Commenti |
---|
 |
|
|
 |
prova di ilguercio commento di ilguercio |
|
Grazie degli utili consigli.Ho notato che il tempo utile per non avere troppa luce è davvero breve al mattino.Riproverò con un pezzetto di paesaggio più attraente e qualcosa come soggetto. |
|
|
 |
prova di ilguercio commento di @LUPIN@ |
|
ciao
secondo me lo scatto non è male,
la composizione manca si di un pp, (che cmq non è necessario ci sia sempre) ma nel complesso hai sfruttato bene la lingua di mare che disegna una curva molto sinuosa,
il cielo bruciato sulla sx infastidisce,
la spiaggia è un po troppo scura è risulta poco leggibile, se avessi usato un filtro digradante..
ciao Jacopo |
|
|
 |
prova di ilguercio commento di Ueda |
|
ilguercio ha scritto: | Prova di lunga esposizione...ma credo non ci sia nessun centro di interesse. |
Ti sei risposto da solo...
un'elemento in primo piano funzionava sia come equilibrio che come ingresso alla foto
personalmente credo che una lunga esposizione ha una sua logica per evidenziare particolari e dettagli che con una ripresa più limitata non sarebbero risaltati, in questa l'unica cosa che risalta è il movimento delle nuvole alla sinistra, un pò poco per far si che si possa considerare la foto funzionale  |
|
|
 |
prova di ilguercio commento di salso |
|
L' immagine è buona, equilibrata, ben composta, forse un po' di disordine in primo piano.
Suggerimenti?
Beh, lo sfizio della lunga esposizione te lo sei levato... sei già pronto per abbandonarlo!
Ciao, a presto. |
|
|
 |
prova di ilguercio commento di ilguercio |
|
Prova di lunga esposizione...ma credo non ci sia nessun centro di interesse.Suggerimenti? |
|
|
 |
|
|
 |
risposta... di ilguercio commento di marklevi |
|
per prima cosa direi il soggetto umano + vicino. così quasi non i vede.
poi avrei preferito una pesante sottoesposizione per avere l'uomo solo come silhouette e l'interno della grotta nero. con l'esterno si chiaro ma non così tanto |
|
|
 |
|
|
 |
Crono del reventino-500 di ilguercio commento di ilguercio |
|
Una F3000 mi è finita sotto il muretto dove stavo...c'è da dire che comunque le strade sono fatte benino e di certo i piloti non sono degli inetti.Pericoloso magari si,di sicuro più per il pubblico che per i piloti.Ma di certo vederle passare come dei missili fa un certo effetto,per non parlare di come le senti scalpitare alla partenza anche se sei a 6 km di distanza  |
|
|
 |
Crono del reventino-500 di ilguercio commento di robycass |
|
a me piacciono molto quelle delle varie peugeot, A112 e citroen per il panning. Le altre sono altrettanto belle ma un po' statiche.
OT: secondo me dovrebbero abolire le vetture formula da queste competizioni su strada. Macchine alte pochi cm dall'asfalto possono perdere aderenza (in quanto toccherebbero l'asfalto con il fondo e non con le ruote..) e finire a muro o sotto i guard rail a velocità impressionanti. Qualche anno fa ricordo un pilota molto esperto rimasto vittima di un incidente del genere con un prototipo. |
|
|
 |
Crono del reventino-500 di ilguercio commento di luxi |
|
Quella di copertina non mi piace:al di là della simpatia che suscita l'oggetto ripreso la foto comunica piuttosto poco. La Saxo: bello il taglio e credo ben riuscito il panning, molto piacevole l'effetto mosso sulle ruote, disturbano i riflessi sui vetri. Peugeot e 112: fortemente penalizzate dalla postazione di ripresa, sulla 112 quasi provoca un effetto di miniaturizzazione. La 155: di tutte sicuramente quella che preferisco, sia per il punto di ripresa che per l'inquadratura stretta, l'auto copre quasi per intero il fotogramma ed è davvero piacevole la sensazione che si ottiene nel guardarlo, avrei forse limato un po' la foto nella parte bassa quasi a far coincidere il margine con la riga bianca sull'asfalto. Della seconda serie mi piace molto la 11, peccato per la messa a fuoco imprecisa. Una cosa che ho notato nelle foto di fujikon è un uso eccessivo della maschera di contrasto, almeno mi sembra. Un saluto |
|
|
 |
Crono del reventino-500 di ilguercio commento di giasty |
|
Ha già detto tutto filrub..Cosa vuoi che ripetiamo?
Mi piace la Saxo, le altre sono monotone, tutte uguali..Il consiglio è di perdere ore, vedere tutti i luoghi dove passeranno e scegliere la postazione in base a un buono sfondo, ambientazione etc..Così il 90% della foto è fatta..Queste sono solo foto ricordo..Se non c'è altra postazione oltre a queste, beh io non scatto..  |
|
|
 |
Emilio Scola su Osella di ilguercio commento di ilguercio |
|
aarnmunro ha scritto: | Bella la composizione e gradevolissima la strada in fuga sinuosa!
PS ...Chissà quanto ci avrai messo a postarla "bene" qui! |
Te le cerchi eh?
Qui c'ho messo poco,sai in altri posti mi hanno bastonato per il mio essere maldestro
Pian piano metto le altre va  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Crono del reventino-500 di ilguercio commento di ilguercio |
|
Menghia che incidente.Ti darei quella di Merli ieri,ma peccato che ero a 1/200 per fare panning e non avevo la minima idea che si schiantasse:)
Che poi con una S5600 ho una raffica corta lenta e limitata...oltre che tanti altri problemi che per fortuna ho superato cacciando fuori scatti che sinceramente a me piacciono... |
|
|
 |
Crono del reventino-500 di ilguercio commento di fujikon |
|
non è una rassegnazione......è una condizione fotografica non ottimale....ci vuole fortuna per riprendere un'incidente, bisogna essere al posto giusto, al momento giusto con l'obiettivo giusto..... a me è successo nell'edizione del 2006 della Ponte Corace- Tiriolo.........ma è stato un colpo di fortuna ......anche se ero lontano, in alto rispetto alla sede stadale e decentrato......( e poi di incidenti per fortuna ne capitano pochi...... e si spalmano su 6-7 Km di strada...) |
|
|
br>