|  | Commenti |
---|
 |
Torri di luce di CP74 commento di CP74 |
|
Grazie per i commenti.
Penso che innanzitutto il reportage deve descrivere l'evento e poi sta alla
bravura del fotografo aggiungere tecnica/arte alle foto, ma anche senza di
esse rimarrà sempre un reportage.
Un reportage può essere bello dal punto di vista tecnico e artistico ma
banale dal punto di vista descrittivo in tal caso rimarrà un bel reportage
futile.
Lo spirito del reportage è narrare. |
| |  |
Torri di luce di CP74 commento di nerofumo |
|
MaNu_RM ha scritto: | sarà per via del rumore ma le foto ad iso alti con la d60 non mi trasmettono niente.. |
Il rumore di per sè NON è la causa di uno scarso interesse del reportage che si apprezza a dire il vero nella singolarità di alcune immagini e non nell'insieme.Esso può essere gestito ed eliminato all'occorrenza ma può avere una sua valenza intrinseca così com'è.La letteratura fotografica è piena di validi esempi di foto granose che sono passate agli annali, non dev'essere a tutti i costi il rumore il nemico primario del fotografo, colui che relega in secondo piano la creatività dell'artista e annichilisce ogni altra peculiarità dello stesso prima fra tutte la capacità di vedere e di comporre. |
| |  |
Torri di luce di CP74 commento di MaNu_RM |
|
sarà per via del rumore ma le foto ad iso alti con la d60 non mi trasmettono niente.. |
| |  |
| |  |
Torri di luce di CP74 commento di CP74 |
|
Torri di luce.
In occasione del restauro delle ''Due Torri'' Garisenda ed Asinelli il
31/03/09 si è svolta una manifestazione ''La Notte Della Torre'' per
valorizzare il patrimonio artistico e culturale di Bologna.
Fra i vari eventi cito la creazione tramite speciali riflettori
di ''Torri di luce'' per illuminare e dare rilievo alle torri della città;
ed è proprio di questo che il reportage si basa ed ha fini più divulgativi
che artistici.
Nelle foto ho dato priorità al dettaglio piuttosto che al rumore e
rimangano da correggere le distorsioni ed eventuali pendenze.
Le immagini sono state scattate circa a 1600ISO 1/20sec f3,5
Accetto qualsia tipo di commento, ed in particolar modo se il reportage
suscita interesse e curiosità per spingermi nell'eventualità di posarne altri. |
| |  |
| |  |
Nella notte... di CP74 commento di CP74 |
|
G3GH3 ha scritto: | nn riesco a capire cosa è....
e per questo che mi attrae ancora di più.....
.....molto minimalista....racchiude l'essenza della pioggia...
MI PIACE!!
ciaociao
ivo |
Concordo in pieno...in effetti la foto è sia misteriosa che minimalista e racchiude quattro elementi buio,luce,pioggia e vapore
Sono due riflettori che proiettano un raggio di luce verso il cielo
e scaldando molto fanno evaporare la pioggia
Quando avrò del tempo posero le altre foto in un reportage intitolato "torri di luce"
Sempre grazie per il commento  |
| |  |
Nella notte... di CP74 commento di G3GH3 |
|
nn riesco a capire cosa è....
e per questo che mi attrae ancora di più.....
.....molto minimalista....racchiude l'essenza della pioggia...
MI PIACE!!
ciaociao
ivo |
| |  |
Nella notte... di CP74 commento di CP74 |
|
...ho battezzato la mia nikon d60 sotto la pioggia
...poi però l'ho asciugata
funziona ancora
a proposito cosa pensate della foto ?
un ed un grazie anticipato per i commenti. |
| |  |
| |  |
| |  |
New People di CP74 commento di CP74 |
|
Grazie Marilena per il commento
Grazie ZioMauri per il commento
 |
| |  |
New People di CP74 commento di ZioMauri29 |
|
linobo ha scritto: | ..[..]..Ho visto bene la galleria di grafici art e diverse foto di vari utenti, dunque capisco bene il tuo commento, ma la prossima volta e giusto posare le foto qui o in categoria varie?
Io amo la semplicità e sul fatto che la foto ''non riesce a comunicare un gran che'' cercherò di migliorare in questo aspetto, di rendere le mie foto piu espressive e comunicative. Grazie per il commento. |
Ciao Linobo.. Il mio intervento non voleva di certo limitare la tua voglia di sperimentare e di provare, ma al contrario era una sollecitazione a provare in maniera diversa le infinite possibilità di regolazioni e di modifiche che PS può permettere..
Per quanto riguarda la tua domanda, puoi e devi postare tranquillamente qui in art-work le tue immagini ottenute dopo il pw e l'applicazione dei filtri, perché qui riceveranno anche i consigli relativi alla elaborazione applicata..
