Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
un giorno di primavera di cluster commento di Salvatore Gallo |
|
la sposto io
la fotografia è molto carina e, tutto sommato, la carica cromatica che hai dato (in particolare) al verde ci può anche stare nell'ottica del messaggio che trasmette.
le perplessità che tu stesso avevi sull'inserimento nella sezione sono giustificate dal forte peso che hanno le componenti grafiche e concettuali su quella puramente ritrattistica.
poco male.... ....qualcosa dovranno pur fare questi moderatori, no??
 |
|
|
 |
|
|
 |
un giorno di primavera di cluster commento di cluster |
|
Al momento dell'inserimento ero stato indeciso proprio tra varie e ritratto, poi ho deciso per ritratto.
Se ritieni di doverla spostare in varie per me va benissimo  |
|
|
 |
|
|
 |
un giorno di primavera di cluster commento di cluster |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Come mai in Ritratto?
Bella ma ha ragione Paolo, i colori sono un po' troppo saturi...  |
In quale sezione l'avresti inserita? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Oltre... di cluster commento di cluster |
|
@Sabrina: grazie del tuo passaggio e dell'apprezzamento
@Franco: mi fa piacere che hai intuito abbastanza bene come potrebbe essere stata scattata la foto.
In effetti è stata scattata verso le 19.45 il sole stava tramontando sulla dx in mezzo ai nuvoloni e rischiarava di rosa questa porzione, la parte di cielo era ancora azzurina. Tramite questi colori la conversione in b/n mi ha dato il cielo nero e i nuvoloni di un bel bianco.
Dal mio punto di vista tra quella colori e questa ho preferito questa.
Ciao  |
|
|
 |
Oltre... di cluster commento di francodipisa |
|
Ammirevole. Sei riuscito a fermare una situazione non comune, di una luna che si staglia nitida, non velata da residui di foschia, ma parzialmente schermata dalle nuvole nella parte inferiore sinistra. Che ora era quando hai scattato? il bianco delle nuvole indica, credo, che c'era ancora un bel po' di luce solare, quindi se il cielo è così nero è perché hai sottoesposto, penso; in sé, doveva essere un azzurro abbastanza scuro. Del resto, i dati che leggo, 100 ISO , f/5.6 e 1/200 sono quelli che ci volevano per una luna esposta correttamente, e in queste condizioni le nuvole se fossero state illuminate solo dalla luna sarebbero state quasi totalmente buie. Non deve essere stato facile realizzare questa foto; il risultato è ottimo. Ne hai anche la versione a colori? (dovrebbe essere piuttosto bella a sua volta).
Complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Verso l'alba di cluster commento di stefano63 |
|
un classico che emana tranquillità..d'accordo con luca sulle due linee convergenti...ma forse lo studio andava fatto in macchina se ricordato...ciao...  |
|
|
 |
Verso l'alba di cluster commento di Luca73photo |
|
buoni i colori
molto belle linee di fuga
potendo avrei fatto coincidere l'orizzonte a sx con la sommità della staccionata in modo da avere un unico punto di fuga
cmq molto bella |
|
|
br>