|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Palermo - april 2007 (vucciria) di PietroF commento di caracol |
|
Lo sfocato è particolare, ma mi pare che nell'inquadratura sia troppo e distragga: avrei inquadrato più in basso, tagliando sopra (prendendo tutto il corrimano da terra, fino alla fine della tenda a dx), per il resto mi piace, vedo lo stacco tra i due mondi e lo sfocato-ignoto è ben ribadito nell' "ombra scura" che si allontana.
 |
| |  |
Palermo - april 2007 (vucciria) di PietroF commento di PietroF |
|
aluccia ha scritto: |
Scusa se mi sono prolungata oltremodo... |
Scusa? Ti ringrazio per aver usato il tuo tempo per soffermarti a scrivere!
Buona Pasqua a tutti, non sbevazzate troppo  |
| |  |
Palermo - april 2007 (vucciria) di PietroF commento di aluccia |
|
Dopo aver letto la tua spiegazione il senso della foto esce meglio.
In effetti è la prima volta che vedo rappresentata la vucciria senza i suoi colori, i volti, le bancarelle, la gente, e quindi il titolo mi ha incuriosito, avendo già fornito la prima chiave di lettura (che delle scale scure e sfocate potrebbero non dire molto nonostante la cura compositiva).
Molto probabilmente cercando di inserire nel titolo la seconda parte della chiave di lettura quella dell'ingresso, si indirizza meglio l'osservatore, nel momento in cui interessa che una sensazione personale venga compresa anche da altri.
Trovare il titolo giusto è difficile ma spesso svolge un ruolo niente affatto secondario, tanto che anche la sua mancanza così come un non titolo restano pur sempre Titoli.
Scusa se mi sono prolungata oltremodo, ovviamente la foto mi piace.
Ciao  |
| |  |
Palermo - april 2007 (vucciria) di PietroF commento di PietroF |
|
Camminando per la Via Roma, a Palermo, ci si imbatte in una piccola scalinata che porta in uno slargo nascosto dai palazzi, la Vucciria. Un posto che conserva un'atmosfera lontana anni luce dalla via trafficata che dista qualche scalino; un'atmosfera particolare, che non saprei descrivere bene, ma che in quella giornata di pioggia s'era fatta un po' malinconica.
Ora, la mia intenzione, non è che conti tantissimo... anche perchè volevo semplicemente portarmi a casa uno scatto che riuscisse a rievocare quelle sensazioni. Sensazioni che avendo provato io, sono difficili da rappresentare in una forma comprensibile dagli altri; consapevole della difficoltà, ci ho provato, e ho utilizzato lo sfocato della scena proprio per rendere quelle sensazioni particolari. Come se l'inizio del corrimano appartenesse ancora al mondo esterno, e fosse quasi tangibile il mutare del panorama (sociale) man mano che si scendono quegli scalini.
E' vero che una fotografia singola, per di più scattata in questo modo, potrebbe essere fin troppo inconsistente. Con il passare del tempo ne aggiungerò altre, perchè è un posto che mi piace molto visitare
Grazie a tutti (dal primo all'ultimo) per esservi soffermati a scrivere qualcosa! |
| |  |
Palermo - april 2007 (vucciria) di PietroF commento di sfinge |
|
....anche secondo me dovresti dare qualche informazione in più , scatto singolo non so se regge , ma non sapendo l'intenzione ...
... il corrimano porta giù sulla figura , mi piace lo sfocato " pittorico " dei due terzi superiori che amplificano l' " atmosfera " ....( i due punti luce (presumo ) nel terzo superiore li toglierei )
Luca  |
| |  |
Palermo - april 2007 (vucciria) di PietroF commento di Marco Petrino |
|
Una sfocatura estrema che immagino voluta.
Mi disorienta, ma ha un suo fascino. L'unico elemento a fuoco non cattura l'attenzione ma la spinge oltre, alla sagoma umana che per me è il centro della foto.
Non so se mi piace...ci devo pensare...forse dovresti spiegarci qualcosa in più. E' puro esercizio stilistico o vuoi raccontare qualcosa?
