|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Gondola di piuta commento di Webmin |
|
Di certo in questo caso il soggetto non è la gondola ma un suo dettaglio specifico, che in quanto tale, come tutti gli oggetti inanimati richiede un attento studio della luce per rendere al meglio in termini di tridimensionalità: di contro in questo caso l'aver ripreso frontalmente l'oggetto aiutandosi probabilmente con il flash, lo ha reso piatto e poco incisivo.
Ciao  |
| |  |
| |  |
San Giorgio a Venezia di piuta commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Piuta.. dal punto di vista squisitamente dell'inquadratura, non avrei tagliato così al limite a sinistra, dove quel campanile è proprio sacrificato su quel lato.. avresti potuto tranquillamente sacrificare un po' di spazio a destra e tenere più visione sul lato opposto, senza perdere nulla, ma guadagnando in correttezza visiva del tutto..
Punti luminosi che sembrano ben gestiti, senza bruciature eccessive.. manca un po' di nitidezza, c'è una leggerissima patina su tutta la scena.. proverei a regolare un po' i livelli della foto, e a toglierla.. vedrai che tutta la scena ne guadagnerà molto..  |
| |  |
| |  |
San Giorgio a Venezia di piuta commento di onaizit8 |
|
Una buona foto notturna che mantiene buoni toni e colori di naturalezza. Unico appunto sembra un po' scivolare verso sinistra. Ciao Tiziano |
| |  |
San Giorgio a Venezia di piuta commento di carrico |
|
Citazione: | Splendido notturno, la costruzione è davvero imponente, i colori sono molto belli, davvero bravo |
Quoto Fabio (planar)
Ciao.
Enrico |
| |  |
San Giorgio a Venezia di piuta commento di grenouille |
|
non mi dispiace anche se il rumore digitale nel cielo è evidente. Credo che i notturni (quando si usa il cavalletto) vadano eseguiti ad iso 100. Perchè 400 iso?
Comunque bella!
Un caro saluto, Giuliano |
| |  |
| |  |
San Giorgio a Venezia di piuta commento di piuta |
|
Ciao, i dati di scatto sono i seguenti:
Tempo 4 ''
Diaframma 7.1
Esposizione - 1 2/3
Sensibilità Iso 400
Obbiettivo 24-105 F4
Focale di scatto 150 mm. |
| |  |
| |  |
San Giorgio a Venezia di piuta commento di buscetta67 |
|
Geipegg ha scritto: | Bel notturno, ottima inquadratura....dati di scatto??  |
Concordo, curioso anch'io di sapere i dati di scatto.... |
| |  |
| |  |
| |  |
Cortile al sole di piuta commento di ManuelaR |
|
Ciao piuta, sinceramente mi trovo abbastanza d'accordo con carrico.. poco significativo come scatto, compositivamente non corretto e senza alcuna originalità o particolarità che possa giustificare tale inquadratura, e lo scatto in sè.
Chi di noi non ha mai visto una scena del genere, con ringhiere, tapparelle e tubi che riflettono la loro ombra sulla facciata, grazie alla posizione del sole in una determinata ora?
Scattata in un'ora differente ed a un palazzo differente, con un'inquadratura del genere sarebbe stata la stessa foto, non trovi?
Dici che ti sono piaciute le luci e le ombre proiettate sulla facciata, e di questo tuo pensiero, non ho nulla da contestare. Il problema è che di ombre così ne troviamo a migliaia in qualsiasi palazzina di qualsiasi quartiere di qualnque città. Le foto, dobbiamo sentircele dentro, e dobbiamo fare arrivare il nostro messaggio all'osservatore senza aver bisogno di spiegare alcunchè. Per fare questo bisogna studiare bene l'inquadratura, avere bene in mente le regole della composizione, ma tutto ciò non basta: la creatività è un elemento fondamentale specialmente nelle foto d'architettura, che spesso risultano corrette sotto ogni punto di vista ma purtroppo mancano di originalità.
Ti segnalo il tutorial di architettura che ho in firma, spero che possa esserti utile per quanto riguarda le regole base per una buona foto.  |
| |  |
| |  |
Cortile al sole di piuta commento di carrico |
|
Non capisco cosa c'è di significativo che hai voluto rappresentare: potresti spiegare?
Ciao, e auguri.
Enrico |
| |  |
| |  |
| |  |
Fuga nel bosco di piuta commento di cius |
|
dev'essere stato un incontro emozionante con quei 2 camosci
peccato solo siano rimasti un pò piccoli nell'inquadratura e tu non fossi a favore di luce  |
| | br> |