Per quello che le immagini comunicano, c'è sempre da considerare il fatto che ogni persona che le osserva, ogni persona che si ferma qualche minuto ad osservarla, può ricevere diverse sensazioni ed emozioni..
 |
| |  |
New People di CP74 commento di marilena |
|
Molto originale e particolare questo tuo scatto, sembra un'incisione su un pannello e mi piace. Di filtri e fotoritocchi non me ne intendo molto. Personalmente anchio preferisco usare il fotoritocco il minimo indispensabile. Sarò arretrata mà nelle mie foto preferisco rimanere su quello che ho scattato in quel momento e trasmetterlo come l'ho visto con i miei occhi. A volte azzardo dei fotoritocchi in più per vederne il risultato, mà non sono molto pratica e il tempo da dedicare per imparare e farlo è poco.
Tuttavia mi piace vedere come gli altri sanno elaborare scatti e spesso i risultati sono meravigliosi. Si inpara anche vedendo cosa sanno fare gli altri.
ciao marilena  |
| |  |
New People di CP74 commento di CP74 |
|
ZioMauri29 ha scritto: | La mia domanda precedente non era fine a se stessa.. ma cercavo di capire se oltre al puro e semplice uso del filtro preconfezionato in ps o in un qualunque altro programma di grafica, ci sia dell'altra lavorazione successiva..
Per come vedo io il fotoritocco, o l'elaborazione digitale, i filtri predefiniti sono da usare con molta molta attenzione, e cercare di creare davvero qualcosa di originale e di accattivante giocando su diversi livelli, su curve e su regolazioni di luci e ombre, con una serie di regolazioni molto più articolate e finalizzate per una visione diversa della scena..
Nel tuo caso, l'effetto, oltre a dare la sensazione di un qualcosa impresso in rilievo su una lastra di metallo, non riesce a comunicarmi granchè.. nemmeno aiutandomi con il titolo..
Spero il mio intervento non sia letto nella maniera sbagliata, è e vuole essere un invito a fare meglio e con più caparbietà questa rielaborazione grafica..  |
Non ti ho risposto al primo messaggio perchè non me ne ero accorto.
Premessa non sono un amante del fotoritocco forte(non mi piacciono per esempio quei celi carichi di colore e irreali, quei mari o fiume che non vedrai mai in quel modo, quei paesaggi con colori fantastici e immaginari ecc.) aprezzo di più la grafic art anche se non mi piace molto.
Ha me piacciono le foto semplici (tipo pellicola) giusto un minimo di fotoritocco senza esagerare(lo so che la fotografia è cambiata).
Ho voluto fare degli esperimenti ed ho posato due foto.
In questo caso ho provati vari filtri, ed ho scelto il rilievo perchè mi ricorada quei quadri in argento o metallo in rilievo appunto, che a me piacciono tanto.
In futuro altre filtri che penso di applicare sono l'effetto matita, acqualerro, pittura ad olio, cose tradizionali, classiche e sopratutto semplici non ho intenzione di cimentarmi in una grafic art complessa.
Ho visto bene la galleria di grafici art e diverse foto di vari utenti, dunque capisco bene il tuo commento, ma la prossima volta e giusto posare le foto qui o in categoria varie?
Io amo la semplicità e sul fatto che la foto ''non riesce a comunicare un gran che'' cercherò di migliorare in questo aspetto, di rendere le mie foto piu espressive e comunicative.
Grazie per il commento. |
| |  |
New People di CP74 commento di ZioMauri29 |
|
La mia domanda precedente non era fine a se stessa.. ma cercavo di capire se oltre al puro e semplice uso del filtro preconfezionato in ps o in un qualunque altro programma di grafica, ci sia dell'altra lavorazione successiva..
Per come vedo io il fotoritocco, o l'elaborazione digitale, i filtri predefiniti sono da usare con molta molta attenzione, e cercare di creare davvero qualcosa di originale e di accattivante giocando su diversi livelli, su curve e su regolazioni di luci e ombre, con una serie di regolazioni molto più articolate e finalizzate per una visione diversa della scena..
Nel tuo caso, l'effetto, oltre a dare la sensazione di un qualcosa impresso in rilievo su una lastra di metallo, non riesce a comunicarmi granchè.. nemmeno aiutandomi con il titolo..
Spero il mio intervento non sia letto nella maniera sbagliata, è e vuole essere un invito a fare meglio e con più caparbietà questa rielaborazione grafica..  |
| |  |
| |  |
| |  |
Fuga di CP74 commento di CP74 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Maintal di CP74 commento di malinamelina |
|
Cittadina davvero anonima e senza interesse. Le tue foto ne rispettano l'essenza. Buona gestione sia dell'inquadratura che delle luci.  |
| | br> |