Commenti |
---|
 |
|
|
 |
le discese ardite di malja commento di cheroz |
|
buona inquadratura di un paesaggio spettacolare, valorizzato dalla presenza umana (forse un po' troppo piccola).
fiò |
|
|
 |
|
|
 |
senza titolo di malja commento di wilduck |
|
resa fantastica...
una luce davvero suggestiva...
ora però resta la curiosità di sapere come è uscita così?
filtri, ottica, post.... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
strada di malja commento di marilena |
|
Bello scatto per compo, inquadratura e ottimo b/n. mi piace complimenti
ciao marilena  |
|
|
 |
|
|
 |
strada di malja commento di lumb |
|
mi piacciono la composizione e il bn bello scatto  |
|
|
 |
strada di malja commento di CTONY |
|
Ben bilanciata nelle ombre e nella composizione, immagine interessante e ben realizzata, mi piace.
Ciao. |
|
|
 |
strada di malja commento di malja |
|
A volte percorri un sentiero ripido e contorto ma qualcosa come la nebbia ti impedisce di vedere dove ti porta.....
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
sommersi di malja commento di malja |
|
grazie Naturalmenteandrea
grazie Belgarat, allora dovrò approfondire il discorso delle categorie che personalmente mi confondono ma se questo forum è strutturato così gli sarà funzionale.
grazie a tutti |
|
|
 |
sommersi di malja commento di belgarath |
|
Se la vuoi in street la lasciamo in street.. tanto, dopo tutto questo parlare non ha molto senso lo spostamento
(comunque non lo puoi fare tu, al caso provvede un moderatore o superiore)
Però devo metterti in guardia da un errore.. non tanto relativo alla street, ma al paesaggio:
Citazione: | trovo che racconti qualcosa quindi la metto in street |
Quella che descrivi è una caratteristica non solo presente, ma addirittura auspicabile in una foto di paesaggio: il raccontare attraverso la disposizione di elementi nell'inquadratura e al tipo di bianco e nero (se la foto è in b/n come questa). Paesaggio è per definizione l'interpretazione di un luogo... cosa che molti (troppi) dimenticano, producendo delle anonime cartoline (anche se magari tecnicamente entusiasmanti).
Perchè questa foto è un paesaggio? Perchè l'hai voluta tu così: guarda dove hai posizionato i bianchi, e conseguentemente il peso che hai dato al monte e al cielo rispetto ai sacchi, guarda il punto di ripresa che hai scelto, guarda il formato.
E ti dico di più: è una bella foto di paesaggio, con contenuti, pensata, voluta. Di certo migliorabile in vari aspetti, ma tutt'altro che fredda e vuota.
Curiosità finale: la foto dell'auto con il parafango rotto sta nel tutorial street, ma è molto particolare, non è una buona idea prenderla come termine di paragone. Si tratta in sostanza di un esercizio tecnico, l'autore ha preso solo uno degli elementi della street (l'accostamento fra oggetti) e lo ha innalzato alla massima potenza, riuscendo a far stare in piedi la foto solo con quello, in assenza della presenza umana.
Si potrebbe pensarla come ad un assolo di chitarra in un concerto live: potrebbe fare traccia a sè sul cd, ma difficile definirlo "canzone".
Chiudo dicendo che mi piace come ragioni sui tuoi scatti, prima e dopo: sicuramente questo è un buon viatico per la fotografia di qualità (e la street in particolare).
Un saluto  |
|
|
 |
sommersi di malja commento di naturalmenteandrea |
|
Quasi quasi l'avrei messa in "ritratti"... sono calabrese e vivo anche io questo disagio.
La cosa che mi affascina di più sono quei fumi alti in cielo, come a ricordarci che gli unici possibili dovrebbero essere i vapori acquei.
Molto molto carica di significato e bencostruita (eccetto i famosi e sistemabilissimi aloni) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sommersi di malja commento di malja |
|
è stato più facile del previsto
credo che qui il messaggio sia più immediato |
|
|
 |
sommersi di malja commento di malja |
|
devo cercarla e caricarla qui forse sarebbe meglio postarla separatamente appena la ho pronta, nel frattempo questa discussione sarà affondata
grazie dell'aiuto |
|
|
 |
sommersi di malja commento di Andrea Comelato |
|
Sì, se vuoi aggiungerne una a questo basta cliccare su "Anteprima" invece che su "Invia".
In basso ti apparirà un riquadro che permette di allegare uno o più file (uno alla volta). |
|
|
br>