|  | Commenti |
---|
 |
Valery - photoshow 2009 di Andypk commento di Andypk |
|
Giangifreetime ha scritto: | Secondo me,il nero della moto disturba l'attenzione sullo sguardo della modella, che è la cosa che più attrae nella foto. |
Beh indubbiamente se non ci fosse stato sarebbe stato meglio....
ma cmq dovendo scegliere il tipo d'inquadratura e l'attimo, probabilmente è il male minore.
Grazie per la visita e commento
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Tramway night di Andypk commento di Andypk |
|
belgarath ha scritto: | Andypk ha scritto: | penso che lo "street" possa intendersi anche in senso ampio come rappresentazione di "cose" inumane o volte disumane come può essere una città nel suo scorrere meccanico, oppure come potrebbe essere una periferia deserta e semiabitata....
|
Sì.. però te la devi giocare molto bene, e riuscire a fare sì che le cose parlino delle persone.
Un palazzo ha delle persone dentro, ma non è facile farle "venir fuori".
Un tram che sfreccia può essere una metafora della vita frenetica, ma la prima cosa che si vede è un veicolo.
In questa ci sarebbe stata a fagiolo la sagoma di una persona dentro al tram, si sarebbe imbastita subito una storia: sta tornando a casa la sera? Sta andando a divertirsi? E' legato al Pirellone?
Così invece è un po' vuota.
ps. a mio avviso sarebbe stato meglio abbassare un po' l'inquadratura, senza tagliare il muso del veicolo. Buono invece l'istante di scatto, perchè anticiparlo significava far apparire particolari a sinistra, e avrebbero pesato parecchio.
Un saluto  |
Quoto quanto affermato ed una persona, magari sul retro del tram, avrebbe potuto dare maggiore forza, tuttavia ciò non è detto in assoluto o cmq avrebbe potuto assumere un altro significato... non mi sono posto il problema della persona o meno , anche xchè nei paesaggi a volte preferisco gli scatti di tipo metaforico piuttosto che quelli d'immediata lettura, od il dover raccontare necessariamente una storia;
Che ci sia riuscito appieno non lo so , a me non dispiace proprio xchè il "Tram" apparentemente vuoto, comunica un senso di solitudine in nonostante l'affollamento ed il caos del traffico serale, ovviamente questa è una mia interpretazione....
Cmq penso che non ci sia alcun problema nel spostarla in altre categorie tipo paesaggio o varie.
Ciao e grazie del tuo commento  |
| |  |
Tramway night di Andypk commento di Andrea Comelato |
|
In effetti più che di presenza umana avrei dovuto parlare di storia umana, intendevo quello che ha esplicitato Belgarath. |
| |  |
Tramway night di Andypk commento di belgarath |
|
Andypk ha scritto: | penso che lo "street" possa intendersi anche in senso ampio come rappresentazione di "cose" inumane o volte disumane come può essere una città nel suo scorrere meccanico, oppure come potrebbe essere una periferia deserta e semiabitata....
|
Sì.. però te la devi giocare molto bene, e riuscire a fare sì che le cose parlino delle persone.
Un palazzo ha delle persone dentro, ma non è facile farle "venir fuori".
Un tram che sfreccia può essere una metafora della vita frenetica, ma la prima cosa che si vede è un veicolo.
In questa ci sarebbe stata a fagiolo la sagoma di una persona dentro al tram, si sarebbe imbastita subito una storia: sta tornando a casa la sera? Sta andando a divertirsi? E' legato al Pirellone?
Così invece è un po' vuota.
ps. a mio avviso sarebbe stato meglio abbassare un po' l'inquadratura, senza tagliare il muso del veicolo. Buono invece l'istante di scatto, perchè anticiparlo significava far apparire particolari a sinistra, e avrebbero pesato parecchio.
Un saluto  |
| |  |
Tramway night di Andypk commento di zioberto |
|
Andrea Comelato ha scritto: | Manca un po' di "umanità" (cioè presenza umana) la vedo meglio come paesaggio urbano. |
Quoto in pieno io non la vedo una street.Leonardo |
| |  |
Tramway night di Andypk commento di Andypk |
|
monachella79 ha scritto: | non ho capito? il problema è la sezione scelta in cui ha inserito la foto?
...il tram è pieno di persone e anche il pirellone
però la sovrapposizione tra il pirellone e il tram non mi convince molto.
tu invece lo hai scelto appositamente? perche'? |
..... anch'io penso che l'inquadramento nella street o nel paesaggio in tal caso sia un problema minore o se vogliamo soggettivo, cmq penso volesse essere un suggerimento piuttosto che una critica gratuita.
Tornando alla tua domanda, ti posso dire che lo sfondo "pirellone" mi interessava in quanto sovrastante la scena di panning che volevo scattare...purtroppo l'angolazione era abbastanza obbligata , non soltanto xchè ciò mi avrebbe esposto al rischio di essere arrotato dal traffico delle auto , ma anche xchè ho dovuto sfruttare un palo in assenza di cavalletto per poter tenere un tempo lento.
