|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
kurdi si nasce... di zioberto commento di zioberto |
|
Prima parte Suggerimenti e critiche sempre ben accetti reportage di un popolo di antiche origini e affetto da gravi problemi |
| |  |
a siena con holga di zioberto commento di zioberto |
|
Appena tornato dalle ferie(sigh!!!).Noto con piacere che queste mie foto hanno suscitato diverse sensazioni;c'è chi le vede"buttate li" e chi le vede come reportage .Io vi posso solo dire che non sono affatto buttate li,sono tutti scatti pensati prima.Un reportage sui turisti che vivono a giro per una città invadendola e ammirandola in maniera fisica dimenticandosi che Siena è una città abitata da delle persone fiere di essere di questa città.Solitamente cammino con occhio vigile, guardando oltre 10-20 metri avanti a me oppure mi giro senza dare nell'occhio, per cogliere delle espressioni naturali delle persone,mi immagino il risultato di un taglio anomalo o di un mosso dinamico ,aspetto il momento e poi scatto.Il bello viene dopo,con l'Holga non si sa cosa viene fuori ed è sempre un sisultato diverso da quello immaginato.A Siena avevo un solo rullo(12 pose) e in tutte ho messo almeno un particolare della città,i mattoni rossi una bandiera rionale un monumento.Seguiro' il consiglio di continuare questo reportage.Grazie a tutti anche per i link che ho molto apprezzato.
Leo |
| |  |
a siena con holga di zioberto commento di Filippo Secciani |
|
mauroP ha scritto: | ... Ho la Olimpus XA ma la messa fuoco è a telemetro, non è semplice. |
Con un 35mm in quella maniera?????????????????????? Niente di più semplice! è quasi sempre tutto a fuoco già da se!
Semmai, confrontare una Holga con quel piccolo mostro di obiettivo, mi sembra quanto meno improprio.
Ma stiamo andando fuori argomento di brutto... ci voglia scusare Zioberto. |
| |  |
a siena con holga di zioberto commento di mauroP |
|
Freddymad ha scritto:
Citazione: | altrimenti come puo' essere?
cosa significa?
quelle faccie sono flashiate indubbiamente, e non è l'unico ad aver interpretato situazioni in maniera piuttosto originale (piace o no è un altro discorso).
Lars Tunbjörk: http://www.agencevu.com/stories/index.php?id=575&p=80
questo esempio non fa testo con il tipo di lavoro sopra proposto ma è una provocazione.
potrei vedere un reportage (che si possa considerare tale secondo te) in questo forum (non è una critica è solamente una mia curiosità). Se puoi linkarmi qualche lavoro mi farebbe piacere.
CIAO
|
Mah...il reportage, o meglio la street.. ...rubato..con il flash, è la prima volta che lo vedo.
Io non ho immagini degne, vorrei però anch'io provare con una Holga o una macchina simile. Ho la Olimpus XA ma la messa fuoco è a telemetro, non è semplice. |
| |  |
a siena con holga di zioberto commento di Freddymad |
|
altrimenti come puo' essere?
cosa significa?
quelle faccie sono flashiate indubbiamente, e non è l'unico ad aver interpretato situazioni in maniera piuttosto originale (piace o no è un altro discorso).
Lars Tunbjörk: http://www.agencevu.com/stories/index.php?id=575&p=80
questo esempio non fa testo con il tipo di lavoro sopra proposto ma è una provocazione.
potrei vedere un reportage (che si possa considerare tale secondo te) in questo forum (non è una critica è solamente una mia curiosità). Se puoi linkarmi qualche lavoro mi farebbe piacere.
CIAO  |
| |  |
a siena con holga di zioberto commento di mauroP |
|
Noto che ci sono, in questo forum, persone che sanno fare fotoreportage, ci regalano immagini efficaci, (IMHO) credo che siano non affatto professionisti. In particolare ce ne sono alcuni molto bravi.
Per il reportage Ian Teh non lo so, non lo vedo particolarmente interessante, quelle facce bianche mi sanno di flashata altrimenti come può essere......?
 |
| |  |
a siena con holga di zioberto commento di Freddymad |
|
se continuato in meniera piu approfondita, potrebbe diventare un lavoro carino e soprattuto affatto banale.
la gente che non ha studiato reportage o che non è un fotogiornalista non potrà mai apprezzare un occhio piuttosto attento a cogliere un modo diverso di raccontare una storia.
finalmente qualcosa di diverso in un forum in cui credo quasi nessuno sappia cosa sia il reportage vedendo i "lavori" presentati in questa sezione.
ti raccomando di guardati questo lavoro di Ian Teh: http://www.agencevu.com/stories/index.php?id=698&p=77 |
| |  |
a siena con holga di zioberto commento di mauroP |
|
Concordo con 1rembrandt/Filippo, reportage solo all'apparenza "buttato lì" con una Holga. Secondo me sono scatti essenziali e mirati fatto da un'occhio attento alle persone e ai luoghi.
Mi entusiasmano anche i colori. Si, l'ho seguito con attenzione  |
| |  |
a siena con holga di zioberto commento di Filippo Secciani |
|
Max Pizzo ha scritto: | ... ed a parte un paio di scatti ed il titolo, è difficile capire che sono state fatte a Siena
ciao, M. |
Solo perché non sei di Siena...
Scherzo, è ovvio.
Io trovo che renda molto bene. Non sono scatti banali e l'insieme delle foto, descrive il movimento delle genti che è in città: una città dove il turismo non è molto ben accettato, ma che occupa gli stessi spazi dei Senesi. Una città che d'estate è afosa e dove si deve solo camminare. Questi sguardi, questi corpi raccontano gli stati d'animo, i disagi dei turisti, le diffidenze dei Senesi, tutto dallo stesso punto di vista di chi cammina a capo basso perché vuol guardare senza essere guardato. L'idea della Holga è veramente azzeccata. I colori (assolutamente straziati) e nitidità (praticamente inesistenti) che caratterizzano questa fotocamera, accentuano e contestualizzano le cose di cui ho scritto prima in modo molto più efficace.
Mi piace molto! |
| |  |
| |  |
a siena con holga di zioberto commento di pistis |
|
mi sembra un po' un reportage punta e scatta senza che ti sia soffermato troppo sul messaggio della foto.
a mio parere. |
| |  |
| |  |
| |  |
sboccia e muore di zioberto commento di zioberto |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti,non sono specializzato in foto del genere,ma questa la volevo mettere...Vorrei sapere se qualcuno conosce questa stupenda pianta che ho piantato circa 10 anni fa e che tutti gli anni sboccia e dopo 3 giorni appassisce.Ieri è sbocciata ed oggi ho scattato delle foto,purtroppo lo sfondo è quello che è,ma non ho resistito a immortalare questa strana pianta.Oltretutto emana un odore(puzza da morire)fortissimo tanto che fotografarla senza mosche sopra è un impresa.  |
| |  |
al paddock di zioberto commento di malinamelina |
|
Per me è un ottimo lavoro, correggerei solo un poco l'esposizione nella 9458, per renderla più uniforme rispetto alle altre. Belle inquadrature, soggetti variati, bella atmosfera concentrata e anche, oso dire, silenziosa, pur trattandosi di motori.  |
| | br> |