|  | Commenti |
---|
 |
Petali di rugiada...5 di vanialìa commento di valter |
|
Sulla compo l'unica cosa che non mi garba, perdonami sono un rompipalle precisino,
sono i petali sfuocati in fondo attaccati al bordo.
A questo punto avrei stretto sui due petali al centro del fotogramma spostandoli verso il basso per creare una zona in alto scura,
tagliando fuori del tutto il petalo in primo piano a fuoco ma già mozzato.
Pure questa però è mossa.
Scusami, ma come e con cosa scatti? |
| |  |
Petali di rugiada...3 di vanialìa commento di valter |
|
vanialìa ha scritto: | Grazie x i vostri gentili commenti...
Come ho già scritto... le mie foto sono uniche e im...perfette ...!!!
Il micromosso...e la non perfetta nitidezza delle mie foto, deriva da tanti fattori...1° fra tutti, ho problemi di diottrie... scatto con gli occhiali o con le lenti a contatto e se al momento mi sembra tutto perfetto... il momento successivo è un disastro...cioè quando visualizzo le foto al pc.
In genere non ritocco le mie foto quindi quello che vedete è quasi sempre "nature".
E ...un particolare assolutamente da non trascurare...NON SONO UNA PROFESSIONISTA, non capisco nulla di tecniche...non sono in possesso di strumenti particolari...solo ed esclusivamente... PURO DILETTO... e la mia fantasia. Sto cercando di "lavorare" sopratutto sulla composizione...
Mi fa piacere confrontarmi con voi della community... x cercare di migliorare.
E poi tecnica a parte... sono convinta che ogni autore, abbia una concezione personale dello scatto... quello che vedono gli altri è sempre una scoperta, un qualcosa a cui non avevamo fatto caso, un particolare su cui riflettere...
Grazie ancora... alla prossima !!! |
Si, sono d'accordo in tutto, tranne sul fatto degli "occhiali".
Stai lavorando sulla compo. Perfetto.
Ma poi questa tua creatività non è fruibile.
Una foto mossa è mossa e basta, non c'è niente di interpretativo, soprattutto se è una foto che nasceva per essere nitida, come nel tuo caso, a meno che invece non fosse un mosso cretaivo, ma è un genere di foto completamente diverso.
Cioè, se nel mirino vedi giusto, allora il soggetto è a fuoco, quindi succede qualcosa dopo.
Per cui credo dovresti prestare maggiore attenzione in fase di scatto
(presollevamento dello specchio, cavalletto robusto, ecc).
Attendiamo altre tue foto.
Salutoni |
| |  |
| |  |
| |  |
Petali di rugiada...3 di vanialìa commento di vanialìa |
|
Grazie x i vostri gentili commenti...
Come ho già scritto... le mie foto sono uniche e im...perfette ...!!!
Il micromosso...e la non perfetta nitidezza delle mie foto, deriva da tanti fattori...1° fra tutti, ho problemi di diottrie... scatto con gli occhiali o con le lenti a contatto e se al momento mi sembra tutto perfetto... il momento successivo è un disastro...cioè quando visualizzo le foto al pc.
In genere non ritocco le mie foto quindi quello che vedete è quasi sempre "nature".
E ...un particolare assolutamente da non trascurare...NON SONO UNA PROFESSIONISTA, non capisco nulla di tecniche...non sono in possesso di strumenti particolari...solo ed esclusivamente... PURO DILETTO... e la mia fantasia. Sto cercando di "lavorare" sopratutto sulla composizione...
Mi fa piacere confrontarmi con voi della community... x cercare di migliorare.
E poi tecnica a parte... sono convinta che ogni autore, abbia una concezione personale dello scatto... quello che vedono gli altri è sempre una scoperta, un qualcosa a cui non avevamo fatto caso, un particolare su cui riflettere...
Grazie ancora... alla prossima !!! |
| |  |
| |  |
Petali di rugiada...3 di vanialìa commento di Sisto Perina |
|
ma mi sa che lo fai apposta...
l'imperfezione sta solamente nel fatto che non vedo nessuna gocciolina messa a fuoco....
altrimenti sarebbe uscito un gran bel scatto...
credo che tu abbia la possibilità di ricreare le condizioni e riprovare...
a mio parere ne varrebbe la pena
ciaoo |
| |  |
Petali di rugiada...3 di vanialìa commento di Habrahx |
|
E' un'idea che ho avuto anche io, con i tuoi stessi problemi: come riuscire a rendere la bellezza di un fiore stupendo?
Comunque mi piace la tua interpretazione, anche se la scelta della messa a fuoco non mi sembra la più felice.
Ciao, Giovanni |
| |  |
| |  |
Metamorfosi di vanialìa commento di Sisto Perina |
|
unica ed imperfetta come tu ammetti.....
ma la mancanza di nitidezza è troppo importante perchè tu non te ne sia accorta...per cui ti chiedo una spiegazione a questo tuo "progetto"..
Dal titolo potrei presumere che la metamorfosi sia una trasformazione che porterà (col tempo) ad una immagine migliore (o peggiore se il processo fosse inverso...), ma se così fosse sarebbe stato interessante vedere le fasi di questa mutazione, magari in un trittico....
altrimenti (ma anche in ogni caso...) sarei curioso di conoscere la tua idea per questo post
ciaoo |
| |  |
| |  |
M'ama non m'ama di vanialìa commento di pigi47 |
|
Un peccato non vi sia nitidezza, magari anche limitata per libera scelta. La composizione era valida. |
| |  |
Fiori di campo di vanialìa commento di pigi47 |
|
Quello che hai in firma è come un'autocritica ironica.
"Le mie foto non sono seconde a nessuno...
Sono UNICHE...
Semplicemente...Im...PERFETTE!!!"
Oltre a non rimanere così adiacente al bordo, per scelte di prospettive simili, a mio avviso un taglio quadrato renderebbe meglio. |
| |  |
M'ama non m'ama di vanialìa commento di Mr.T |
|
Credo che il diaframma scelto non sia stato dei migliori, troppo aperto per avere una zona a fuoco adeguata.....  |
| |  |
Fiori di campo di vanialìa commento di Mr.T |
|
La vedo mossa....molto mossa , quindi da rifare indubbiamente! condivido anche che il taglio del fiore non va bene  |
| |  |
Fiori di campo di vanialìa commento di joe b |
|
Noto lo stesso problema dell'altra, con l'aggiunta del soggetto pizzicato dal bordo alto.
Ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |