Commenti |
---|
 |
simply di LoZio commento di gianjackal |
|
LoZio ha scritto: | Grazie mille del commento! Credo comunque che sarebbe stato piuttosto difficile illuminare gli occhi senza andare a disfare il resto, sono occhi che non guardano, non hanno bisogno di luce  |
La luce proviene dall'alto... bastava un pannello riflettente in basso davanti alla modella per schiarire le ombre sugli occhi e pure sugli abiti.
Si tratta ovviamente di gusti personali, ma secondo me anche degli occhi bassi e che "non guardano" devono essere ben leggibili.  |
|
|
 |
simply di LoZio commento di LoZio |
|
Grazie mille del commento! Credo comunque che sarebbe stato piuttosto difficile illuminare gli occhi senza andare a disfare il resto, sono occhi che non guardano, non hanno bisogno di luce  |
|
|
 |
pure di LoZio commento di LoZio |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
simply di LoZio commento di gianjackal |
|
Troppo in ombra gli occhi per i miei gusti.
Il resto mi piace!
OT: ma sta morendo questa sezione?!? Sembra che pur richiedendo in tanti i commenti sono sempre in (troppi) pochi a commentare!  |
|
|
 |
|
|
 |
no title di LoZio commento di gianjackal |
|
LoZio ha scritto: | Grazie! Ma con una sola fonte di illuminazione come faccio a calibrare la luce sia sul corpo che sul viso? Cioè, espongo sul viso e tiro su il corpo con un pannello? Non appiattirebbe troppo l'immagine?
Consigli cercasi  |
Io di solito espongo sul viso e diffondo molto la luce con softbox e/o ombrelli.
Altro metodo semplice è quello di cercare di avere il volto e le altre parti del corpo non coperte di vestiti sullo stesso piano:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=371160
Spero che poi altri utenti che sanno DAVVERO gestire quella brutta bestia che è la luce ti diano qualche altra dritta!  |
|
|
 |
no title di LoZio commento di LoZio |
|
Grazie! Ma con una sola fonte di illuminazione come faccio a calibrare la luce sia sul corpo che sul viso? Cioè, espongo sul viso e tiro su il corpo con un pannello? Non appiattirebbe troppo l'immagine?
Consigli cercasi  |
|
|
 |
no title di LoZio commento di gianjackal |
|
Un gran bel pezzo... di pellicola!
A parte le battute è davvero un bello scatto!
Secondo me però non hai gestito perfettamente l'illuminazione, dato che i toni della pelle sono troppo diversi tra il volto ed il corpo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
no title di LoZio commento di LoZio |
|
Hasselblad 500c +80mm planar +sb800 e 900
Kodak ektachrome e100 G convertita poi in bw
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
declino di LoZio commento di LoZio |
|
Capisco capisco, hai fatto bene a farmelo notare, perchè anche se è una tua interpretazione vuol dire che probabilmente non è abbastanza incisiva la composizione che ho creato, che si apre seguendo il senso di lettura occidentale (da sinistra a destra) per cui se leggiamo la foto come un testo scritto viene da seguire l'andamento del girasole che "alza lo sguardo"
ps: forse è proprio la parabola discendente che inganna, se fosse stata un iperbole il messaggio sarebbe arrivato piu chiaro ma sarebbe stato anche più sereno, e in queste foto non c'è serenità..  |
|
|
 |
declino di LoZio commento di Paolo Dalprato |
|
da quello che dici mi viene da pensare di essere stato troppo influenzato da una mia interpretazione del titolo nella lettura del dittico.... parlo per me ovviamente....
grazie alla loro posizione reclinata quel titolo mi ha atto "vedere" i girasoli come prossimi alla fine del loro ciclo di fioritura ed ho cercato senza trovare qualcosa di simile, un essere alla fine di qualcosa, nella figura femminile. |
|
|
 |
declino di LoZio commento di LoZio |
|
Mi fa veramente molto piacere che abbiate apprezzato queste due foto, come dittico, nella mia testa, pensavo ai girasoli come ad una proiezione di uno stato mentale visti i colori, la composizione, il cielo, il vento sulle piante dietro e l'andamento della "serie" di girasoli che proietta una curva discendente da sinistra verso destra, ho unito questa foto con il ritratto semplicemente perchè.. fondamentalmente mi sentivo di farlo , entrambe le foto hanno un andamento a curva, ho scelto quei vestiti per i colori e per la loro semplicità, l'espressione non serena ma semplicemente assorta, i girasoli che riproducono volendo un movimento, uno sguardo che dal basso si alza verso qualcosa, magari una rivelazione, forse anche un po' spiacevole..
Spero di aver schiarito un po le idee, e mi basta anche solo che abbiate apprezzato le foto, forse non sono stato abbastanza limpido a renderlo chiaro nella composizione del dittico, la prossima volta mi impegnerò di piu!
grazie mille!
ps: ottima idea quella di invertire la parte sinistra del dittico, a occhio dovrebbe funzionare, proverò sicuramente e volendo la posto anche! |
|
|
 |
declino di LoZio commento di Paolo Dalprato |
|
secondo me le due immagini, prese singolarmente, sono belle e valide.
Ho qualche perplessità sul dittico, perchè un dittico (o comunque una presentazione di immagini multiple) mi sembra che debba raccontare per forza un qualcosa, che ci debba essere un legame fra le due immagini ma insito nelle immagini stesse. Qui l'unico tentativo che riesco a vedere di unione delle due parti è nel titolo, di cui però non riesco a capire il collegamento con il ritratto. E' un peccato perchè davvero penso che le due immagini siano molto belle, specie quella della figura femminile.
E ovviamente è solo una mia opinione personale |
|
|
 |
declino di LoZio commento di Webmin |
|
Un dittico dalla chiara componente intimistica per toni e soggetti: ad istinto avrei però preferito che il soggetto fosse rivolto dall'altra parte del fotogramma, quasi a rafforzare un ideale dissidio.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Retrospective di LoZio commento di LoZio |
|
grazie mille per i commenti e per i consigli! sono contento che vi piaccia!  |
|
|
 |
Retrospective di LoZio commento di gianjackal |
|
Semplicemente... mi piace!
Prova a schiarire leggermente gli occhi... secondo me questo splendido ritratto ne guadagnerebbe!  |
|
|
br>