x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di bikemw
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 74, 75, 76  Successivo
Commenti
improvvisazioni teatrali
improvvisazioni teatrali di bikemw commento di maxilloss

sara' la posizione delle ragazza in prima fila , il punto di ripresa , ma a me piace Ok!
pende un po ?
Maxilloss
improvvisazioni teatrali
improvvisazioni teatrali di bikemw commento di bikemw

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
improvvisazioni teatrali
improvvisazioni teatrali di bikemw commento di bikemw

jack1975
Ti ringrazio del passaggio. Hai ragione, purtroppo però non potevo fare niente per quei drappeggi...

vittorioneroma2
Grazie anche a te! Questo tipo di performance prevedeva che tutti i partecipanti si muovessero liberamente nella stanza. Io ho cercato di coglierne alcuni momenti (ne ho altri in galleria...)


bye!
improvvisazioni teatrali
improvvisazioni teatrali di bikemw commento di vittorione

La ripresa dal basso, i riflessi sul pavimento, la presenza delle architetture e dal lampadario e perfino dal drappeggio. Tanti elementi difficili da gestire ma che potevano funzionare con un'inquadratura più attenta e se non ci fossero stati ancora tanti più soggetti in scena da gestire, di cui, tirando le somme, nessuno riesce a meritarsi particolare attenzione.
Ciao Ciao
improvvisazioni teatrali
improvvisazioni teatrali di bikemw commento di Emanuele Gasparetti

Niente male la spontaneità colta nello scatto! Ok!
Peccato, secondo me, per quei drappeggi che appesantiscono e tolgono aria alla scena!
Ciao Smile
improvvisazioni teatrali
improvvisazioni teatrali di bikemw commento di bikemw

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
88
88 di bikemw commento di bikemw

Cheese ha scritto:
sarei stato più in alto e a sx, per il resto buona


Grazie del consiglio!!

bye!
88
88 di bikemw commento di Cheese

sarei stato più in alto e a sx, per il resto buona
88
88 di bikemw commento di bikemw

fano ha scritto:
molto molto naturale e un bel tempismo nel fermare così gli anelli...bravo, mi piace molto!
ciao ste


Grazie Ste!!!
88
88 di bikemw commento di fano

molto molto naturale e un bel tempismo nel fermare così gli anelli...bravo, mi piace molto!
ciao ste
88
88 di bikemw commento di bikemw

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
teo
teo di bikemw commento di fano

bellissima! colori, soggetto e posizione sono veramente perfetti...
unica cosa, forse un pò più di profondità di campo non avrebbe fatto male...ti sei lasciato prendere la mano dall'85?!
ciao ste
terra
terra di bikemw commento di il signor mario

Perdonami il ritardo.
Il Libro è
Imago Mortis
Simboli e rituali della morte nella cultura popolare dell'Italia meridionale
di
Francesco Faeta e Marina Malabotti
De Luca 1980
È il catalogo di una mostra/ricerca presso la galleria d'aerte moderna e contemporanea.

Forse con un po' di pazienza è possibile reperirne qualche esemplare, ma la vedo dura.
terra
terra di bikemw commento di bikemw

Salvatore Gallo ha scritto:
molto interessante Wink , seguirei questo consiglio Smile

per quanto mi riguarda eliminerei:
4459
4485
4499
4535
4540
4568

ciao.


..molto interessante.. le foto o il consiglio?? Wink

Grazie del passaggio anche a te!!!
terra
terra di bikemw commento di Salvatore Gallo

Liliana R. ha scritto:

Durante la mia lunga frequentazione a fotoleggendo di Officine Fotografiche ed ai corsi di Reportage mi è stato spiegato che, per fare una scelta giusta, occorre stampare le immagini anche in formato ridotto e metterle sul tavolo e poi senza soffrire provare ad eliminare quelle che hanno una scarsa valenza ma soprattutto tenere quelle che anche da sole possano vivere di luce propria.
Il metterle sul tavolo fa si che le si possano spostare ed, a volte, una immagine dalla posizione che occupa può risultare più efficace.


molto interessante Wink , seguirei questo consiglio Smile

per quanto mi riguarda eliminerei:
4459
4485
4499
4535
4540
4568

ciao.
terra
terra di bikemw commento di bikemw

Farò tesoro delle vostre preziose risposte!

Grazie, Adriano
terra
terra di bikemw commento di Liliana R.

Ho provato ad osservare attentamente il tuo reportage per esserti in qualche modo di aiuto.
Durante la mia lunga frequentazione a fotoleggendo di Officine Fotografiche ed ai corsi di Reportage mi è stato spiegato che, per fare una scelta giusta, occorre stampare le immagini anche in formato ridotto e metterle sul tavolo e poi senza soffrire provare ad eliminare quelle che hanno una scarsa valenza ma soprattutto tenere quelle che anche da sole possano vivere di luce propria.
Il metterle sul tavolo fa si che le si possano spostare ed, a volte, una immagine dalla posizione che occupa può risultare più efficace.
Io posso solo dirti quali, a mio avviso, funzionano di più: 4485- 4490 -4493 -4499 -4540. Ciao
terra
terra di bikemw commento di il signor mario

Mi prendi su un tema a me caro
Terra come ritorno... quindi per prima cosa via gli angioletti, si usano per le sepolture di bambini, le vedo messe male con il racconto che vuoi creare parlano di un viaggio troppo corto, toglierei quelle senza le persone vive, sono avulse dal tema, lasciando la 90 come conclusione.
Quali terrei, mi viene più facile dare una lista di ciò che terrei invece di ciò che toglierei:

4485; 4493; 4499; 4515; 4535; 4540; 4550: 4490, esattamente otto.
L'ordine ovviamente sta a te crearlo, per fare ciò avrei bisogno di avere le stampe sul mio tavolo e vedere dal vivo come "funzionano"

Ma sorge un problema: se sono per una mostra ti conviene farti dare la liberatoria scritta e firmata.

appena torno a casa ti posto i riferimenti di un libro, "imago mortis" degli anno 80 che tratta proprio questo tema, nel caso ti possa essere utile cercherò, tempo permettendo e, perdonami, senza fretta, di scannerizzarti almeno i testi.
terra
terra di bikemw commento di Sisto Perina

4459 e 4475 hanno un punto di ripresa più o meno simile, terrei la 4475 forse perchè con più elementi e più "sporca" di terra...
La 4485 contestualizza, descrive il luogo dove hai eseguito gli scatti e forse serve d'aiuto per l'intro generale ma si corre il rischio che i troppi elementi confondano la lettura mirata sulla terra a cui ritorneremo... (de gustibus su questa)...
La 4493 è più un ritratto ambientato, inerente di riflesso al tema....forse troppo poco direttamente...
4535 e 4540....possono essere omesse perchè vi è già un'immagine (4515) sull'atto di deporre fiori e sulla china devozione...
Togli anche la 4563 per il forte controluce che svia dal tema trattato....
In un reportage come quello da te presentato, tutti gli scatti da me "eliminati" ci potrebbero benissimo stare, magari disposti ed ordinati diversamente per non avere tre scatti consecutivi di persone intente alla cura delle tombe oppure un paio di controluce di fila...ma, mi ripeto, tutti coerenti con la tua idea sul tema....
La tua richiesta di ridurre ad otto foto è quindi abbastanza difficile ed ho cercato di scremare pensando a ciò che vorrei vedere, in conciso ma dritto al punto...
ops....l'ultima è la migliore

ciaoo
terra
terra di bikemw commento di bikemw

Ecco gli ultimi...
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 74, 75, 76  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi