Commenti |
---|
 |
Tramonto di Coyolxahuqui commento di frapuchi |
|
Coyolxahuqui ha scritto: | Ciao Aldo, ti ringrazio per il tuo contributo e per il consiglio Il risultato del tuo lavoro è veramente caldo e bello, però devo dire che non somiglia per niente a ciò che quel giorno si presentava davanti ai miei occhi I colori non erano così caldi e imponenti... erano più "leggeri" e delicati
Grazie comunque, in qualche foto in cui non riuscirò a rendere ciò che vedo in maniera non dico uguale, ma almeno simile, cercherò di lavorarci successivamente  |
Concordo pienamente, mi piace di + l'originale + soft.
A presto.
Franco |
|
|
 |
Tramonto di Coyolxahuqui commento di spanema |
|
La post produzione va bene, ma per fare un ritocchino, non per cambiare la foto. Quindi per me va bene così. Certo che se ci fossero stati i colori più forti previsti da Aldo Feroce, sarebbe stato un gran tramonto. Ma tu hai visto quello! Ciao e complimenti anche per le altre migliaia di foto che hai messo sul forum e che potremo commentare in seguito. Ma una al giorno non vi sembra che sia pochina?
Emanuele |
|
|
 |
Chiesa di Sant'Ambrogio di Coyolxahuqui commento di frapuchi |
|
Ti abbandono x 1 ora e quando ritorno non hai una galleria qualunque, hai il traforo del Monte Bianco, complimenti.
Ed ora, premesso che sono ancora all'asilo ti dico quello che vedo in questa foto:
1) per le foto in molti casi sarebbe meglio indicare anche i dati di scatto;
2) poco nitida, forse dovuto ad un micromosso probabilmente dovuto a tempi abbastanza lunghi, l'uso di un cavalletto abbinato ad un telecomando ed eventualmente alla funzione che alza lo specchio un attimo prima dello scatto risolverebbe il problema;
3) l'immagine mi sembra molto rumorosa probabilmente dovuta ad uno scatto con impostati ISO troppi elevati, ISO + ridotti abbinati ad un aumento del tempo di scatto forse ridurrebbero notevolmente il problema, il rumore è in parte rimediabile con interventi in P.P.;
4) il colore del cielo mi sembra un pochino troppo intenso (hai fatto qualche intervento?).
Probabilmente non sarà tutto corretto quello che ho detto però è il mio pensiero, se c'è qualcosa di sbagliato nelle mie affermazioni spero che sarà corretto da altri visitatori e questo servirà anche a me.
Ciao ed arrivederci ai prossimi scatti
Franco |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto di Coyolxahuqui commento di Coyolxahuqui |
|
Ciao Aldo, ti ringrazio per il tuo contributo e per il consiglio Il risultato del tuo lavoro è veramente caldo e bello, però devo dire che non somiglia per niente a ciò che quel giorno si presentava davanti ai miei occhi I colori non erano così caldi e imponenti... erano più "leggeri" e delicati
Grazie comunque, in qualche foto in cui non riuscirò a rendere ciò che vedo in maniera non dico uguale, ma almeno simile, cercherò di lavorarci successivamente  |
|
|
 |
Tramonto di Coyolxahuqui commento di aldo feroce |
|
mi permetto se posso di allegare un mio piccolo contributo alla tua foto.
io non ho mai fatto foto di questo tipo...ma come in tutte le categorie il dettaglio è importante:
tradotto significa che il paesaggi viene bene quando si ha un cielo impoetante e una buona luce.
