x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Francesco Catalano
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 45, 46, 47  Successivo
Commenti
Il mare
Il mare di Francesco Catalano commento di Mr.500mm

Non penso sia la sezione giusta, comunque sia molto bella, suppongo sia un HDR, a mio parere manca un pò di contrasto sul terreno.

P.S. Prendi il mio parere con le pinze, non sono affatto esperto in questa tecnica. Ciao Antonio.
Il mare
Il mare di Francesco Catalano commento di Francesco Catalano

SONO graditi commenti

NON SONO gradite critiche e consigli, la foto mi piace così come la vedete, la sezione scelta è ritratto e non quella è sbagliata

la foto è stata messa qui solo per farmene vanto quindi abbondate con i bella bravo bis e se ne avrò voglia vi concedo l'onore di vederne qualche altra ...... SE NE HO VOGLIA Very Happy Very Happy Very Happy


oggi mi sento acido Diabolico LOL LOL LOL LOL chiamatemi Muriatico Diabolico
[Volley A2 F] Accademia Volley - Sea Urbino
[Volley A2 F] Accademia Volley - Sea Urbino di Francesco Catalano commento di Francesco Catalano

mmmhhh insomma come al solito c'è da studiare Ops

attacco frontale quindi mi devo muovere come se fossi il secondo arbitro Mmmmm

ho aperto un topic in tecnica, ho visto che spesso fotografi la pallavolo, se ti va parliamone insieme qui Smile Smile

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=347053&highlight=
[Volley A2 F] Accademia Volley - Sea Urbino
[Volley A2 F] Accademia Volley - Sea Urbino di Francesco Catalano commento di Filippo Rubin

Francesco Catalano ha scritto:

scatto sempre in RAW ma in queste foto trovo difficoltà a fare un corretto bilanciamento, ci sono strane dominanti come se ci fossero luci miste Mah


Non devi diri "come se ci fossero".. ci sono luci miste.

Nei palazzetti ogni faro ha una temperatura colore leggermente diversa, magari qualche lampada è nuova perché è appena stata sostituita mentre altre sono vecchie. Oppure in una zona del campo c'è uno sponsor colorato che riflette la luce colorandola, ecc ecc

Io ho rinunciato da tempo a bilanciare manualmente il bianco (pure scattando sempre in jpg). Il più delle volte si ottengono risultati migliori in automatico (quantomeno nella maggior parte dei palazzetti, poi ci sono quelli maledetti, tipo Forli ad esempio, in cui l'awb non lavora bene).

Discorso flash: lavorando a 1600 iso (sensibilità che ormai tutte le reflex reggono senza problemi) un flash tipo il 580ex diventa molto potente. Basta impostarlo a 1/16 o 1/8 della potenza in manuale per schiarire già di molto le ombre. I problemi però sono 3:
1) Vista la luminosità bassa le atlete hanno le pupille molto dilatate e pertanto gli occhi rossi sono pressoché assicurati.
2) Si ottiene un'illuminazione molto piatta ed innaturale.
3) Per quanto, i flash da slitta non sono abbastanza potenti da riuscire ad abbattere completamente la luce ambiente (scattando ad esempio a 200 o 400 iso) e pertanto si ottiene il più delle volte l'effetto "fantasma" attorno ai giocatori...

Per questi motivi quindi secondo me è decisamente meglio scattare a luce ambiente, a meno di non usare i flash grossi da studio (4 posizionati negli angoli della palestra).

Per quanto riguarda la foto, è da scartare purtroppo. Da quella posizione dovevi riprendere l'attacco frontale e non il muro di spalle. Inoltre avrei ritagliato tutto lo spazio attorno all'azione che non serve.

Ciao
[Volley A2 F] Accademia Volley - Sea Urbino
[Volley A2 F] Accademia Volley - Sea Urbino di Francesco Catalano commento di Francesco Catalano

ti ringrazio dei consigli Smile

non potevo muovermi a piacimento quindi le inquadrature erano obbligate Triste

scatto sempre in RAW ma in queste foto trovo difficoltà a fare un corretto bilanciamento, ci sono strane dominanti come se ci fossero luci miste Mah
[Volley A2 F] Accademia Volley - Sea Urbino
[Volley A2 F] Accademia Volley - Sea Urbino di Francesco Catalano commento di lorenzoviada

scattando in raw nn hai problemi per il bilanciamento del bianco.
il flash usalo se è potente abastanza da essere utile, ma potendo io eviterei..però nn ho mai fatto foto del genere percui...

per la foto, nn m piace molto l'angolazione...il soggetto (le ragazze amuro) han le gamne mozzate,son prese di spalle e tutto il resto del fotogramma nn include niente di interessante...se includevi la sciacciatrice già era meglio...

