Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Certosa di Ema (II parte) di ebsebs commento di FotoFaz |
|
Accostamento che secondo me non funziona.
Forse sarebbe stato meglio unirle in modo diverso, e cioè con un piccolo reportage del luogo.
Anche in questa sezione infatti è possibile riunire più di uno scatto come nella sezione Reportage (clicca sul link nella mia firma per saper come, se non lo sai già ).
Tornando alle foto quela di destra ha secondo me la cornice nera dell'arco troppo invadente. Bella invece la resa dello scorcio.
Mentre quella di sinistra pende visibilmente a destra, ma quello che si nota di più è il postwork un po' grossolano fatto sul pavimento.
Ciao |
|
|
 |
Certosa di Ema di ebsebs commento di ZioMauri29 |
|
Hai scelto una buona prospettiva per portare l'occhio e l'attenzione direttamente in fondo alle scale e a quella porta aperta, da cui potrebbe uscire qualcuno, ma che potrebbe essere aperta per agevolarci il passaggio verso un posto misterioso..
Belle le aperture degli archi che lasciano vedere un cielo un po' spento, ma da cui la luce dolce che illumina la scalinata non è mai eccessiva..
avrei tagliato forse un po' in basso per far partire quel corrimano proprio dall'angolo in basso a sinistra..
Mi pare che ci stia bene, in questo caso, qualche violazione delle regole puramente formali delle linee assolutamente verticali.. agevolata dalla scelta della leggera rotazione del quadro verso destra..  |
|
|
 |
|
|
 |
Certosa di Ema di ebsebs commento di onaizit8 |
|
La gestione della luce è buona e in questo genere di foto non è mai facile. Quindi un punto a favore di questa immagine. Un'altra cosa importante per queste foto di architettura però è il controllo delle linee verticali e la simmetria dei paini. Qui il grandanoglo ha creato delle distorsioni non proprio raccomandabili. Comunque la foto è piacevole. Ciao Tiziano |
|
|
 |
Certosa di Ema di ebsebs commento di Mosaico |
|
Mi piacciono le geometrie
e l'ottimo controllo della difficile luce...
Quegli archi che si aprono al cielo...e la porta socchiusa
li sento come un invito a più larghe visioni.....
Ciao Franco |
|
|
 |
|
|
 |
Firenze! di ebsebs commento di ZioMauri29 |
|
Immagine dal sapore classico, una bella visione nitida e pulita di Firenze e del suo duomo..
buona anche la gestione della luce.. peccato per quel po' di rumore che si vede nel cielo, molto probabilmente dovuto alla compressione e al lavoro di HDR che dici di aver eseguito in alcuni punti..  |
|
|
 |
Firenze! di ebsebs commento di cini |
|
Complimenti per il punto di ripresa insolito,e l'ottima gestione della luce anche in pw  |
|
|
 |
Firenze! di ebsebs commento di ebsebs |
|
Grazie per i commenti,
il punto di presa è dalle impalcature della facciata di Santa Maria Novella. E' una vista unica del duomo...
Ho anche fatto un po' di HDR in pp... cmq il punto di presa ha fatto metà del lavoro e l'altra metà la giornata limpida.
Grazie ancora |
|
|
 |
Firenze! di ebsebs commento di brunomar |
|
Ben rappresentato il Duomo di Firenze un ottimo scatto
Un saluto, Bruno  |
|
|
 |
|
|
 |
Firenze! di ebsebs commento di cerasus |
|
Molto bella sia per le luci che per la compo.
Toglimi una curiosità, ma da dove l'hai scattata?
Ciao Paolo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Certosa di Firenze (Le Corbusier) di ebsebs commento di Teo76 |
|
Neanche a me dice molto
E non saprei neanche cosa suggerirti: il contrasto della scena non permette di fare una foto equilibrata, a meno che non si usino luci e pannelli riflettenti o un lavoro in pw.
 |
|
|
 |
Certosa di Firenze (Le Corbusier) di ebsebs commento di ZioMauri29 |
|
Si, vedendo la scena così, mi sarei concentrato magari abbassando il punto di ripresa e tenendo dentro fino alla parte superiore dell'arco, conservando affresco, zona scura e paesaggio magari luminoso dell'esterno..
 |
|
|
 |
|
|
 |
Certosa di Firenze (Le Corbusier) di ebsebs commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Ebsebs.. Immagine che non riesce a colpirmi in qualche modo..
La vedo un po' troppo povera, senza un reale centro di interesse.. il solo gioco di luce e ombra non mi sembra riuscire a catalizzare l'attenzione verso qualcosa di accattivante..
anche il taglio è penalizzante, perchè in alto taglio fuori la parte finale dell'arco e la zona scura non consente di vedere quell'affresco -tagliato anche quello- in un modo chiaro..
Io avrei provato un taglio verticale si, ma più ampio, in modo da catturare e l'affresco e la fine dell'arco e quella porta aperta verso la luce del giorno..  |
|
|
br>