Commenti |
---|
 |
|
|
 |
... di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione |
|
Grazie Ctony.
felixbo ha scritto: | lo zuccone nuovo...805?
TI ODIO  |
Comprato a Roma, pensa un pò...
Però aspettiamo che arrivi, prima di cantare. Non si sa mai... |
|
|
 |
|
|
 |
... di Alessandro Frione commento di CTONY |
|
Mia attirano molto le curiose forme degli alberi, sapientemente ritratti in ottime tonalità di grigio, bella , mi piace molto.
Ciao. |
|
|
 |
... di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione |
|
felixbo ha scritto: |
Quella vignettatura così accentuata in alto dici che serve? La proverei più graduale, magari ti migliora anche le nuvole...
|
Boh... son "prove tecniche"...
Tutto da vedere in stampa, la vignettatura che "simulo" con PS non è che somigli tanto a quella in stampa.
Sì, 6x7. Appena arriva lo zuccone nuovo (a giorni dovrei riceverlo) provo a stamparla. Come dicevo ho fatto solo qualche provino parziale.
Grazie Felice, ciao.
Ale |
|
|
 |
... di Alessandro Frione commento di felixbo |
|
uuu che bella questa!!
Quella vignettatura così accentuata in alto dici che serve? La proverei più graduale, magari ti migliora anche le nuvole...
6x7 giusto?
ciao  |
|
|
 |
... di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione |
|
Grazie anche a voi.
daniele56 ha scritto: |
Riguardo la cornice (gusti personali a parte) vorrei capire se questa scelta è in funzione del particolare tipo di bn e perchè. |
La cornice è la "simulazione" di come verrebbe montata nel caso fosse da appendere da qualche parte (passpartout color avorio). Tutto lì.
Ciao
Ale |
|
|
 |
... di Alessandro Frione commento di daniele56 |
|
Ottimo scatto che si fa guardare con molto piacere.
Trovo la composizione molto ben fatta, le nuvole e le rocce del fondale, con quel gioco di diagonali convergenti, portano lo sguardo verso il soggetto. Un bianco e nero molto bello che sicuramente renderà al meglio su stampa.
Il taglio in alto della nube e quello dei rami sulla sinistra, ci rammenta che in fondo stiamo osservando una foto, e questo mi piace.
Riguardo la cornice (gusti personali a parte) vorrei capire se questa scelta è in funzione del particolare tipo di bn e perchè. |
|
|
 |
|
|
 |
... di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione |
|
Nasht ha scritto: | è bella Ale, con la forma particolare degli alberelli ed il ramo ''appoggiato'' sulla roccia.
unico dubbio: il valore delle nuvole rispetto soprattutto albianco della parete rocciosa illuminata dal sole a destra... |
Cioè abbasseresti o alzeresti le nuvole?
La mia idea sarebbe quella di tenere la roccia come punto più chiaro, le nuvole leggermente meno. Però non so, ho fatto solo un provino e non mi ha soddisfatto granchè.
Andrea Comelato ha scritto: | Una cosa che mi piace molto è la luce che arriva sulla parte superiore dell'albero di sinistra, una cosa che non mi convince tanto è la zona di roccia illuminata sulla destra, magari potresti provare a schiarire un po' quella specie di masso tagliato in basso al centro per creare una sorta di triangolo bianco.
Spero di essere stato chiaro. |
Mah...come dicevo sopra la mia intenzione era quell'altra. Pensavo anzi a scurire un pò il piede. Schiarire il masso rischia di rendere male visto che luce lì non ce n'è.
Grazie a tutti.
Ciao
Ale |
|
|
 |
... di Alessandro Frione commento di Andrea Comelato |
|
Una cosa che mi piace molto è la luce che arriva sulla parte superiore dell'albero di sinistra, una cosa che non mi convince tanto è la zona di roccia illuminata sulla destra, magari potresti provare a schiarire un po' quella specie di masso tagliato in basso al centro per creare una sorta di triangolo bianco.
Spero di essere stato chiaro. |
|
|
 |
... di Alessandro Frione commento di Nasht |
|
è bella Ale, con la forma particolare degli alberelli ed il ramo ''appoggiato'' sulla roccia.
unico dubbio: il valore delle nuvole rispetto soprattutto albianco della parete rocciosa illuminata dal sole a destra... |
|
|
 |
|
|
 |
... di Alessandro Frione commento di Aspesio |
|
una buona composizione e una buona gamma di grigi anche se a gusti lo preferirei leggermente più contrastato in modo da avere una maggior tridimensionalità.  |
|
|
 |
... di Alessandro Frione commento di UMB |
|
una sola cosa non mi convince:
le roccie dietro il tronco di destra, secondo me non staccano abbastanza dagli alberi e impediscono di "separare" il primo piano dai monti sullo sfondo...può benissimo essere però che abbia dato una lettura errata dello scatto.
il bianco e nero mi sembra ottimamente gestito, con belle tonalità di grigio.
ciao
Umberto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Alessandro Frione commento di robyc69 |
|
Molto bello questo digradare di diversi piani, la sabbia con il gioco di luci e ombre, l'acqua increspata e quella piu' calma col riflesso...
con la presenza umana a completare il tutto.
Da inesperto, mi pare molto bello anche il BN, anche se la stampa sara' ancora meglio.
Complimenti.
Roberto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>