|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Supernatural daylight di Riccardo Osti commento di Riccardo Osti |
|
si, hai ragione, un fotografo come Fortunato merita sempre applausi.
fa foto splendide trovando nella natura e nella tecnica elementi fantastici.
Poi ci sono utenti come te (pochissimi per fortuna), che minano la serenità di un forum così bello e pieno di appassionati..persone come te che creano nick su nick (e se vuoi ti faccio l'elenco completo così anche gli altri si fanno un'idea sulle tue altre foto) , che spacciano immagini create in modo totalmente artificiale per foto paesaggistiche, che usano un account per pubblicare e altri per denigrare.
da questo momento in poi smetterò di rispondere alle tue provocazioni (sperando che qualcuno dello staff se ne accorga) , proseguendo per la mia strada, che mio malgrado è, già ora, molto più alta della tua.
Ric |
| |  |
Supernatural daylight di Riccardo Osti commento di ernio |
|
GFortunato ha scritto: | Ciao Ricccardo,
anch'io non sono convinto sulla qualitá di questo scatto.
La composizione risulta scarna, non tanto per la pochezza degli elementi, ma per la "disarmonia" creata "dall'assemblaggio" degli stessi.
L'utilizzo del doppio filtro ha creato una leggera dominante magenta sopratutto sul cielo, ci si puó passar sopra, mentre le bruciature rimangono piuttosto evidenti ed inficiano sullo scatto, in quanto catalizzatrici dello sguardo.
Infine perdona la franchezza, vedo poca ricerca, elemento distintivo molto importante nella fotografia. Lo scatto mi pare di averlo giá visto e per altro questo é di qualitá decisamente inferiore rispetto all'altro.
Sono sicuro che tu possa fare meglio, slegandoti peró da alcuni "dogmi" ed intraprendendo un percorso un pó piú personale.
Con stima,
Fortunato |  |
| |  |
| |  |
Supernatural daylight di Riccardo Osti commento di GFortunato |
|
Ciao Ricccardo,
anch'io non sono convinto sulla qualitá di questo scatto.
La composizione risulta scarna, non tanto per la pochezza degli elementi, ma per la "disarmonia" creata "dall'assemblaggio" degli stessi.
L'utilizzo del doppio filtro ha creato una leggera dominante magenta sopratutto sul cielo, ci si puó passar sopra, mentre le bruciature rimangono piuttosto evidenti ed inficiano sullo scatto, in quanto catalizzatrici dello sguardo.
Infine perdona la franchezza, vedo poca ricerca, elemento distintivo molto importante nella fotografia. Lo scatto mi pare di averlo giá visto e per altro questo é di qualitá decisamente inferiore rispetto all'altro.
Sono sicuro che tu possa fare meglio, slegandoti peró da alcuni "dogmi" ed intraprendendo un percorso un pó piú personale.
Con stima,
Fortunato |
| |  |
| |  |
Civilization di Riccardo Osti commento di onaizit8 |
|
Una foto che apre l'rozzonte visivo e anche quello mentale verso spazi sconfinati. Ci si domanda perchè esistiamo oltre la mera dimensione fisica. Bella. Tiziano |
| |  |
| |  |
Civilization di Riccardo Osti commento di Cli-cla |
|
Che dire...davvero bella!!E pensare che non volevi pubblicarla...carica di significat...i direi, secondo me infatti è un'immagine che lascia spazio a mile interpretazioni, ma soprattutto invoglia chi la guarda ad interrogarsi su queste...e non è da poco!!Indubbiamente non è una di quelle foto che si guardano in pochi secondi...Bel lavoro!!
Cli |
| |  |
| |  |
Supernatural daylight di Riccardo Osti commento di Riccardo Osti |
|
Perdonami Andrea,
questa volta non sono tanto d'accordo con te, per me è la descrizione di un luogo, di ciò che ho visto e che mi ha trasmesso.
La composizione è essenziale (forse scarna?) però corretta, formale, ancorata ad uno stile classico, che a mio avviso non stufa.
sicuramente ho fatto foto migliori, ed è normale che possa non piacerti, ovviamente rispetto il tuo importante parere e ti ringrazio per i tuoi spunti di riflessione.
un abbraccio
Ric
ps: ERNIO, sei stato bannato proprio ieri col nome di "maitia" mi pare..falla finita e comprati un monitor e uno strumento di calibrazione prima di farti bannare nuovamente. |
| |  |
| |  |
Civilization di Riccardo Osti commento di fabiophoto85 |
|
Ciao Riccardo, mi aggiungo ai complimenti, una foto carica di significato e con una atmosfera molto particolare
è bello sia la parte "umana" con le sue luci e nebbie ma anche la parte "naturale" con le molteplici stelle che hai catturato (si riescono avedere anhe alcune costellazioni)
il bianco e nero gli dona maggiore atmosfera, ma sarei curioso di vedre anche quella a colori
un saluto |
| |  |
Civilization di Riccardo Osti commento di CTONY |
|
Immagine di forte impatto suggestivo, come già detto da chi mi ha preceduto, sembra di assistere al contrasto tra il silenzio assoluto del cielo infinito ed il caos terreno, veramente ben concepita e realizzata, complimenti.
Ciao. |
| |  |
Supernatural daylight di Riccardo Osti commento di ernio |
|
Riccardo Osti ha scritto: | Ringrazio tutti per i commenti già pervenuti..
devo fare le solite precisazioni..senza entrare nel personale..
NON è stato fatto nulla in postproduzione (eccezion fatta per una leggera maschera di contrasto).
Il risultato è UNICAMENTE dovuto all'utilizzo di due filtri digradanti neutri e circa un minuto di esposizione.
NON esiste alcuna parte bruciata, alteluci si, ma non bruciature.
x Mesco:
l'altra non mi convinceva a video, te la mando per mail quando ho un attimo.
Ric |
Esistono è come....le bruciature....
Non credo sia importante il "Pre" o il "Post" ma il risultato.....scarso.... |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |