Commenti |
---|
 |
caos apparente di en-pathos'62 commento di en-pathos'62 |
|
[quote="Piergiulio"]Tecnicamente nulla questio..
E' il taglio che non mi convince...mia opinione ovvio..ma non c'è un elemento che attragga l'osservatore....
Meglio così? Ho cercato di mettere assieme le vostre segnalazioni. Gradirei un commento ulteriore per poter capire. Grazie. |
|
|
 |
caos apparente di en-pathos'62 commento di en-pathos'62 |
|
pulchrum ha scritto: | Soggetto che mi piace molto.A mio gusto va bene l'assenza di un riferimento, mi va bene vagare nel fotogramma cercando angolini spazietti porzioncine ognuno con la sua storia e la sua importanza.ciao! francesco |
Grazie del passaggio. |
|
|
 |
caos apparente di en-pathos'62 commento di en-pathos'62 |
|
Piergiulio ha scritto: | Tecnicamente nulla questio..
E' il taglio che non mi convince...mia opinione ovvio..ma non c'è un elemento che attragga l'osservatore, il taglio sembra "costringere" senza dare una dimensione.
Vorrei spiegarmi..non c'è una definizione dello spazio che dovrebbe far si che si guardi a dx invece che a sinistra o che si percepisca la dimensione del fotogramma con interesse..
Tagli troppo netti..tutto qui.
Per la luce i colori e la tecnica
buona luce  |
Grazie del passaggio e del consiglio. |
|
|
 |
caos apparente di en-pathos'62 commento di en-pathos'62 |
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Secondo il mio modesto parere, questo genere di fotografie funziona meglio nel taglio quadrato e se si riempie per intero il fotogramma con la medesima trama.
So che è un piccolo dettaglio, ma, per esempio, il mio occhio è attratto e disturbato da quell'angolo spoglio in alto a sinistra.
Il tele schiaccia la prospettiva negando la tridimensionalità della scena. Per questo servirebbe una belle luce radente.
Buono comunque il colpo d'occhio e decisamente belli i colori.
Ciao |
Si, forse il taglio quadro che non avevo pensato potrebbe essere la soluzione. Ho postato la foto perchè non convinto fino in fondo dello scatto.
Avrei certo preferito una luce che enfatizzasse di più i diversi lati delle case. Purtroppo a quell'ora era impossibile. Nonostante fossi a 600 metri circa dalla costa con un solo 70/200 e con il moto ondoso che non aiutava lo scatto mi sembra "passabile".
Grazie |
|
|
 |
caos apparente di en-pathos'62 commento di Massimo Tolardo |
|
Secondo il mio modesto parere, questo genere di fotografie funziona meglio nel taglio quadrato e se si riempie per intero il fotogramma con la medesima trama.
So che è un piccolo dettaglio, ma, per esempio, il mio occhio è attratto e disturbato da quell'angolo spoglio in alto a sinistra.
Il tele schiaccia la prospettiva negando la tridimensionalità della scena. Per questo servirebbe una belle luce radente.
Buono comunque il colpo d'occhio e decisamente belli i colori.
Ciao |
|
|
 |
caos apparente di en-pathos'62 commento di pulchrum |
|
Soggetto che mi piace molto.A mio gusto va bene l'assenza di un riferimento, mi va bene vagare nel fotogramma cercando angolini spazietti porzioncine ognuno con la sua storia e la sua importanza.ciao! francesco |
|
|
 |
caos apparente di en-pathos'62 commento di Piergiulio |
|
Tecnicamente nulla questio..
E' il taglio che non mi convince...mia opinione ovvio..ma non c'è un elemento che attragga l'osservatore, il taglio sembra "costringere" senza dare una dimensione.
Vorrei spiegarmi..non c'è una definizione dello spazio che dovrebbe far si che si guardi a dx invece che a sinistra o che si percepisca la dimensione del fotogramma con interesse..
Tagli troppo netti..tutto qui.
Per la luce i colori e la tecnica
buona luce  |
|
|
 |
caos apparente di en-pathos'62 commento di en-pathos'62 |
|
House_01 ha scritto: | Personalmente questo genere piace molto, con l'immagine ben riempita nonostante i tagli dei palazzi in alto. Mi piace anche la diversità dei colori (forse un po' smorti?) e mi piace il fatto che nella parte bassa le case sono molto ammassate, disordinate e numerose, mentre sopra sembra esserci un ordine e un respiro maggiore; mi dà la sensazione di un brulicare caotico, quasi come formiche, che salendo invece trovano più spazio, rallentano e trovano una direzione.
Dopo questo delirio con le allucinazioni sulle formiche lascio ai più bravi di me le analisi tecniche
Ciao! |
Grazie del passaggio e delle tue sensazioni. |
|
|
 |
caos apparente di en-pathos'62 commento di Alemar |
|
Personalmente questo genere piace molto, con l'immagine ben riempita nonostante i tagli dei palazzi in alto. Mi piace anche la diversità dei colori (forse un po' smorti?) e mi piace il fatto che nella parte bassa le case sono molto ammassate, disordinate e numerose, mentre sopra sembra esserci un ordine e un respiro maggiore; mi dà la sensazione di un brulicare caotico, quasi come formiche, che salendo invece trovano più spazio, rallentano e trovano una direzione.