Tuttavia come risultato a me non dispiace in quanto il punto d'entrata stretto mi dà una certa sensazione di velocità e profondità della scena e nello stesso tempo quel senso di oppressione tipico delle grandi metropoli dove velocità caos ed incombenza spesso vanno a braccetto.
Ciao e grazie per l'intervento |
| |  |
Tramway night di Andypk commento di monachella79 |
|
non ho capito? il problema è la sezione scelta in cui ha inserito la foto?
...il tram è pieno di persone e anche il pirellone
però la sovrapposizione tra il pirellone e il tram non mi convince molto.
tu invece lo hai scelto appositamente? perche'? |
| |  |
Tramway night di Andypk commento di Andypk |
|
Andrea Comelato ha scritto: | Manca un po' di "umanità" (cioè presenza umana) la vedo meglio come paesaggio urbano. |
Forse hai ragione, però penso che lo "street" possa intendersi anche in senso ampio come rappresentazione di "cose" inumane o volte disumane come può essere una città nel suo scorrere meccanico, oppure come potrebbe essere una periferia deserta e semiabitata....
In ogni caso alcune categorie hanno in confini un pò labili...
Cmq grazie della tua visita e commento  |
| |  |
| |  |
| |  |
reportage festa Milanese per expo 2015 di Andypk commento di Andypk |
|
malinamelina ha scritto: | A parte la 16a dove il fuoco è sullo sfondo invece che sui ballerini, sono tutte corrette. Forse avrebbe giovato qualche inquadratura che ritraesse il pubblico e non solo la scena per far intendere l'atmosfera di festa  |
Grazie per i commenti
E' vero quello che dici, ma la posizione non mi dava altra scelta per cui ho lasciato perdere (...invero qualche altro scatto l'avrei, ma ho preferito postare quelli più significativi, se non altro per lo spettacolo che si è svolto)
Quanto alla 16, effettivamente l'autofocus ha fatto cilecca, forse xchè la luce non era più il massimo o xchè sono stato frettoloso nello scatto...ad ogni modo l'ho pubblicata xchè mi piaceva la postura trattandosi di balli latini.
Un saluto e ancora grazie per la visita  |
| |  |
reportage festa Milanese per expo 2015 di Andypk commento di malinamelina |
|
A parte la 16a dove il fuoco è sullo sfondo invece che sui ballerini, sono tutte corrette. Forse avrebbe giovato qualche inquadratura che ritraesse il pubblico e non solo la scena per far intendere l'atmosfera di festa  |
| |  |
reportage festa Milanese per expo 2015 di Andypk commento di Andypk |
|
Non che cambi molto, e visto che per ora non vi sono commenti aggiungo che l'ordine giusto delle foto sarebbe a partire dalla n1. a quella che invece è visualizzata per ultima andando a salire...
...E proprio riguardo a ciò mi piacerebbe sapere, come mai quando ho inviato le foto l'anteprima mi dava l'ordine giusto, mentre con l'invio questo viene esattamente capovolto?
Grazie  |
| |  |
reportage festa Milanese per expo 2015 di Andypk commento di Andypk |
|
Andypk ha scritto: | Scatto eseguito durante la festa Milanese delle Comunità straniere per celebrare la vittoria per l'Expo 2015 che riguarderà il tema Nutrition Food.
Nonostante i pochi mezzi economici messi in campo dai partecipanti ed una certa approsimazione organizzativa, devo dire che queste comunità sono riuscite a mettere in piedi uno spettacolo divertente e molto folcloristico, che mi ha permesso di fare un piccolo reportage su qs. manifestazione |
Seguono altri scatti....:  |
| |  |
reportage festa Milanese per expo 2015 di Andypk commento di Andypk |
|
Scatto eseguito durante la festa Milanese delle Comunità straniere per celebrare la vittoria per l'Expo 2015 che riguarderà il tema Nutrition Food.
Nonostante i pochi mezzi economici messi in campo dai partecipanti ed una certa approsimazione organizzativa, devo dire che queste comunità sono riuscite a mettere in piedi uno spettacolo divertente e molto folcloristico, che mi ha permesso di fare un piccolo reportage su qs. manifestazione. |
| |  |
Val Fiscalina di Andypk commento di Andypk |
|
attilio78k ha scritto: | Bello scatto mi piacerebbe vederla ancora più estesa con una serie di foto panoramiche  |
Premesso che ne ho altre della serie (ma non unibili) che penso di postare, successivamente, l'idea mi sembra giusta e tra l'altro se non sbaglio si può fare, o tramite una compatta che supporti il formato wide o via software .
Se non sbaglio esisteva un programma apposito free (di cui non ricordo il nome) che unisce i vari frame formando foto molto estese.
Un grazie cmq per la visita e gli apprezzamenti a te ed a Zarak
 |
| |  |
Val Fiscalina di Andypk commento di Andypk |
|
Planar ha scritto: | Bella foto, avrei comunqe utilizzato il polarizzatore per scurire il cielo, ciao  |
In effetti il polarizzatore è indicato in montagna, tutttavia penso di prenderlo soltanto quando comprerò finalmente una reflex....intanto mi godo la mia onesta H5
Ciao e grazie per i commenti  |
| |  |
| | br> |