cmq io proverei a mettermi con l'obiettivo parallelo o circa perpendicolare alla rete per avere una migliore inquadratura
[Volley A2 F] Accademia Volley - Sea Urbino
[Volley A2 F] Accademia Volley - Sea Urbino di Francesco Catalano commento di Francesco Catalano

AIUTO Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

come vi regolate per il bilanciamento del bianco nei palazzetti ?
vengono fuori dei colori improponibili Surprised che dite la prossima volta provo con il bilanciamento manuale ? Rolling Eyes

flash ...... Si-No ?
[Volley A2 F] Accademia Volley - Sea Urbino
[Volley A2 F] Accademia Volley - Sea Urbino di Francesco Catalano commento di Francesco Catalano

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
High Key
High Key di Francesco Catalano commento di Francesco Catalano

bellissimo commento e te ne ringrazio Ok!

tra l'altro condivido quello che dici sul discorso HK anche se forse ho sbagliato a mettere questo titolo perchè ho spostato l'attenzione su un aspetto che non è prioritario nelle mie intenzioni su questa foto Wink

per il discorso ritratto in prima battuta potrei essere daccordo con la vostra linea di pensiero, ma poi mi piace pensare che si possa andare oltre questa visione e ritenere che si possa in qualche modo "interpretare" il soggetto inanimato come fondamentalmente si fa con una modella che ha la sua fisicità ed espressività che viene mediata dalle scelte del fotografo in termini di illuminazione e inquadratura

in particolare questa statua ha delle caratteristiche di fisicità molto forti e a mio modo di intendere il soggetto (Madonna) insolite, caratteristiche che ho cercato di "alterare" e spostare su una mia visione del soggetto, questo attraverso appunto una scelta di quei parametri che dicevo prima (luce e composizione) ........ appena ho tempo posto una diversa visuale del soggetto che esalta i caratteri a cui mi riferisco e che credo siano quelli che lo scultorie voleva esprimere


se la mia amica Gloria (amica che parola grossa ......... contatto va meglio Very Happy Very Happy ) vorrà esprimere una sua opinione mi farebbe piacere visto che è un tema che lei affronta spesso nelle sue foto Wink
High Key
High Key di Francesco Catalano commento di aerre

Ciao Francesco,

scusatemi ma non avevo ancora letto questa interessante discussione, ...vedo che il Belga ...mi ha messo in mezzo. Very Happy

Scherzi a parte.

Mi piace molto questo punto di ripresa studiatamente basso che dona imponenza alla statua. Tanto più che l’inquadratura stringe isolandola dal contesto, ...si concentra sull’espressività del volto e rende fortemente suggestivo quel suo sovrastarci, ...con uno sguardo distante, “superiore” ed indifferente.

Trovo molto gradevole il chiaroscuro, capace di restituire il senso di pienezza e volume della pietra. .....Devo dire però che per quanto sbilanciata verso la chiave alta dell’intervallo, la gamma è abbastanza ....come dire, ....”corposa”. In effetti la gamma tonale dell’HK dovrebbe essere un pò più evanescente, con un effetto da filigrana. Dovrebbe, ...secondo me ovviamente, esserci un maggiore sbilanciamento verso l’estremo dell’intervallo, con una maggiore esuberanza delle alte luci e meno toni medi.

“Ritratto”, .....il buon Belga ti ha anticipato alcune righe che ...diciamo conosco.

Il punto è questo, a mio modo di vedere: ritratto è fondamentalmente il racconto che lo scatto imbastisce sull’identità del soggetto. Il centro di interesse del “ritratto” insomma è la persona, ...il suo universo fisico ed emozionale, ...la sua personalità. E’ a quel punto che il “ritratto” si fa “racconto”, ...quando indaga e disvela il fascino e la magia di quell’universo che ciascuno di noi è.
E’ chiaro che il discorso può estendersi anche agli animali, ...per cui esisterà sicuramente il ritratto del gatto o del cane, ...purchè ancora una volta il nostro scatto si faccia “racconto” della sua identità, ...purchè riesca cioè a coglierne un aspetto caratterizzante e quindi capace di restituircene l’unicità.

Ma tutto questo non può che non esserci nel caso di uno scatto ad una statua, ...ad un quadro come ad un manichino.

Manca cioè il centro di interesse principale del “ritratto” che è l’anima del soggetto, ...sia esso uomo o animale. La statua ad esempio è in sè un “ritratto”, ma lo scatto che noi faremo di essa è solo una pallida trasposizione del ritratto fatto dallo scultore.

....Stiamo cioè interpretando l’ “oggetto” nella sua complessità di volume, di forma e di valori estetici, ...non la persona, ...non la sua identità, ...non, in ultima analisi, ...la sua anima.