Dopo questo delirio con le allucinazioni sulle formiche lascio ai più bravi di me le analisi tecniche
Ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di en-pathos'62 commento di en-pathos'62 |
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Per questa stella di David che si replica all'infinito ti hanno detto +/- tutto.
Per parte mia semplificando molto darei:
10 al soggetto;
10 all'inquadratura se togli quell'affare che spunta a destra;
6 alla messa a fuoco che tale resta perché ormai è fatta.
Diciamo un'8 di media strameritato perché è una bella foto.
La seconda non mi piace proprio, meglio la prima.
Ciao |
Grazie, ma migliorare il fuoco hai lati con la mia attrezzatura sarebbe stato impossibile a costo ti tagliare il fotogrammo dal "secondo giro" di tubi. |
|
|
 |
s.t. di en-pathos'62 commento di Massimo Tolardo |
|
Per questa stella di David che si replica all'infinito ti hanno detto +/- tutto.
Per parte mia semplificando molto darei:
10 al soggetto;
10 all'inquadratura se togli quell'affare che spunta a destra;
6 alla messa a fuoco che tale resta perché ormai è fatta.
Diciamo un'8 di media strameritato perché è una bella foto.
La seconda non mi piace proprio, meglio la prima.
Ciao |
|
|
 |
s.t. di en-pathos'62 commento di en-pathos'62 |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Che dire su questa foto, en-pathos'62?
Ha tutto quello che dovrebbe avere per essere una perfetta immagine dal sapore architettonico..
Precisione, simmetrie, centralità.. campo visivo che corre fino in fondo, è così perfetta che invece che guardare in alto sembra caderci dentro.. gestione impeccabile dell'intero fotogramma nel comporre la scena..
Gli appunti di Piergiulio sono perfetti, e condivisibili in toto. Con un cielo gestito diversamente, sarebbe davvero da applausi.
Ma anche così, non lo è davvero da meno.
Complimenti, davvero..  |
ho provato a recuperare il cielo... |
|
|
 |
s.t. di en-pathos'62 commento di en-pathos'62 |
|
Fiabesco ha scritto: | Spettacolare colpo d'occhio. Ha una tridimensionalità impressionante.
Bellissima!
Quoto sul rametto
Ciao
Ale |
Grazie.  |
|
|
 |
s.t. di en-pathos'62 commento di en-pathos'62 |
|
Piergiulio ha scritto: | Ottimo colpo d'occhio e bellissima sensazione di profondità..
Se posso solo due appuntini ini ini..
Data la profondità che hai impresso alla foto..perchè non curare anche la profondità di campo..i paletti da dove parte lo sguardo non sono a fuoco, non hai curato l'iperfocale..
Eppoi il cielo un bel pola perchè no?un cielo saturo sarebbe stata la ciliegina sulla torta..
Tutto qui, rimane comunque bella e sa trasmettere geometrie "volanti".
un sorriso
e buona luce  |
Si il primo piano è sfuocato la struttura era davvero molto vicina alla fotocamera e credo di ricordare di essere stato già a diaframma molto aperto. Purtroppo per il cielo in quel momento le nuvole lo oscuravano parzialmente. Posso provare a spingere la saturazione...
Grazie davvero degli appunti segnalati.
 |
|
|
 |
s.t. di en-pathos'62 commento di ZioMauri29 |
|
Che dire su questa foto, en-pathos'62?
Ha tutto quello che dovrebbe avere per essere una perfetta immagine dal sapore architettonico..
Precisione, simmetrie, centralità.. campo visivo che corre fino in fondo, è così perfetta che invece che guardare in alto sembra caderci dentro.. gestione impeccabile dell'intero fotogramma nel comporre la scena..
Gli appunti di Piergiulio sono perfetti, e condivisibili in toto. Con un cielo gestito diversamente, sarebbe davvero da applausi.
Ma anche così, non lo è davvero da meno.
Complimenti, davvero..  |
|
|
 |
s.t. di en-pathos'62 commento di en-pathos'62 |
|
jus ha scritto: | Una gran bella infilata di geometrie.
Mi piace, ma, clona quella punta di rametto a dx.
Ciao. |
Grazie Jus!
 |
|
|
 |
s.t. di en-pathos'62 commento di Piergiulio |
|
Ottimo colpo d'occhio e bellissima sensazione di profondità..
Se posso solo due appuntini ini ini..
Data la profondità che hai impresso alla foto..perchè non curare anche la profondità di campo..i paletti da dove parte lo sguardo non sono a fuoco, non hai curato l'iperfocale..
Eppoi il cielo un bel pola perchè no?un cielo saturo sarebbe stata la ciliegina sulla torta..
Tutto qui, rimane comunque bella e sa trasmettere geometrie "volanti".
un sorriso
e buona luce  |
|
|
 |
s.t. di en-pathos'62 commento di Fiabesco |
|
Spettacolare colpo d'occhio. Ha una tridimensionalità impressionante.
Bellissima!
Quoto sul rametto
Ciao
Ale |
|
|
 |
s.t. di en-pathos'62 commento di jus |
|
Una gran bella infilata di geometrie.
Mi piace, ma, clona quella punta di rametto a dx.
Ciao. |
|
|
br>