Commenti |
---|
 |
Furacoros.* di ziottolo commento di Clara Ravaglia |
|
Luoghi veramente stupendi e tinte , fra roccia e mare, che affascinano. L'isola di Tavolara , che si lascia intuire nella vaghezza , completa lo scenario. E si perdona anche la piccola sovrapposizione del rametto di ginepro ( che ,volendo barare un pizzico ,si elimina facilmente) : una minima imprecisione che si interpreta come una carezza profumata.
Ciao
Clara
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pensende a tie.* di ziottolo commento di essedi |
|
Un mare stupendo,bellissimo il luogo,ottimo il punto di ripresa che consente di esplorare il fondale,mi piace anche la tonalità.Complimenti!  |
|
|
 |
Pensende a tie.* di ziottolo commento di Arpal |
|
ziottolo ha scritto: | Sì una luce che non è la "mia". Non ho voluto saturare troppo ma ho scelto una resa più naturale. |
Ecco, qui si riconosce meglio la situazione...  |
|
|
 |
|
|
 |
Pensende a tie.* di ziottolo commento di Arpal |
|
Che acqua...
Una luce non proprio entusiasmante.
Secondo me spegne molto i colori, che dovrebbero essere meravigliosi dato il posto.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Furacoros.* di ziottolo commento di Alessandro Marzi |
|
colori luce nitidezza .. nulla da dire. voglia di farci un bel tuffo in quel mare turchese! a livello compositivo se ti spostavi leggermente a sinistra non coprivi la piccola parte a destra della montagna.
 |
|
|
 |
Furacoros.* di ziottolo commento di ziottolo |
|
Grazie Lodovico mi hai fatto ridere a crepapelle , complimenti per la simpatia. Il titolo l'ho inventato io, mettendo insieme i due termini della lingua sarda. Mi pareva adatto allo scenario naturale e la tua conferma non può che farmi piacere. E come dicono a Sassari " A chent'annos". Ciao Tore.  |
|
|
 |
Furacoros.* di ziottolo commento di lodovico |
|
Tu però così uccidi un uomo morto!
Già è struggente la nostalgia della mia Isola... poi mi fai vedere paesaggi così!
Il nome è un dato di fatto. Furacoros... rubacuori in lingua italiana.
Non so se sia il toponimo in lingua sarda del luogo... ma se lo è ci sta a pennello!
Le rocce rosse in primo piano e poi Tavolara sullo sfondo con le trasparenze del "mare nostrum"!
Grazie per questa visione!
Salude e Bida! |
|
|
 |
|
|
 |
Abisumeu.* di ziottolo commento di ziottolo |
|
Grazie Clara per l'attenta lettura. Uno scenario naturale tra i miei preferiti con colori particolari.Ciao Tore.  |
|
|
 |
Abisumeu.* di ziottolo commento di Clara Ravaglia |
|
Molto classica, senza particolari specifici ,che rubino, fra di loro attenzione o protagonismo, ma proprio per questo una quieta serenità di visione, con una buona matericità delle rocce in primo piano, ma anche luminosità molto naturale, e ricche, screziate sfumature, di rosa ed azzurro ,ad avvolgere le rocce emergenti, e segnare diagonalmente il cielo. Ben restituita.
Ciao
Clara
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Abisumeu.* di ziottolo commento di Arpal |
|
Non è affatto male....
Grande calma in questo scatto, quel rosa è delizioso.
Bravo
P. S. La firma va bene, magari una sola ma messa in una posizione più idonea. |
|
|
 |
|
|
br>