Commenti |
---|
 |
Compo1 di argentique commento di argentique |
|
Aerre, sono d'accordo.
La rivedrò perché é anche troppo disomogenea rispetto alle altre due che mi sembrano più equilibrate e leggibili per la stampa.
Ciao, |
|
|
 |
Compo1 di argentique commento di argentique |
|
Andrea,
Si, fanno parte di una serie di tre.
Ho aggiornato in galleria se vi va di darci uno sguardo.
Grazie per i commenti anche a te Cius.
Ciao, |
|
|
 |
Compo1 di argentique commento di aerre |
|
Il bianco nero di molti tuoi lavori rivelano un certo gusto grafico nell'uso del chiaroscuro, ...come se ti piacesse "disegnare" con in neri più che "modellare" le superfici.
Qui, questo percorso ovviamente si esprime alle estreme conseguenze sfruttando le potenzialità del controoluce per minimizzare il chiaroscuro: emergono forti gli accenti grafici e compositivi infatti che indugiano sulla geometria orizzontale, diagonale e verticale delle forme.
Ma non si scivola nel gioco dell'astrazione. Lo scatto mantiene un suo riferimento di contenuto narrativo e figurativo, nel gioco della luce che disegna la catenella del ciuccio ed il profilo del bimbo.
Forse però proprio per quest'ultimo aspetto, la figuratività del bimbo avrebbe dovuto avere un peso maggiore.
Avrei preferito cioè, ma è una scelta del tutto personale, che i lineamenti del viso non si perdessero così nell'ombra. Forse questo avrebbe unito alla ricerca compositiva, evidente, anche una maggiore chiarezza "narrativa" del ritratto.
Aerre  |
|
|
 |
|
|
 |
Compo1 di argentique commento di cius |
|
come anche suggerito dal titolo mi sembra un esercizio compositivo fine a se stesso...
cmq ben riuscito a mio avviso! |
|
|
 |
|
|
 |
Ritratto di argentique commento di argentique |
|
Grazie Linda.
Hai probabilmente ragione.
Questo signore é un fotografo come noi...e sicuramente un sognatore.
Mi sembra che questa sia l'essenza dei ritratti.
Ciao,
Sandro |
|
|
 |
Ritratto di argentique commento di linda.t |
|
Mi piace molto, complimenti!
Sei riuscito a cogliere uno sguardo particolarissimo, diretto, ma quasi con la purezza di un bambino.
Il ritratto di un sognatore. |
|
|
 |
|
|
 |
Ritratto di argentique commento di rex_76 |
|
bellissima l'espressività della modella e l'accostamento del maglione a righe, da rivedere maf e bn, l'accenno di scollatura in basso l'avrei tagliato...
ps: spero arriveranno altri vostri scatti |
|
|
 |
Ritratto di argentique commento di argentique |
|
grazie per i vostri commenti.
L'elaborazione in post é un pò approssimativa...ma da qualche tempo penso che nei ritratti da mostrare a video non valga la pena di perderci troppo tempo...se lo sguardo buca.
Probabilmente mi servono altri 6 mesi di pausa per digerire p4u  |
|
|
 |
Ritratto di argentique commento di cius |
|
bei tagli!
bellissima espressione e grafismi della maglia
forse un pò troppo contrasto tra le maniche e il tono di grigio del volto...
bentornato!  |
|
|
 |
Ritratto di argentique commento di giannico |
|
..vah che bel ritratto, e sopratutto una bellissima espressione della modella... bravi ad entrambi !!  |
|
|
 |
Ritratto di argentique commento di Wrugaian |
|
vedo una sostanziale mancanza di nitidezza che forse hai cercato di recuperare con troppo USM..
Cmq ottimo taglio e ritratto.. solo da migliorare la fase di scatto. |
|
|
 |
Ritratto di argentique commento di kugino |
|
Anche a me piace soprattutto per le righe bianche e nere verticali.
(mancano solo le 2 stelline gialle)
a parte questo bella foto.
solo non mi convince la messa a fuoco
sembra sulla manica piuttosto che sul viso
ed il lavoro sui bordi dei capelli (da un effetto strano)
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pont sur le Rhone di argentique commento di sfinge |
|
...il primo piano forse è troppo " importante " a livello compositivo il muretto è molto importante perchè porta lo sguardo verso il ponte ( io lo vedo come elemento " dinamico " della composizione )
Luca  |
|
|
 |
Pont sur le Rhone di argentique commento di Topo Ridens |
|
La composizione, con quel primo piano così "presente" mi piace molto e la trovo curata. Io avrei cercato di non inquadrare (o clonare in post) i rametti sulla destra |
|
|
br>