Happy ...comunque è una dimostrazione che uno stesso risultato si può raggiungere percorrendo diverse strade e metodi diversi... però devi ammettere che è alquanto strano e abbastanza laborioso Cool

Se non hai in Raw (a me succede spesso) apri la jepg in Photoshop e te la "lavori" come vuoi e come ti serve, luminosità, contrasto, colori, bilanciamento del bianco, ritocchi vari eccetera... quel che conta è che se interrompi il lavoro per riprenderlo in un altro momento non devi assolutamente salvarla in Jpeg ma in Tiff o in PSD se hai lavorato a livelli!

Fatto tutto ciò la foto va ridimensionata e solo ora va applicata la maschera di contrasto che è molto variabile in base alle dimensioni e al tipo di foto... per maggiori delucidazioni dai un'occhiata a questo tutorial!

Magari ne riparliamo con più calma, comunque io uso il sistema che ti ho appena esposto e non ho mai avuto grossi problemi Ok!

Ciao


Capito tutto, grazie Silvano!
L'unica cosa che non mi torna è che, volendo fare la prova del 9, ho rielaborato l'immagine senza aggiungere alcuna maschera di contrasto...l'effetto "ultracontrastato" me lo da comunque, non appena applico la riduzione.
Forse c'è qualche algoritmo per la riduzione che lavora meglio rispetto a quello che uso io?
Cercherò di approfondire...
The other side of Portofino
The other side of Portofino di ivanisevic82 commento di S R

ivanisevic82 ha scritto:
...Ho aperto il file contente l'immagine come modificata la prima volta (maschera inclusa) ma in formato non ridotto. Ho ingrandito la finestra fino a raggiungere le dimensioni da me desiderate in termini di px...e ho fatto uno screenshot di ciò che era visualizzato sul mio monitor! LOL

Oddio... questa non avrei voluto sentirla Very Happy ...comunque è una dimostrazione che uno stesso risultato si può raggiungere percorrendo diverse strade e metodi diversi... però devi ammettere che è alquanto strano e abbastanza laborioso Cool

Se non hai in Raw (a me succede spesso) apri la jepg in Photoshop e te la "lavori" come vuoi e come ti serve, luminosità, contrasto, colori, bilanciamento del bianco, ritocchi vari eccetera... quel che conta è che se interrompi il lavoro per riprenderlo in un altro momento non devi assolutamente salvarla in Jpeg ma in Tiff o in PSD se hai lavorato a livelli!

Fatto tutto ciò la foto va ridimensionata e solo ora va applicata la maschera di contrasto che è molto variabile in base alle dimensioni e al tipo di foto... per maggiori delucidazioni dai un'occhiata a questo tutorial!

Magari ne riparliamo con più calma, comunque io uso il sistema che ti ho appena esposto e non ho mai avuto grossi problemi Ok!

Ciao
The other side of Portofino
The other side of Portofino di ivanisevic82 commento di ivanisevic82

Ciao Silvano, grazie del parere!

Bravo, proprio un angoletto...non ero mai stato a Portofino, bellina per carità, però esattamente dell'altra parte della piazzetta/porticciolo (con esibizione di ricchezze e lussi di ogni tipo) c'era questo angolett di paradiso, a mio avviso molto più piacevole!

Sulla maschera e sulla successiva riduzione, ti spiego i passaggi tecnici, magari puoi darmi una mano.

Sulla foto non ci sono particolare interventi di correzione in PP (anche perché non ho scattato in raw). Ho solo migliorato un pò il tono usando la funzione automatica di photoshop...e dopo ho applicato una lieve maschera di contrasto.
Finché la foto era in formato originale, la maschera stava benissimo...ma una volta ridotta la foto, la maschera è diventata pesante, così come da prima immagine.

A quel punto ho rifatto il procedimento, questa volta omettendo di aggiungere la maschera...ma subito dopo aver effettuato la riduzione (in formato compatibile per essere postata qui), ecco di nuovo quello sgradevole contrasto eccessivo!

Ho quindi capito che quel fastidioso effetto "maschera di contrasto" non è dato dalla applicazione della relativa maschera, ma da una riduzione che evidentemente non va bene.

Alla fine sai come ho fatto??

Ho aperto il file contente l'immagine come modificata la prima volta (maschera inclusa) ma in formato non ridotto. Ho ingrandito la finestra fino a raggiungere le dimensioni da me desiderate in termini di px...e ho fatto uno screenshot di ciò che era visualizzato sul mio monitor! LOL

Ora, l'effetto finale è sicuramente migliore...ma ci deve essere un modo per applicare riduzioni da photoshop, che non compromettano la qualità dell'immagine e mi consentano di non dover ricorrere ai rimedi "estremi" e poco ortodossi sopra citati?!?

Altrimenti vorrebbe dire che la riduzione operata in tempo reale da windows (visualizzatore immagini) è migliore di quella che posso fare con photoshop...
No, decisamente non è verosimile!

Scusate se mi sono dilungato, grazie!
The other side of Portofino
The other side of Portofino di ivanisevic82 commento di S R

Macchè insulsa... siamo in pochissimi, stanno tutti in montagna o sotto al sole Diabolico

Angoletto semplice ma piacevole da guardare, bella la luce calda del tramonto.
La seconda è meglio, nitida quanto basta senza la maschera di contrasto che sembra essere stata usata nella prima... maschera che se non usata con sapienza fa più danni che del bene Ok!

Ciao
The other side of Portofino
The other side of Portofino di ivanisevic82 commento di ivanisevic82

Indifferenza più totale...avrei preferito un commento aspramente negativo Pallonaro

Sara perché a metà agosto il forum è vuoto...o la foto è totalmente insulsa??
Sotto casa
Sotto casa di ivanisevic82 commento di ivanisevic82

Mi hanno risposto, è un rondone comune! Very Happy
The other side of Portofino
The other side of Portofino di ivanisevic82 commento di ivanisevic82

Aggiungo una cosa: sono finalmente riuscito a trovato un metodo di compressione dell'immagine migliore, di seguito:

Sotto casa
Sotto casa di ivanisevic82 commento di oile

ivanisevic82 ha scritto:
Grazie del consiglio, eccola:



Tra l'altro, non so nemmeno che volatile sia (distinguo a stento una rondine da un pappagallo Very Happy )...


Bella cattura, per una sicura id per qualsiasi tipo di animale compresi insetti ecc.. ti consiglio di rivolgerti a Natura Mediterraneo, link: http://www.naturamediterraneo.com/forum/ , Ciao
Sotto casa
Sotto casa di ivanisevic82 commento di ivanisevic82

oile ha scritto:
A mio personale parere solo in sporadici casi il b/n si addice alla fotografia naturalistica, se possibile gradirei poterla osservare anche a colori, Ciao


Grazie del consiglio, eccola:



Tra l'altro, non so nemmeno che volatile sia (distinguo a stento una rondine da un pappagallo Very Happy )...
The other side of Portofino
The other side of Portofino di ivanisevic82 commento di ivanisevic82

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Sotto casa
Sotto casa di ivanisevic82 commento di oile

A mio personale parere solo in sporadici casi il b/n si addice alla fotografia naturalistica, se possibile gradirei poterla osservare anche a colori, Ciao
Sotto casa
Sotto casa di ivanisevic82 commento di ivanisevic82

Trovato questa mattina rientrando a casa, proprio davanti al portone!
Non ho mai fatto foto ad animali, prediligo paesaggi e persone...ma lui sembrava in posa apposta per me!

Panasonic G3
150mm
F 5.6
1/13 sec
Iso 200
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi