Commenti |
---|
 |
Che ragno è ? di Elettriko commento di TomTom |
|
Ecco il link
http://www.aracnofilia.org/schede/locali/Hogna_radiata/Hogna_radiata.htm
è prorpio lei |
|
|
 |
Che ragno è ? di Elettriko commento di vinx |
|
TomTom ha scritto: |
Io credo che si tratti di un ragno lupo (non ricordo il mone scientifico) un ragno poco aggressivo molto comune sul nostro territorio.
|
confermo.
Ragno lupo (Lycosa tarentula) |
|
|
 |
Che ragno è ? di Elettriko commento di TomTom |
|
Ciao,
complimenti per la foto.
Io credo che si tratti di un ragno lupo (non ricordo il mone scientifico) un ragno poco aggressivo molto comune sul nostro territorio.
Ne sono quasi sicuro perchè l'anno scorso, più o meno in questo periodo, mi è capitato di vederne uno simile nella zona in cui vivo ed a suo tempo feci delle ricerche (se non ricordo male settembre-ottobre è il periodo in cui la femmina depone le uova)... dovrei avere una stampa della scheda del ragno da qualche parte ora rovisto un pò e se la trovo ti posto il link dove potrai leggere di più.
ciao TomTom |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Che ragno è ? di Elettriko commento di Elettriko |
|
Me lo sono trovato sulla finestra : circa 3 cm. escluse le zampe, stupendamente orrendo... sarà velenoso ? |
|
|
 |
|
|
 |
Cicogna di Elettriko commento di Elettriko |
|
Se a qualche amico di Pisa e zone licantrope può interessare , ecco dove trovarla : Lungo la strada che collega l'emilia con Titignano , su di un traliccio all'altezza di un piccolo edificio che credo essere una cabina del gas, guardando verso la zona industriale.
consiglio un treppiedi ed un bel 500...
Buone foto !! |
|
|
 |
|
|
 |
Cicogna di Elettriko commento di Elettriko |
|
Una mammina premurosa ed ordinata ...
Canon Eos 300D - Sigma 70/300 Apo - mano libera
1/640 - f 5.6 - Iso 100 - 300 mm.
Ore di appostamento in attesa del maschio... che non si è presentato... |
|
|
 |
Medieval chess di Elettriko commento di Elettriko |
|
il puntino ? è uno dei motivi per cui non ho schiarito l'immagine...
la ragazza, forse nervosa, stava "rosicchiandosi" le mani, ed il puntino in questione è un riflesso sui denti.... |
|
|
 |
Medieval chess di Elettriko commento di Sevarf2 |
|
Secondo me i volti sono accettabili, riesco a vederne chiaramente le espressioni, anche se un filo in più di luce non avrebbe guastato...
Cos'è quel puntino luminoso sulla mano di lei sul volto? un riflesso dell'unghia? |
|
|
 |
Medieval chess di Elettriko commento di Elettriko |
|
Purtroppo , l'unica luce presente sulla scena era quella della candela , e nonostante i 1600 Iso allontanarmi da essa significava scendere con il tempo di esposizione al di sotto di quello che è il mio limite a mano libera... (già così è leggermente mossa).
L'unica alternativa...il flash , ma si perdeva tutta l'atmosfera... |
|
|
 |
Medieval chess di Elettriko commento di muzly |
|
hai espsoto sulla fiamma..... cosi le faccie dei giocatori risultanon nere...
Avrei preferit un pò di illuminazione (naturale) anche sui sogetti..
un buon momento che a mio modesto parere poteva essere valorizzato maggiormente |
|
|
 |
Medieval chess di Elettriko commento di Elettriko |
|
Festa Medievale di Vicopisano (PI) - Giocatori di scacchi
Canon Eos 300D - Canon EF 24-85 Usm
1/40 sec. - F 4 - Iso 1600 - Mano libera |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cicogna 2 di Elettriko commento di Ivo |
|
Elettriko ha scritto: | Ti ringrazio, hai confermato la mia impressione..
Non uso quasi mai NI perchè secondo me rende le foto un pò flou , annullando i vantaggi della maschera di contrasto che invece uso (con parsimonia) quasi sempre.
a parte questo particolare, come giudichi l'immagine ? |
L'immagine come è composta è piacevole,e se vogliamo ineccepibile, però mi sa che sconfina in Artwork.
Prova a regolare i parametri di Neatimage, tipo abassare la luminanza per avere meno incidenza sull'immagine.
Ciao Ivo |
|
|
br>