Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
salvi! di marcopavani commento di brick63 |
|
molto bella la foto,molto duro il suo racconto...bellissimo lo sguardo ingenuo del bambino,dolce il sorriso di sua madre... |
|
|
 |
salvi! di marcopavani commento di en-pathos'62 |
|
Bella nella sua durezza, immortala l'amore della mamma per il proprio figlio in qualunque condizione di vita...bisognerebbe riflettere su queste cose... |
|
|
 |
|
|
 |
salvi! di marcopavani commento di marcopavani |
|
Conakry - Guinea - 2009
Arrivano a decine ogni giorno a Dream (il programma di lotta contro l'AIDS in Africa promosso dalla Comunità di Sant'Egidio). Sono mamme e bambini colpiti da una malattia che non perdonerebbe senza le cure mediche adeguate e un consistente sostegno nutrizionale. Quando varcano il cancello inizia una nuova storia di salvezza |
|
|
 |
Marie e la sua famiglia di marcopavani commento di onaizit8 |
|
Un bianco e nero da "reportage". Da te inserita in ritratto ma ancora meglio sarebbe poter specificare ritratto ambientato.
Aprirei leggermente la zona delle ombre più chiuse che nascondono un po' elementi narrativi della stanza che potrebbero contestualizzare ancora meglio la condizione sociale e familiare di questa gente.
Tutto sommato, mi piace. Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Maria, 80 anni e sua nipote di marcopavani commento di marcopavani |
|
bios ha scritto: | mi piace la trovo molto intensa , peccato per il rumore :/  |
Il rumore è voluto, per dare all'immagine un sapore antico di analogico seppiato. C'è a ci piace, a me per esempio, ma non è detto che valga per tutti.... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Maria, 80 anni e sua nipote di marcopavani commento di G3GH3 |
|
bella complimenti.....
hai scattato in analogico???
mi piace molto, oltre al soggetto, come hai gestito il tutto....vignettatura...saturazione ecc ecc!!!
ottima! =)
ciaociao
ivo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Maria, 80 anni e sua nipote di marcopavani commento di marcopavani |
|
Da Conakry - Guinea - febbraio 2009. Anche in Africa cominciano a vedersi gli anziani. Anche in Africa, alla benedizione di una vita più lunga corrisponde spesso la maledizione dell'isolamento |
|
|
br>