Aerre Smile
High Key
High Key di Francesco Catalano commento di Francesco Catalano

belgarath ha scritto:
A breve dovrebbe uscire il tutorial anche per la sezione ritratto.. per quanto riguarda statue e animali, ti anticipo qualcosa:

Citazione:
La fotografia che scatteremo di questo o quell’animale potrà dirsi ritratto solo quando avremo cercato di catturarne le peculiarità, il carattere, quel qualche cosa che lo rende unico, o se vogliamo ancora la sua “identità”.

Ecco in definitiva perchè è possibile parlare di ritratto sia quando il nostro soggetto è un essere umano sia quando è un animale, gatto, cane o gorilla che sia, ma non può esistere il ritratto di un oggetto inanimato, una bambola, una statua, per quanto rappresenti in modo più o meno
coerente e realistico le fattezze di un corpo umano o di un animale.

L’immagine della statua resterà comunque la sbiadita trasposizione fotografica di un ritratto; non un ritratto in sé compiuto.


interessante Ok!

mi piacerebbe discuterne tutti insieme di questa cosa, non apro un topic perchè sembrerebbe che voglio contestare, ma se qualcuno dello staff ritiene che valga la pena di parlarne con il forum fatemi un fischio Smile Smile
High Key
High Key di Francesco Catalano commento di belgarath

A breve dovrebbe uscire il tutorial anche per la sezione ritratto.. per quanto riguarda statue e animali, ti anticipo qualcosa:

Citazione:
La fotografia che scatteremo di questo o quell’animale potrà dirsi ritratto solo quando avremo cercato di catturarne le peculiarità, il carattere, quel qualche cosa che lo rende unico, o se vogliamo ancora la sua “identità”.

Ecco in definitiva perchè è possibile parlare di ritratto sia quando il nostro soggetto è un essere umano sia quando è un animale, gatto, cane o gorilla che sia, ma non può esistere il ritratto di un oggetto inanimato, una bambola, una statua, per quanto rappresenti in modo più o meno
coerente e realistico le fattezze di un corpo umano o di un animale.

L’immagine della statua resterà comunque la sbiadita trasposizione fotografica di un ritratto; non un ritratto in sé compiuto.
High Key
High Key di Francesco Catalano commento di Francesco Catalano

ok cambio titolo Pallonaro Pallonaro Pallonaro

impossibile avere elementi neri su una statua tutta bianca Ops ho recuperato il più possibile quel poco di ombra che c'era per dare un po di tridimensionalità


la sezione ritratti porta come descrizione
"Ritratti di persone... e non solo." ...... che si intende per non solo ? Mah se ci metto il gatto si arrabbia qualche mio ammiratore e dice che va nella sezione natura (se non nel cestino) Pallonaro Pallonaro Pallonaro
High Key
High Key di Francesco Catalano commento di belgarath

Non mi convince, Francesco.. secondo me da un high key dovrebbero "uscire" dei dettagli scuri; qui c'è un accenno nell'ombra dell'occhio, ma è un po' pochino...e ancor più si nota quel punto scuro a destra.

ps. una foto di una statua non può essere un ritratto.
Per approfondimenti contatta pure il nostro commentatore aerre, anche chiamandolo in piena notte... risponde sempre volentieri a queste cose Very Happy

Sposto, ciao Ciao
High Key
High Key di Francesco Catalano commento di Francesco Catalano

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Mi faccio una camomilla
Mi faccio una camomilla di Francesco Catalano commento di carlmacgowan

il fuoco sull insetto e il giallo sfocato .....

caro cecco - ho notato che vuoi guerreggiare ... tu guerreggia pure caro bellicoso -

tu continua a fare le tue foto che io faccio le mie

poi riguardo al tuo odio per la romania - sono affari tuoi e non miei

la foto che hai mandato e non so da dove l hai presa .... no comment ...

i night club esistono in tutto il mondo

PEACE AND LOVE ....
Matricaria recutita L.
Matricaria recutita L. di Francesco Catalano commento di carlmacgowan

,,,anche io amo tanto la natura - ma proprio non capisco perche ti ostini a fotografare i fiori ....

forse sara un mio limite ???? o sara tuo ???

ahhh ho capito - sara forse un limite di tutti e due ....

Mi faccio una camomilla
Mi faccio una camomilla di Francesco Catalano commento di oneshut

pulito, sempice, bello, complimenti Ok!
Raimbow Fog #1
Raimbow Fog #1 di Francesco Catalano commento di oneshut

Complimenti, ottima idea e ottimo scatto, il mio preferito è IMG_3238.jpg, forse per i tratti più decisi che contrastano con il tipo di soggetto raffigurato.decisamente Ok!
ma non eri uscito a fare macro ??
ma non eri uscito a fare macro ?? di Francesco Catalano commento di Osea

NEROAVORIO ha scritto:
hai fatto bene a fermarti qui Ok!
Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 45, 46, 47  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi