Commenti |
---|
 |
bruchetto di Fringuello commento di Liliana R. |
|
Fringuello ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
La valutazione di un'immagine in bassa risoluzione è una cosa abbastanza difficile in Macro & Close Up.
Mi chiedo perchè non inserire i dati di exif e l'attrezzatura usata ed allegare la versione in alta risoluzione ?
Senza dubbio sarebbe cosa molto gradita per dare modo agli utenti di dare consigli mirati e non semplici osservazioni basate solo sulla visione dell'immagine messa a critica.
Ritornando all'immagine trovo migliore quella messa a commento rispetto alla "versione precedente".
In fase di ripresa potevi evitare i riflessi sul soggetto. In post produzione era sufficiente limitare l'intervento ad una maschera di contrasto leggera in quanto nell'immagine a commento hai introdotto del rumore digitale visibile nello sfondo.
In post produzione prima cosa da fare è quella di eliminare con il "pennello correttivo al volo", o qualche altro strumento che tu ritenga opportuno, le macchie presenti sul sensore su tutta la parte sinistra dell'immagine.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
bruchetto di Fringuello commento di pigi47 |
|
Io non conosco la versione precedente, quindi mi limito ad osservare questa, dove, mi soffermo su essa in doveroso silenzio. Bravo.
Mentre scrivevo il topic è andato avanti. Debbo concordare con Mr.T, la versione precedente risulta più godevole. |
|
|
 |
bruchetto di Fringuello commento di Mr.T |
|
Ciao Fede! come ti ho già detto altrove lo scatto è davvero ben fatto! sinceramente questa versione più contrastata può anche sembrare più nitida e definita, ma i colori mi sembrano distanti da quelli reali! Per me meglio al versione precedente!  |
|
|
 |
bruchetto di Fringuello commento di Fringuello |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
400D+tokina 100mm macro f/16 t/2 sec iso 200 cavalletto auto scatto |
|
|
 |
bruco peloso di Fringuello commento di massimo albertoni |
|
Più che non nitido, vedo molto rumore sul bruco, soprattutto evidente in alta risloluzione... ti consiglierei di rielaborare lo scatto in post produzione e di contrastarlo anche maggiormente... non mi sembra affatto male, anche se, con soggetti molto tridimensionali come i bruchi, ti consiglierei la prossima volta, di chiudere ad f/16 almeno... però capisco il vento nemico... ah se ti capisco, maledetto nemico di noi macrofotografi!  |
|
|
 |
bruco peloso di Fringuello commento di koolmind |
|
Sarà la texture tipo moquette di questo bruco, ma non trovo abbastanza nitido lo scatto. Sembra che la maf caschi sul posatoio e non sull'animale.
Una lode per lo sfondo stupendamente monocromatico
 |
|
|
 |
|
|
 |
crastone di Fringuello commento di Fringuello |
|
Grazie ancora dei commenti e dei consigli, non ho mai controllato la luce e sinceramente non sò come fare ma la prossima volta ci provo  |
|
|
 |
crastone di Fringuello commento di Liliana R. |
|
L'immagine è gradevole sia per la composizione che per lo fondo.
Occorreva però controllare, come ti è stato scritto, la luce alta che ha fatto perdere del dettaglio sia su parte del posatoio che su parte del guscio ombreggiando e dopo, con un foglio di alluminio da cucina incollato su un cartoncino curvo al di sopra del guscio, avresti potuto selezionare le ombre che volevi schiarire.
Ciao Lilian |
|
|
 |
crastone di Fringuello commento di pigi47 |
|
Data la prospettiva non è facile avere tutto a fuoco ,chiaro che una parte di guscio lo si perda per una insufficente pdc. Personalmente avrei sottoesposto e nello stesso tempo illuminato la parte in ombra.
Oppure come ti è stato suggerito ombreggiare il tutto. |
|
|
 |
|
|
 |
crastone di Fringuello commento di valter |
|
In questi casi (corazza) meglio fare ombra anche solo con una mano
e cercare quindi di evitare questi riflessi.
Comunque ben esposta e ottimo sfondo. |
|
|
 |
crastone di Fringuello commento di Cesoia |
|
Trattasi di una HELIX ASPERSA, meglio consciuta dalle nostre parti come
" crastone".
Per chi le apprezza sono ottime da mangiare.
Dopo questo illuminato sfoggio di grandissima cultura da parte mia aggiungo che la foto è anche se la parte leggermente sovraesposta del guscio perde un pelino di maf.
Forse avrei osato un f 16 per recuperare la parte curva del guscio.
Ottima la compo.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
crastone di Fringuello commento di Fringuello |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Canon 400D tokina 100mm macro T:1/60 F:13 ISO400 treppiedi auto scatto
flash della camera diffuso |
|
|
 |
Ilenia di Fringuello commento di gianjackal |
|
Mi piacciono la luce, l'inquadratura, la scelta degli accessori.
Non mi piace lo sguardo della bimba, distratto e rivolto altrove. So benissimo che attirare l'attenzione dei bimbi non è facile, ma non mollare dopo il primo tentativo!  |
|
|
 |
|
|
br>