x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di theshire88
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 15, 16, 17  Successivo
Commenti
Rochefort
Rochefort di theshire88 commento di theshire88

Facendo la cresta di Rochefort, nel massiccio del Bianco... EOS400d, un po' di post rielaborazione... vignettatura e parziale decolorazione...
La Luna in Montagna...
La Luna in Montagna... di theshire88 commento di lucaspaventa

Ciao secondo me la parte inferiore più scura è troppo invasiva io avrei sforbiciato un pò oppure avrei optato per un'inquadratura orizzontale ma qui devo mettere il condizionale non so cosa era presente nella scena non inquadrata.

Comunque piacevole.
La Luna in Montagna...
La Luna in Montagna... di theshire88 commento di theshire88

nessuna rielaborazione, come da scatto...

Ogni commento è gradito !
HDR in forc.lla della neve
HDR in forc.lla della neve di theshire88 commento di theshire88

@superfotografo: grazie, la dominante blu un po' c'era di suo, un po' si l'ho accentuata lavorando il file raw, cn la precisa intenzione di dare un'aura "magica" alla foto, senza contare che in effetti quando si è lì c'è un po' questa dominanza di azzurro-freddo come colori che ti circondano, e che l'appiattire il punto del bianco della macchina fotografica falsa quella che è la sensazione quando sei lì Smile

@venom6666: purtroppo me lo fa sempre in controluce... mi sa che ho maltrattato un po' troppo la lente dell'obbiettivo e che il rivestimento anti riflesso sia ormai un lontano ricordo Triste
HDR in forc.lla della neve
HDR in forc.lla della neve di theshire88 commento di venom6666

Peccato per il flare, comunque un bellissimo scatto Ok!
HDR in forc.lla della neve
HDR in forc.lla della neve di theshire88 commento di superfotografo

Suggestiva trovo però che ci sia una dominante eccessiva di blu o forse è il mio monitor, comunque bella.

Ciao Wink
HDR in forc.lla della neve
HDR in forc.lla della neve di theshire88 commento di theshire88

niente cavalletto, bracket exposition, elaborata in HDR con photoshop CS5
primi passi nell'High  Dynamic Range...
primi passi nell'High Dynamic Range... di theshire88 commento di Sisto Perina

theshire88 ha scritto:
ma come la fai una doppia esposizione in un contesto del genere ? E sopratutto considerando di avere una macchina digitale e non tradizionale ?

ti linko un tutorial del nostro Zanve:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161

vedrai che ti usciranno delle interessanti soluzioni...

ciaoo
primi passi nell'High  Dynamic Range...
primi passi nell'High Dynamic Range... di theshire88 commento di theshire88

Sisto Perina ha scritto:
attenzione che il soggetto invece è molto importante...
in questo caso non vi sono particolari dettagli da far uscire e la resa del cielo verrebbe certamente meglio con una doppia esposizione anzichè un HDR...
un mio consiglio è di provare con i classici tre scatti seguiti da Tone Mapping con oggetti con molti dettagli da mettere in risalto, che abbiano magari una superficie lucida e riflettente....ad esempio una moto presa dal basso con particolari su motore e carenatura....
poi quando prendi dimestichezza allora scoprirai da te i soggetti e le situazioni più indicati pe l'HDR..

ciaoo


ma come la fai una doppia esposizione in un contesto del genere ? E sopratutto considerando di avere una macchina digitale e non tradizionale ?
primi passi nell'High  Dynamic Range...
primi passi nell'High Dynamic Range... di theshire88 commento di Sisto Perina

theshire88 ha scritto:
Al di là della rilevanza del soggetto....

attenzione che il soggetto invece è molto importante...
in questo caso non vi sono particolari dettagli da far uscire e la resa del cielo verrebbe certamente meglio con una doppia esposizione anzichè un HDR...
un mio consiglio è di provare con i classici tre scatti seguiti da Tone Mapping con oggetti con molti dettagli da mettere in risalto, che abbiano magari una superficie lucida e riflettente....ad esempio una moto presa dal basso con particolari su motore e carenatura....
poi quando prendi dimestichezza allora scoprirai da te i soggetti e le situazioni più indicati pe l'HDR..

ciaoo
primi passi nell'High  Dynamic Range...
primi passi nell'High Dynamic Range... di theshire88 commento di theshire88

allego le tre immagini di partenza.. non me n'ero reso molto conto... ma forse è troppo sotto esposta la più scura ?

