|  | Commenti |
---|
 |
Manu 3 di nurse commento di vfdesign |
|
In effetti, vedendola a colori e così come scattata, torna la nitidezza (per quanto possa essere relativa per via della compressione jpeg) e sono andate via macchie ed artefatti tipici della "conversione acida". Avrei incluso totalmente il soggetto, cercando di decentrarlo meglio, tutto quì, il resto l'ho già detto... |
| |  |
| |  |
| |  |
Manu 3 di nurse commento di nurse |
|
vi ringrazio moltissimo per le precise indicazioni tecniche che in parte avevo notato (le caviglie), in parte avrei potuto correggere (i cavi) ma ho voluto lasciare il lavoro così. Non avevo assolutamente notato invece la questione delle ombre.
Al di la di questo è stata una foto scattata per caso, a pochi giorni dall'acquisto della macchina e che ho ripreso ieri a casaccio per provare a giocare con le tonalità acide; poi c'è venuta anche la cornice che sinceramente anche a me non è piaciuta tanto ma alla Manu piaceva
allego lo scatto originale...
Di nuovo grazie, per i consigli tecnici  |
| |  |
lungo lancio di confetti di nurse commento di td.1867 |
|
...trovo che l'imprecisione maggiore sia data dalla posizione troppo arretrata rispetto al resto del gruppo di fotografi. Questa è l posizione che solitamente viene patita da chi non è il fotografo ufficiale e che per ovvie ragioni non si deve trovare troppo avanti ( se no rischia di far ottenere questo risultato al fotografo ufficiale..)....quindi appare in più di un fotogramma qualche taglio poco preciso..
il racconto fotografico dell'uscita dalla chiesa e conseguente pioggia di riso mi pare ben reso, quelle che trovo fatte meglio sono le tre più in alto, quella al centro non è male.... però patisce della firma
ciao  |
| |  |
Manu 3 di nurse commento di vfdesign |
|
Sempre interessanti le tonalità acide, ci sta bene anche l'abbigliamento, in particolare la t-shirt (invece il fiore tra i capelli, boh, non lo vedo molto bene in quella posizione)... come composizione non è male, ma come inquadratura, forse avrei cercato di includere interamente il soggetto (non è canonicamente bello vedere i tagli della caviglia sinistra -a destra nello scatto- e del sandalo a bordo foto). Lo sguardo perso e l'espressione spenta non mi dicono molto in realtà, ma fanno parte evidentemente dell'intento fotografico, sono dettagli personali e non espressamente discutibili... avrei cercato di utilizzare un pannello di schiarita sulla destra, in modo da evitare l'ombra portata dalla gamba più in basso verso quella più in alto, il braccio in ombra (quello più vicino al torace), ed in parte il viso. Ultimo ma non ultimo, avrei cancellato i cavi di alta tensione che si intravedono in alto a sinistra dello scatto. Buono il passepartout (anche se il riquadro bianco da 1 pixel non è esattamente coincidente con l'interno della fascia semi-trasparente), ma personalmente lo preferisco nero, dona sicuramente più profondità allo scatto. Nell'insieme, non leggo chissà quanta nitidezza (anche se per dire ciò avrei voluto vedere lo scatto originale, è poco discutibile con questa postproduzione), ma con pochi accorgimenti sono convinto che alla prossima saprai fare molto meglio.... |
| |  |
Manu 3 di nurse commento di td.1867 |
|
il contrasto e la leggera dominante fanno ricordare molto le immagini pubbliciatrie che si trovano nei negozi di abbigliamento...
Buona la composizione dell'immagine, il taglio che di per se non vorrebbe il taglio degli arti ( in questo caso i piedi) tutto sommato non fa pesare troppo l'imprecisione...la cornice la trovo eccessivamente invedente...
molto bella la modella
ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
Manu B/N di nurse commento di zarak |
|
ho visto anche quella a colori e ho fatto il confronto.e molto più bella quella a colori.
tutto quel nero sotto e il braccio destro che viene fuori dal nulla rende la foto poco piacevole. |
| |  |
Manu B/N di nurse commento di Planar |
|
Bel ritratto, ottimo il B\N, riguardo alla composizione avrei abbassato un po' l'inquadratura, tanto da non includere il dito, ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
Comet II di nurse commento di gparrac |
|
Che impressione ...
Un fantasma che emerge dal passato.
E' stata la prima fotocamera che ho usato, ma l'ho subito trascurata perché il tempo era fisso e disponeva di due soli diaframmi (f /8 e f/11 se ricordo bene).
Per passare alla Kodak Duo Six Serie II che, anche se molto più vecchia di età, mi offriva tempi da 1 secondo a 1/500 con diaframma da f /3,5 a f /22.
Bella ... ma forse la vecchia signora meritava un po' più di cura, uno sfondo omogeneo e luci sapientemente disposte per nascondere le rughe ... |
| |  |
| |  |
| |  |
Manu Color di nurse commento di mauro8 |
|
Manu sembra annoiata o perplessa...c'e' una macchia sul braccio destro...ma e' sempre una buona foto! |
| |  |
Manu Color di nurse commento di cius |
|
non so....così centrale...e quell'espressione mi pare piuttosto neutra....
inoltre l'occhio destro (cadendone l'estremità in semiombra) sembra diverso dal sinistro...
non voglio passare per l'iper pignolo di turno, ma sono aspetti abbastanza importanti credo  |
| |  |
| |  |
Cornice di nurse commento di nurse |
|
va là
l'ho scattata mentre aspettavo il pranzo di carnevale! |
| | br> |