Commenti |
---|
 |
Cosa ci faccio qui? di Flaviano commento di Flaviano |
|
Ho recentemente scoperto che mi affascina fotografare tronchi d'albero forse in quanto sinonimi di antiche radici che abbiamo l'attitudine a dimenticare un po' troppo facilmente. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il the nel deserto di Flaviano commento di pepo55 |
|
Flaviano ha scritto: | Ciao pepo55, cerco di spiegarmi e al tempo stesso ti (vi) faccio una domanda. Sono d'accordo con voi sul fatto che la foto manca di composizione nel senso che non e' stata particolarmente cercata ma e' frutto di una situazione piacevole un po' estemporanea. Non capita spesso nella vita di prendere un the con dei tuareg e per loro poi ha anche un significato particolare. La domanda e': se l'avessi chiamata (ad esempio) "Falo' sulla spiaggia" sarebbe cambiato qualcosa nella valutazione? Cioe' a dire: il titolo e' cosi' importante?
Grazie ancora per il vostro interesse.
Flaviano |
Allora hai toccato un tasto importante...qui ci sono diverse correnti di pensiero...c'è chi non specifica proprio il titolo della foto e inserisce dei semplici "..." perchè sostiene che la foto deve parlare da sè e deve esprimersi da sola (a patto però che sia chiaro il messaggio che la foto vuole comunicare altrimenti si rischia di non farla comprendere), e poi c'è chi invece è un attento e scrupoloso ricercatore del titolo e che quando vede poco chiaro il titolo nella foto, te lo fa notare subito.
A mio modesto avviso (ma è solo un mio parere) è preferibile dare un titolo alle foto per indirizzarne la lettura....anzi io ti consiglierei anche di spiegare un pò la tua foto nella descrizione specificando ad esempio in che contesto e che significato ha invece del classico : "Suggerimenti e critiche sempre ben accetti")...ad esempio come hai detto sopra: Citazione: | e' frutto di una situazione piacevole un po' estemporanea. Non capita spesso nella vita di prendere un the con dei tuareg e per loro poi ha anche un significato particolare |
A me personalmente dopo la spiegazione che hai dato la foto appare più interessante ad esempio....
Spero di esserti stato d'aiuto
A presto |
|
|
 |
|
|
 |
Morgan Freeman ... di Flaviano commento di Massimo Passalacqua |
|
Bella immagine!
L'unico difetto, già notato, il tglio della mano, perdobabile considerato il contesto.
Ottimi il cromatismo, vivace e caratterizzato da un piacevole contrasto di colori complementari e la nitidezza.
Espressione e sigaro ne fanno una foto molto ben caratterizzata.
Molto bravo!
Ciao.
Massimo
Ah, dimenticavo: benvenuto nel forum!  |
|
|
 |
Il the nel deserto di Flaviano commento di Flaviano |
|
Ciao pepo55, cerco di spiegarmi e al tempo stesso ti (vi) faccio una domanda. Sono d'accordo con voi sul fatto che la foto manca di composizione nel senso che non e' stata particolarmente cercata ma e' frutto di una situazione piacevole un po' estemporanea. Non capita spesso nella vita di prendere un the con dei tuareg e per loro poi ha anche un significato particolare. La domanda e': se l'avessi chiamata (ad esempio) "Falo' sulla spiaggia" sarebbe cambiato qualcosa nella valutazione? Cioe' a dire: il titolo e' cosi' importante?
Grazie ancora per il vostro interesse.
Flaviano |
|
|
 |
Il the nel deserto di Flaviano commento di pepo55 |
|
FelixJ ha scritto: |
Si capisce che dentro quel pentolino ci può essere del the solo dal titolo, nell' immagine che tu proponi l'elemento principale è il fuoco. Penso che ci dovevano essere altri elementi per far pensare ad un the nel deserto.
|
Siccome è tanto che guardo questo scatto, stavo cercando di "capirlo"...quoto quanto detto sopra, ma vorrei capire meglio cosa intendevi con questo scatto... |
|
|
 |
Morgan Freeman ... di Flaviano commento di twinsouls |
|
Flaviano ha scritto: | Ciao Davide,
Grazie per il tuo commento. Gli occhi chiusi sono stati cercati per 2 motivi: perche' mi piaceva quest'atmosfera di rilassamento totale e perche' non mi sembrava il tipo che avesse una gran voglia di farsi fotografare. Diciamo che l'ho un po' aspettato al varco. Per la mano hai ragione.
Ciao,
Flaviano |
Grazie per il chiarimento sugli occhi.
In verità questo è il motivo per cui ho detto che gli occhi mi sembravano "meno" un peccato: il pensiero che potessero essere stati "cercati", voluti. E la tua osservazione sull'impressione di totale rilassamento è corretta. Così, sembra così immerso nei suoi pensieri, o forse nel piacere del fumo, da essersi del tutto isolato dal mondo... anche mediante la chiusura degli occhi.
Non sapendo questo, ero partito dalla considerazione che lo sguardo "visibile", e magari diretto, "in macchina", avrebbe aggiunto un che di "forza" al contatto fra te e il soggetto... contatto che, come ora mi spieghi, in realtà era un frutto della mia immaginazione.
Ciao, e grazie
Davide |
|
|
 |
Morgan Freeman ... di Flaviano commento di Flaviano |
|
Ciao Davide,
Grazie per il tuo commento. Gli occhi chiusi sono stati cercati per 2 motivi: perche' mi piaceva quest'atmosfera di rilassamento totale e perche' non mi sembrava il tipo che avesse una gran voglia di farsi fotografare. Diciamo che l'ho un po' aspettato al varco. Per la mano hai ragione.
Ciao,
Flaviano |
|
|
 |
Morgan Freeman ... di Flaviano commento di twinsouls |
|
Capperi!
Sembra davvero lui, o almeno suo fratello!
Una foto di ambientazione molto "cubana". Peccato per il "taglio" della mano destra, e (meno) per gli occhi chiusi... ma quel sigaro ENORME, e l'espressione, e il tono generale della foto mi piacciono assai.
Ciao,
Davide |
|
|
 |
|
|
 |
Il the nel deserto di Flaviano commento di Flaviano |
|
Ciao FelixJ, grazie per il tuo commento. Sono appena arrivato e trovo molto costruttivo ricevere pareri (anche e soprattutto negativi) per imparare.
Flaviano |
|
|
 |
Il the nel deserto di Flaviano commento di FelixJ |
|
Il pentolino del thè è un po fuori maf.
Si capisce che dentro quel pentolino ci può essere del the solo dal titolo, nell' immagine che tu proponi l'elemento principale è il fuoco. Penso che ci dovevano essere altri elementi per far pensare ad un the nel deserto.
Manca di composizione.
Ciao |
|
|
 |
|
|
br>