elaborato con photoshop CS5 (mac)
primi passi nell'High  Dynamic Range...
primi passi nell'High Dynamic Range... di theshire88 commento di theshire88

Al di là della rilevanza del soggetto, vorrebbe essere più che altro una prova tecnica.... che mi dite ??
powder....
powder.... di theshire88 commento di halone

theshire88 ha scritto:
ma dici che sono brutte le linee o la luminosità ? perchè l'effetto flare non ha aggiunto nessuna luminiosità, era comunque bruciata in alto a sinistra, inizialmente senza le due linee dritte,,,


è l'effetto finto-flare posticcio a far scadere ancora la foto a parer mio
Di flare me ne prendo spesso in montagna, ma non ho mai visto nulla di photoshopposo, non so se rendo l'idea
powder....
powder.... di theshire88 commento di theshire88

halone ha scritto:
Pessimo il lens flare posticcio

Altro consiglio, mai scattare in powder su altre tracce così presenti...

Per il resto l'idea potrebbe funzionare


ma dici che sono brutte le linee o la luminosità ? perchè l'effetto flare non ha aggiunto nessuna luminiosità, era comunque bruciata in alto a sinistra, inizialmente senza le due linee dritte,,,
Prima HDR - notturna sopra Trieste
Prima HDR - notturna sopra Trieste di theshire88 commento di Sisto Perina

beh un rumore di fondo, in queste condizioni di scatto, credo sia più che normale...poi sicuramente avrà influito anche il lavoro in post fatto con qualche programma tipo photomatix.... Wink

ciaoo
Prima HDR - notturna sopra Trieste
Prima HDR - notturna sopra Trieste di theshire88 commento di theshire88

si, beh, era più che altro un esercizio, per vedere che cosa poteva venir fuori, il ramo l'ho lasciato perchè mi sembrava una parentesi cromatica particolare. . .

L'idea era semplicemente di provare a vedere cosa veniva fuori a fare una foto by night cn un po' di vegetazione e l'hdr.. Non mi raccapezzo sulla qualità perchè le foto sn state fatte con ISO400 e controllo del rumore sulle lunghe esposizioni e cavalletto con autoscatto (per evitare di muovere scattando) ..
Prima HDR - notturna sopra Trieste
Prima HDR - notturna sopra Trieste di theshire88 commento di Sisto Perina

Io personalmente non trovo per nulla funzionale l'uso di questa tecnica in questa precisa situazione....
Non vedo dettagli particolari da mettere in risalto e nemmeno un risultato che un controllo semplice dei tempi di esposizione non avrebbe raggiunto....
Dovresti postare anche i dati di scatto per dare maggiori informazioni sul perchè della scarsa definizione che, in questo caso, potrebbe dipendere da numerosi fattori e pure dal sommarsi di questi...dal rumore per tempi lunghi a eventualmente alte Iso usate e a condizioni scarse di luce ...

ciaoo
Prima HDR - notturna sopra Trieste
Prima HDR - notturna sopra Trieste di theshire88 commento di celeste

Il perché della definizione scarsa francamente non te lo so dire...ma la prima cosa che uno nota vedendo quest'immagine è: "oh, no, l'orizzonte storto..." e gli cadono le braccia. Quindi, sei ancora in tempo per darci una raddrizzatina.
Dopodiché, la composizione non mi sembra particolarmente interessante, sembra una qualunque città "by night" ma non si capisce bene quale (a meno che uno non noti le inconfondibili pietre del nostro Carso Smile ) l'unico dettaglio che cattura l'attenzione è il ramo illuminato...e lì uno si domanda: "ma questo ramo...perché?". Tuttavia mi pare di capire fosse solo un esercizio, giusto?

Per uteriori consigli passo la palla agli esperti Smile
Prima HDR - notturna sopra Trieste
Prima HDR - notturna sopra Trieste di theshire88 commento di theshire88

esposizione a cavalletto -2;0;+2. momentanea illuminazione del ramo con un fanale Smile

come mai la definizione in basso è così scarsa ? consigli per l'esecuzione di queste foto ?

grazie in anticipo ad eventuali risposte Wink
powder....
powder.... di theshire88 commento di halone

Pessimo il lens flare posticcio

Altro consiglio, mai scattare in powder su altre tracce così presenti...

Per il resto l'idea potrebbe funzionare
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 15, 16, 17  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi