Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Una bella vista di ale_pinna commento di woodstock- |
|
molto bella in tutto, l'unica cosa che secondo me poteva essere migliorata è una silouette un poco più "palese"... un profilo un po' più marcato ad esempio.
Comunque è veramente bella  |
|
|
 |
|
|
 |
Una bella vista di ale_pinna commento di Francesco Ercolano |
|
Una bella vista...ma soprattutto una bellissima fotografia...
Mi piace molto questa silhouette dalla vaga sensazione meditabonda...
Sembra rapita dal paesaggio, ma soprattutto assorta in mille pensieri...
Mi piace molto l'alone leggermente romantico...
Franco
 |
|
|
 |
Una bella vista di ale_pinna commento di Webmin |
|
Composizione gradevole che avrebbe forse richiesto, giusto un passo in più indietro per includere una porzione maggiore dell'arcata, forse troppo risicata.
Ciao  |
|
|
 |
Una bella vista di ale_pinna commento di Mugatu |
|
Ottimo controluce, composizione accurata e bella gestione del colore.
Avrei lasciato qualche mm in più sopra ma è solo un punto di vista.
Nel complesso uno scatto molto piacevole.
 |
|
|
 |
|
|
 |
In veranda di ale_pinna commento di Webmin |
|
Un uso efficace delle linee convergenti derivanti dall'aver inclinato il piano di ripresa, determinando delle linee di fuga che accompagnano lo spettatore verso un cielo immanente.
Il vero quid in più ritengo sia comunque rappresentato dal trattamento cromatico della scena.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
In Val Gardena: sentiero sulle di ale_pinna commento di Webmin |
|
UMB ha scritto: | bei colori e ottima nitidezza...per la composizione..mi sarei spostatoa sinistra tenendo il piantone della staccionata sul limite dx della foto e utilizzato il sentiero come linea guida per ilquadrare il monte.
piazzato li in primo piano e al centro lo trovo troppo invadente...di troppo peso rispetto al resto.
ciao
Umberto  |
... sottoscrivo con piacere rilevando altresì che l'uniformità in termini di luce sull'intera prospettiva non aiuta a scandire agevolmente i piani, con conseguente riflesso sulla resa della scena.
Ciao  |
|
|
 |
In Val Gardena: sentiero sulle di ale_pinna commento di Matt.3 |
|
UMB ha scritto: | bei colori e ottima nitidezza...per la composizione..mi sarei spostatoa sinistra tenendo il piantone della staccionata sul limite dx della foto e utilizzato il sentiero come linea guida per ilquadrare il monte.
piazzato li in primo piano e al centro lo trovo troppo invadente...di troppo peso rispetto al resto.
ciao
Umberto  |
Quoto  |
|
|
 |
In Val Gardena: sentiero sulle di ale_pinna commento di SAW |
|
mooolto bella..per i colori e per la profondità che sei riuscito ad ottenere con la staccionata....Il paesaggio sullo sfondo è stupendo poi....la Val gardena offre dei paesaggi superlativi.....ci sono stato proprio sabato scorso! Pure io ho qualche scatto di questa valle...in particolare del Sella...ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
In Val Gardena: sentiero sulle di ale_pinna commento di UMB |
|
bei colori e ottima nitidezza...per la composizione..mi sarei spostatoa sinistra tenendo il piantone della staccionata sul limite dx della foto e utilizzato il sentiero come linea guida per ilquadrare il monte.
piazzato li in primo piano e al centro lo trovo troppo invadente...di troppo peso rispetto al resto.
ciao
Umberto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Farsi compagnia di ale_pinna commento di belgarath |
|
Vedo tante cose che non vanno in questo scatto:
Il soggetto: in assoluto il più inflazionato della street, assieme al mendicante di turno; è l'equivalente del tramonto o delle rotoballe per i paesaggisti. C'è un po' di sviluppo nell'accostamento solo - in compagnia, me è davvero pochino.
L'attimo catturato: semplicemente non c'è, in cinque minuti ne avresti potute scattare altre 20 uguali
Il punto di scatto: troppo lontano, l'osservatore non riesce ad entrare nella scena
La composizione: tagliata la panchina a sinistra, un po' troppo attaccata quella a destra.
L'esposizione: troppa differenza di luce fra le due parti, quella in ombra è leggibile, ma l'altra è sovraesposta
Alcuni di questi punti solitamente passano in secondo piano, nella street photography... ma devono esserci le difficoltà di scatto (soggetto, attimo) che lo giustifichino, qui onestamente non le vedo.
PS. a riprova dell'inflazione di questo tipo di immagini, ho riciclato in parte quanto avevo detto sotto ad un altro scatto analogo, postato poco prima... il mio consiglio non può essere che quello di costruire una street a partire da un'idea ed un progetto, non limitarsi a catturare le "prede facili" che si trovano pressochè ovunque.
Un saluto  |
|
|
br>