trovo che dovresti lavorare di piu' sulla postproduzione per far uscire fuori tutto quello che era nella foto e non si vedeva
Aldo |
|
|
 |
Chiesa di Sant'Ambrogio di Coyolxahuqui commento di Coyolxahuqui |
|
Chiesa di Sant'Ambrogio, mentre aspettavo il pullman per andare all'università
Monserrato (CA)
08/01/2007 h. 07:23
Dettagli
- Fotocamera: Canon Powershot A540
- Rappresentazione colore: sRGB
- Velocità otturatore: 1/8 sec
- Apertura obiettivo: F/2,6
- Modalità Flash: No
- Distanza focale: 6 mm |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto di Coyolxahuqui commento di Guzzler |
|
lucianolibe ha scritto: | Non ti potrò mai aiutare molto, perchè in questo settore devo imparare pure io, però sò riconoscere una buona foto, e questa non è affatto male, quoto naturalmente gli amici più esperti  |
anche io sono nella stessa situazione del buon Luciano.
La foto mi pare ben riuscita, un controluce ben eseguito, ben composta e bei colori. |
|
|
 |
Tramonto di Coyolxahuqui commento di Guzzler |
|
lucianolibe ha scritto: | Non ti potrò mai aiutare molto, perchè in questo settore devo imparare pure io, però sò riconoscere una buona foto, e questa non è affatto male, quoto naturalmente gli amici più esperti  |
anche io sono nella stessa situazione del buon Luciano.
La foto mi pare ben riuscita, un controluce ben eseguito, ben composta e bei colori. |
|
|
 |
Tramonto di Coyolxahuqui commento di Inox-mdp |
|
Ottime le silouhette perfettamente nere. I colori stavano per sfuggirti nella sovraesposizione di alcune zone, ma sei stata brava a tenerle dentro il limite.
Ciao  |
|
|
 |
Tramonto di Coyolxahuqui commento di alnitak57 |
|
Complimenti, Selene!
Un bel tramonto in controluce con belle silhouettes....in particolare molto gradevole quella del pino, perfettamente leggibile nei dettagli fondamentali...
Un caro saluto
Rino |
|
|
 |
Tramonto di Coyolxahuqui commento di Maurizio Rugiero |
|
anzitutto auguri per la prima post
e come gia detto sei partita molto bene un tramonto definirei dolce per quei colori morbidi mi piace la siluette dell albbero che ben si addice alla composizione ottima la definizione e un piacere guardarlo trasmette tranquillita
complimenti Selene ben fatta
ciao mauri |
|
|
 |
Tramonto di Coyolxahuqui commento di lucianolibe |
|
Non ti potrò mai aiutare molto, perchè in questo settore devo imparare pure io, però sò riconoscere una buona foto, e questa non è affatto male, quoto naturalmente gli amici più esperti  |
|
|
 |
Tramonto di Coyolxahuqui commento di Coyolxahuqui |
|
Ringrazio tutti per esservi soffermati sulla mia foto
Per Claudio... Sì, è passato un anno da questo scatto ma è uno dei tramonti che preferisco Ho anche la versione senza l'albero sulla sinistra, ma concordo con te sul fatto che sia più invitante e più naturale  |
|
|
 |
Tramonto di Coyolxahuqui commento di claudio64 |
|
una ripresa normale non avrebbe compreso l'albero,
ma cosi ha prodotto un risultato più interessante
invita a guardare quel tramonto e vien voglia di spostare i rami con la mano
riuscita
31/12/06 accidenti è passato un'anno  |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto di Coyolxahuqui commento di Marengo |
|
Mi pare che questa sia la tua prima fotografia. Devo dire che parti proprio bene. Un bel controluce, che valorizza molto il grafismo degli aghi di pino punteggiati dalle pigne e il profilo della collina in ombra.
Buoni i colori, specie in cielo.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto di Coyolxahuqui commento di Coyolxahuqui |
|
Tramonto da Villa Paluma
Torre delle Stelle (CA)
31/12/2006 h. 17:16
Dettagli
- Fotocamera: Canon Powershot A540
- Rappresentazione colore: sRGB
- Velocità otturatore: 1/60 sec
- Apertura obiettivo: F/3,5
- Modalità Flash: No
- Distanza focale: 6 mm
- Esposizione: 1/60 sec |
|
|
br>