Ciao...e Buona Pasqua  |
| |  |
Palermo - april 2007 (vucciria) di PietroF commento di PietroF |
|
claudio64 ha scritto: | mah...la vedo completamente sfocata
una variante della street che mi sfugge? |
possibile.... poi il fatto che tu non veda che c'è un particolare a fuoco, è preoccupante  |
| |  |
| |  |
| |  |
Vucciria di PietroF commento di PietroF |
|
G3GH3 ha scritto: |
una curiosità...sta la luce accesa.....ma.....era sera???
no...xkè non mi spiego la visibilità delle case dietro!!
|
Mattina, ma i venditori ci tengono a illuminare bene la merce
Dan ha scritto: | mi piace molto il bn, la gestione della luce, la nitidezza. meriterebbe di essere contesutalizzata in una serie + ampia di scatti
daniele |
Infatti ci tornerò sicuramente!
frank66 ha scritto: | Interessante il momento colto. Buona l'idea di inserire in primo piano le cassette, anche se sarebbe stata auspicabile una maggiore nitidezza sul primo piano stesso, sfruttando la massima profondità di campo possibile (magari per l'obiettivo usato e la distanza era impossibile fare meglio).
Non so se il taglio quadrato derivi dall'avere eliminato elementi di disturbo laterali, ma cos'ì com'è l'inquadratura risulta troppo chiusa sia a dx che a sx e mostra poco del resto dell'ambiente.
Una leggera sovraesposizione ha causato la bruciatura dei bianchi in alcune zone del primo piano.
Ciao  |
Il formato quadrato è dato dal supporto usato, negativo 6x6. Anche al formato utilizzato si collega la caratteristica dello sfocato: l'iperfocale con un 80mm è un po' problematica... devo trovare una soluzione!
Per la sovraesposizione, ero in controluce e soprattutto senza esposimetro (avevo misurato un'altra scena un istante prima)... il negativo sembra molto equilibrato, ma in stampa sarà comunque difficile rendere bene le alte luci.
Per finire, ringrazio tutti per i sensati e puntuali appunti! |
| |  |
Vucciria di PietroF commento di frank66 |
|
Interessante il momento colto. Buona l'idea di inserire in primo piano le cassette, anche se sarebbe stata auspicabile una maggiore nitidezza sul primo piano stesso, sfruttando la massima profondità di campo possibile (magari per l'obiettivo usato e la distanza era impossibile fare meglio).
Non so se il taglio quadrato derivi dall'avere eliminato elementi di disturbo laterali, ma cos'ì com'è l'inquadratura risulta troppo chiusa sia a dx che a sx e mostra poco del resto dell'ambiente.
Una leggera sovraesposizione ha causato la bruciatura dei bianchi in alcune zone del primo piano.
Ciao  |
| |  |
Vucciria di PietroF commento di Dan |
|
mi piace molto il bn, la gestione della luce, la nitidezza. meriterebbe di essere contesutalizzata in una serie + ampia di scatti
daniele |
| |  |
Vucciria di PietroF commento di G3GH3 |
|
molto bella davvero sta foto.....coglie l'idea del venditore......in pieno!
forse avrei cercato di sfocare dietro un pochetto di + tanto per esaltare ancora di + il "soggetto"......
ma,.....
una curiosità...sta la luce accesa.....ma.....era sera???
no...xkè non mi spiego la visibilità delle case dietro!!
ciaociao
ivo |
| |  |
| |  |
| |  |
Sotto i portici di PietroF commento di treccenere |
|
bella Pietro! Mi piace molto la luce che filtra dalla colonna a sinistra....e poi si è catapultati dentro questo tunnel, un po' viene la claustrofobia...quell'omino che corre sta perfetto, e tu eri lì a registrare quel secondo in cui lui inconsapevole era guardato attraverso una bella prospettiva. Bravo  |
| |  |
Sotto i portici di PietroF commento di _NN_ |
|
Composizione curatissima, con l'omino nel posto e nel momento giusto, bel B&N ... partendo dalla premessa iniziale e cioè porre l'enfasi sul rapporto uomo-architettura e sull'aspetto compositivo il risultato può dirsi ampiamente riuscito.
 |
| |  |
| |  |
| | br> |