Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
dopo la pioggia. di luca115 commento di luca115 |
|
valter ha scritto: | Condividendo quanto detto da Liliana,
trovo lo scatto molto bello, essenziale ed interessante.
a mio avviso andrebbe schiarito leggermente il soggetto
perchè mi sembra un poco sottoesposto. |
condivido in pieno anche io i commenti. per la sottoesposizione è voluta.
grazie mille per i commenti. |
|
|
 |
dopo la pioggia. di luca115 commento di valter |
|
Condividendo quanto detto da Liliana,
trovo lo scatto molto bello, essenziale ed interessante.
a mio avviso andrebbe schiarito leggermente il soggetto
perchè mi sembra un poco sottoesposto. |
|
|
 |
dopo la pioggia. di luca115 commento di Liliana R. |
|
Ciao Luca, con la compressione jpg purtroppo non ci siamo.
Hai usato 37.275 bytes contro i 320.000 a disposizione. Essendo l'immagine in parecchie zone nera il numero di bytes usati diminuisce rispetto ad un'immagine variegata.
Usi Photoshop per comprimere ? Nel precedente commento ti ho allegato un link.
In questa foto trovo che tu abbia applicato un utile esercizio di maf (messa a fuoco) selettiva.
Se inserisci i dati di scatto saremo più precisi nei consigli.  |
|
|
 |
dopo la pioggia. di luca115 commento di luca115 |
|
spero la compressione vada meglio questo giro. ancora mi sto "impratichendo" con il 105 macro e sto provando vari metodi di compressione. troverò quello che mi realizza. |
|
|
 |
......... di luca115 commento di Liliana R. |
|
Trovo che la messa a fuoco non sia delle migliori. Non so se hai tentato di mettere a fuoco il vertice del pistillo centrale, ma anche quello non lo vedo bene.
Prova ad usare un treppiede che ti impone una attimo di riflessione per comporre, mettere a fuoco. Inoltre tiene ferma la fotocamera evitando il mosso.
Per la preparazione per il web con Photoshop ti può essere utile la lettura di Comprimere e ridimensionare l'immagine in maniera ottimale.
In attesa delle prossime foto  |
|
|
 |
|
|
 |
l'edicolante. di luca115 commento di caracol |
|
Amp data la prevalenza a sx il titolo doveva essere "Il retro dell'edicola"
Attraggono troppo l'attenzione poi il manifesto "Francesca"e le scritte, l'edicolante si vede molto dopo.
Vignettatura e cornice un po' pesanti.
Peccato, perchè il signore meritava: un taglio quadrato che comprenda anche "Francesca" potrebbe far diventare la foto un ritratto con un ricordo di gioventù...
 |
|
|
 |
italia. di luca115 commento di Webmin |
|
L'accostamento tonale può effettivamente richiamare, agli occhi di noi occidentali, questo tipo di associazione, tuttavia, a tal proposito, non comprendo la ragione di questa eccessiva compressione della dinamica aggiunta in post produzione.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
prime prove con il nikon 105 di luca115 commento di valter |
|
Per un giudizio (e un consiglio) più preciso sarebbe utile leggere gli exif.
Ottima luce, bello sfuocato, ma il diaframma troppo aperto non fà capire quale sia il soggetto focheggiato,
e soprattutto quel petalo tagliato penalizza troppo la composizione. |
|
|
 |
|
|
 |
prime prove con il nikon 105 di luca115 commento di pigi47 |
|
luca115 ha scritto: | infatti ho un pò di problemi sulla maf, ancora non capisco come sfruttarla al meglio. qualche consiglio a riguardo? o tutorial in giro per la rete? |
Tutto quello che ti hanno suggerito è valido, da parte mia posso solo aggiungere d'uscire e scattare, scattare, scattere. Hai in mano uno strumento molto valido con un po' d'esperienza darà ottime soddisfazioni.
Se poi aggiungi anche l'uso di una cavalletto vedrai presto i risultati. |
|
|
 |
prime prove con il nikon 105 di luca115 commento di Mr.T |
|
Sicuramente la compressione non ci fa apprezzare bene il problema della maf e della pdc, quando salvi devi andare in "salva per il web" e poi impostare una compressione poco più piccola dei 320kb a tua disposizione, comprimendo troppo perdi qualità!
Per lo scatto mi pare che ti hanno già detto il problema della composizione con il fiore tagliato che così stona parecchio, la prossima volta cerca di includere per intero il soggetto o se vuoi tagliare, fallo in modo deciso se il soggetto è grande (ma non è questo il caso!).
Un consiglio che ti dò è quello di metterti sempre bene in parallelo al soggetto e di valutare sempre prima di scattare la profondità di campo....se insufficiente meglio che chiudi un pò di più il diaframma! |
|
|
 |
|
|
 |
prime prove con il nikon 105 di luca115 commento di luca115 |
|
Liliana R. ha scritto: | Penso che si tratti di prenderci la mano con questo obiettivo nuovo che fornisce delle ottime prestazioni.
Per la composizione fai attenzione al taglio dei petali.
Buona l'idea di aver posto i fiori lungo la diagonale.
Per la messa a fuoco posizionandoti in modo diverso avresti ottenuto una buona maf sul fiore centrale.  |
infatti ho un pò di problemi sulla maf, ancora non capisco come sfruttarla al meglio. qualche consiglio a riguardo? o tutorial in giro per la rete? |
|
|
 |
|
|
 |
prime prove con il nikon 105 di luca115 commento di Liliana R. |
|
Penso che si tratti di prenderci la mano con questo obiettivo nuovo che fornisce delle ottime prestazioni.
Per la composizione fai attenzione al taglio dei petali.
Buona l'idea di aver posto i fiori lungo la diagonale.
Per la messa a fuoco posizionandoti in modo diverso avresti ottenuto una buona maf sul fiore centrale.  |
|
|
 |
|
|
br>