x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di BiJeiTi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 20, 21, 22  Successivo
Commenti
White droop
White droop di BiJeiTi commento di BiJeiTi

A distanza di due anni dalle prime prove con questo tipo di foto, l'altro pomeriggio ho provato a rieseguirle.
Nei due anni la strumentazione è cambiata un bel po, e devo dire che i risultati li ho visti e questo mi ha rincuorato.
Alla post produzione invece, ho dedicato solo qualche minuto...
White droop
White droop di BiJeiTi commento di BiJeiTi

Fuji S5 + Tokina 100mm + due flash
Auguri a tutti
Auguri a tutti di BiJeiTi commento di BiJeiTi

Ho provato a sfruttare un po di più la notte, ma non avendo il cavalletto ero limitato nelle posizioni (limitatamente agli appoggi) e ai tempi di esposizione.
Qui era proprio l'ora del tramonto quando si accendono le luci ed inizia a scendere la notte.
Comunque ne ho anche più buie, proverò a mostrarle.

Il razzo è la cometa halley boop, ovviamente aggiunta sopra la basilica della natività.
Auguri a tutti
Auguri a tutti di BiJeiTi commento di venom6666

Ma quello è un missile Jerico che piove sulla città??
Buon anno...speriamo!
Auguri a tutti
Auguri a tutti di BiJeiTi commento di sandro510

Ma gli Auguri sono per il 2010 o per il 2011 Very Happy
per quanto riguarda la foto quoto Aleduchidux
Auguri a tutti
Auguri a tutti di BiJeiTi commento di Aleduchidux

Tanti auguri anche a te!!

La foto....hummm.... avrei sfruttato di più la "notte"... forse hai tenuto un tempo di esposizione troppo lungo...

Ciaooooo
Auguri a tutti
Auguri a tutti di BiJeiTi commento di BiJeiTi

Auguri Basilica della natività a betlemme
Orizzonte
Orizzonte di BiJeiTi commento di BiJeiTi

Grazie del suggerimento!
Secondo il tuo parere, mi consigli di recuperare il colore delle montagne che è stato un po "slavato" dall'azzurro, o modificare anche la gradazione del cielo?
Grazie
Orizzonte
Orizzonte di BiJeiTi commento di Francesco Ercolano

Bellissimo paesaggio...molto semplice...bellissima la luce che invade il pp e ne esalta le cromie digradanti del verde...bella la contrapposizione con gli alberi spogli...mi piace molto...
Cercherei soltanto di recuperare una leggera perdita cromatica sul cielo...
...l'azzurrino ha la resa poco attraente da cartolina...
Franco
Smile
Orizzonte
Orizzonte di BiJeiTi commento di BiJeiTi

Fuji S5Pro
16mm 1/200 F8 Iso200

Da monte pian, guardando verso Malo

Critiche e suggerimenti ben accetti
Il bassista a pois
Il bassista a pois di BiJeiTi commento di BiJeiTi

Ciao Pasi,
hai proprio ragione, infatti ero un po combattutto se postarla oppure no..cercherò di tenere a mente il suggerimento!
Il bassista a pois
Il bassista a pois di BiJeiTi commento di Pasi

In questa foto vedo un'errore che faccio spesso anch'io... mai tagliare uno strumento da un musico senza motivo... Wink
Il bassista a pois
Il bassista a pois di BiJeiTi commento di BiJeiTi

Bassista dei 32° Parallelo - Nomadi tributo band
FujiS5Pro
Iso 800 50mm f1.8 1/140s
Soffione
Soffione di BiJeiTi commento di mauro8

io la vedo bene...hai scelto una maf selettiva e la vedo! Ok!
Cheryl Porter 02
Cheryl Porter 02 di BiJeiTi commento di BiJeiTi

Grazie del commento, e grazie del suggerimento, controllerò sicuramente il bilanciamento!
Cheryl Porter 02
Cheryl Porter 02 di BiJeiTi commento di Andrea Feliziani

..atmosfera chic, da studio, grinta catturata..mi piace, però non sono sicuro che il bilanciamento del bianco sia stato ben calibrato, la vedo un po' gialla- arancio.. Smile
Cheryl Porter 02
Cheryl Porter 02 di BiJeiTi commento di BiJeiTi

Critiche e suggerimenti sempre ben accetti!
Famila Basket
Famila Basket di BiJeiTi commento di BiJeiTi

Grazie mille dei commenti e dei suggerimenti, ne farò tesoro e se capiterà cercherò di metterli in pratica.

Grazie
Famila Basket
Famila Basket di BiJeiTi commento di Sisto Perina

scusa...mi ero dimenticato di aggiungere un OT
palazzetto di Schio e tu sei di Malo?
azz....ma non vi rendete conto di quante battaglie (moltissime perse... Crying or Very sad ) ho fatto in questi due luoghi quando migliaia di anni fa giocavo e pure allenavo una squadra di pallamano...
bei ricordi...
(maledetti "magnagati"...ed ho sposato pure una vicentina io..... Very Happy )

ciaoo e buoni scatti
Famila Basket
Famila Basket di BiJeiTi commento di Sisto Perina

per quanto riguarda le ottiche non saprei cosa consigliarti ma credo che Kalle ti abbia già spiegato bene tutto...
Come prima uscita fotografica direi che te la sei cavata abbastanza bene....io non credo avrei fatto meglio ma mi riservo di provarci qualche giorno....
Dai ricordi che ho di biomeccanica e cinematografia applicata allo sport (senti che parolone Surprised ) credo di poter dire che le migliori siano la 2 - 4 - 7 - 10 - 13....
non che siano perfette....ma sono quelle che meglio danno l'idea dell'intensità di gioco, dei fondamentali dello stesso e....tecnicamente...meglio riuscite...
sui tempi di scatto ti è già stato detto....talvolta sarebbe utile congelare persino il pallone se possibile....
con l'azione in corso, dove il dinamismo la fa da padrone, a volte la staticità della palla rende ancor di più l'idea della velocità del gioco (sembra un paradosso ma è così).
Nel caso del basket è interessante concentrarsi sui fondamentali del gioco...dal palleggio al tiro passando per il terzo tempo sotto canestro, etc.
come esempio prendo la numero 13...che secondo me è potenzialmente la più valida del gruppo di foto:
ti è già stato detto della distanza tra atleta e palla ma lo stesso scatto assumerebbe un'altro valore se:
- avesse compreso nell'area di scatto anche il tabellone con relativo canestro
oppure
- ci si fosse concentrati sul gesto atletico della ragazza

nel primo caso si avrebbe avuto un punto di riferimento visivo su cosa stava accadendo e magari dell'imminente sua conclusione
nel secondo caso invece (anche con un semplice crop concentrato sul gesto atletico tagliando pure la palla...ma non è strettamente necessario) si riesce a far capire a terzi l'importanza di una corretta catena cinetica d'esecuzione...
si perchè in effetti oltre che lo stacco della ragazza è visibile pure il "colpo di frusta" della chiusura in flessione del polso dopo il lancio e l'altra mano che fino ad un istante prima aveva sorretto la palla...
sono dei particolari interessanti per una scuola cestistica che magari passano inosservati una volta appreso ed affinato il gesto.
A conclusione a modo mio come vedrei la numero 1:
mi permetto....scusami in anticipo.... ma è solo per rendere un'idea...
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 20, 21, 22  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi