x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di gred
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 35, 36, 37  Successivo
Commenti
Sotto un tetto di foglie
Sotto un tetto di foglie di gred commento di max.inter

bella l immaggine ma secondo me disturba molto e vistosa la luce Wink Wink
Sotto un tetto di foglie
Sotto un tetto di foglie di gred commento di Habrahx

OT: sulla tua firma: mio figlio che vive da dieci anni in Irlanda si è sempre guardato bene di dire che è italiano.
Nel migliore dei casi sarebbe compatito.
G.
Sotto un tetto di foglie
Sotto un tetto di foglie di gred commento di Habrahx

E' un fotomontaggio vero?
Detto questo l'immagine riesce a trasmettere delle belle senzazioni.
Forse se "naturale" era ancora migliore.
Ciao, Giovanni
Sotto un tetto di foglie
Sotto un tetto di foglie di gred commento di gred

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ed è subito sera
Ed è subito sera di gred commento di Brendo

carrico ha scritto:
Le tue foto non sono mai banali né casuali.
Grazie anche per l'interpretazione, che ci permette di entrare meglio nel tuo modo di pensare.
Brava Daniela, brava davvero. (non ci abbandonare!)
Ciao, Enrico


quoto Carrico e davvero brava Daniela Smile
Equilibri di coppia
Equilibri di coppia di gred commento di en-pathos'62

gred ha scritto:
Riguardo all'articolo di M.Fini trasvolo perchè è il suo solito modo di farsi notare sparando cazzate in mancanza di idee interessanti...


"Questa foto avrebbe avuto più senso qualche decina d'anni fa o in qualche luogo lontano dalla "civiltà"!
Adesso non è più così, anzi, spesso si ha l'impressione sia il contrario! "
Tu dici?
a me vista la serie impressionante di omicidi nelle ultime settimane sembra il contrario...l'uomo che non riesce più ad avere il controllo sulla sua compagna se và bene la mena sennò la uccide...di sicuro hanno problemi mentali, ma ciò non toglie che l'educazione e la cultura di base ricevuta influiscono molto nel loro modo di pensare!
Oltre all'educazione familiare, basta guardare la tv, dove i modelli vincenti femminili son tutti o quasi, basati sulla fisicita, l'esposizione ed il possesso della stessa, in cui poi entra in gioco il ruolo autolesionista della donna, che accettando questi schemi si trafigge da sola...e anche all'interno di tanti drammi familiari c'è la mancanza di una risposta forte della donna alle violenze fisiche o psicologiche che si traducono in un'escalation delle stesse perchè non sempre ha il coraggio di denunciare..
E poi le statistiche dicono che il numero delle donne che occupano posti chiave nella società è davvero marginale in Italia, se mettiamo tutto questo insieme ne viene fuori un quadro preoccupante e nefasto, altro che il contrario!
una cosa che non capirò mai è la difesa ad oltranza della categoria da parte di uomini che nulla hanno a che vedere con comportamenti deviati, questo secondo me non fà bene alla categoria come non fà bene riderci sù, mentre qualcuno piange sulla tomba di molte vittime innocenti...


Certo ci sono donne che sono vittime della violenza, così come tanti altrettanti uomini anch'essi vittime di ingiustizie di cui poco importa... le persone deviate rimarranno un problema della società quale sia il loro sesso...per le persone equilibrate invece la società ha preparato tutto a vantaggio ormai della donna e la disparità è palpabile e riconosciuta anche dalle donne (quelle più obiettive).
Tra una o due generazioni saremo (saranno, io me ne sarò andato) gli uomini saranno relegati a "riproduttori" o poco più e il dominio sarà femmina! Mandrillo Mandrillo
Equilibri di coppia
Equilibri di coppia di gred commento di francodipisa

Da arciere a suo tempo praticante osservo che la corda dell'arco disegna una curva ad arco, come se fosse una corda totalmente allentata, di venti centimetri almeno troppo lunga (un cordino di caricamento?), mantenuta in tensione solo dal vento... vento che però non c'è. La corda, per di più, stacca dal flettente inferiore in modo sbagliato. Inoltre, il flettente superiore dell'arco è troppo corto rispetto all'altro, ed è dritto. come se gli fossero stati tagliati via (orrore) l'ultima quindicina di centimetri caratterizzati dalla tipica curva in avanti degli archi del tipo 'ricurvo' (confrontare con la zona terminale del flettente inferiore). L'uomo, gentilmente, sembra prestarsi ad aiutare la signora/ina nel suo difficile tentativo di suicidarsi (l'arco è tra gli attrezzi meno adatti per suicidarsi senza la competente assistenza di un samurai amico...). Il progetto inevitabilmente fallirà, per evidente inadeguatezza dei due personaggi, che non sembrano avere le idee molto chiare su come operare... per fortuna dell'uomo. Difatti, la scusa che egli ha pensato di utilizzare: <<lo stava pulendo>>, mutuata dal caso delle pistole, reggerebbe con difficoltà in un tribunale, specie qualora la salma presentasse quattro o cinque frecce infisse nel costato...
Si fa per scherzare. Tuttavia, un po' più di realismo nella costruzione della scena sarebbe stato opportuno, ovviamente evitando di incoccare la freccia sulla corda, per ovvie ragioni di sicurezza...
Non riesco quindi ad apprezzare realmente questa foto, la trovo inverosimile alla stregua di un racconto poliziesco apparentemente ricco di motivi sociali e psicologici profondi, nel quale però venisse rivelato alla fine che la vittima non era stata assassinata affatto, ma si era strozzata da sé afferrandosi il collo tra le mani e stringendo...
Equilibri di coppia
Equilibri di coppia di gred commento di cheroz

Daniela hai ragioni da vendere.... anche qui da noi, nella "civilissima" Italia.
Fotograficamente apprezzo anche questo tuo lavoro: ottima l'idea, originalissima la relizzazione e poi mi piace la boschina (e come non poteva piacermi!).
ciao, fiò
Equilibri di coppia
Equilibri di coppia di gred commento di gred

Riguardo all'articolo di M.Fini trasvolo perchè è il suo solito modo di farsi notare sparando cazzate in mancanza di idee interessanti...


"Questa foto avrebbe avuto più senso qualche decina d'anni fa o in qualche luogo lontano dalla "civiltà"!
Adesso non è più così, anzi, spesso si ha l'impressione sia il contrario! "
Tu dici?
a me vista la serie impressionante di omicidi nelle ultime settimane sembra il contrario...l'uomo che non riesce più ad avere il controllo sulla sua compagna se và bene la mena sennò la uccide...di sicuro hanno problemi mentali, ma ciò non toglie che l'educazione e la cultura di base ricevuta influiscono molto nel loro modo di pensare!
Oltre all'educazione familiare, basta guardare la tv, dove i modelli vincenti femminili son tutti o quasi, basati sulla fisicita, l'esposizione ed il possesso della stessa, in cui poi entra in gioco il ruolo autolesionista della donna, che accettando questi schemi si trafigge da sola...e anche all'interno di tanti drammi familiari c'è la mancanza di una risposta forte della donna alle violenze fisiche o psicologiche che si traducono in un'escalation delle stesse perchè non sempre ha il coraggio di denunciare..
E poi le statistiche dicono che il numero delle donne che occupano posti chiave nella società è davvero marginale in Italia, se mettiamo tutto questo insieme ne viene fuori un quadro preoccupante e nefasto, altro che il contrario!
una cosa che non capirò mai è la difesa ad oltranza della categoria da parte di uomini che nulla hanno a che vedere con comportamenti deviati, questo secondo me non fà bene alla categoria come non fà bene riderci sù, mentre qualcuno piange sulla tomba di molte vittime innocenti...
Equilibri di coppia
Equilibri di coppia di gred commento di en-pathos'62

Ti invito a leggere questo articolo che non condivido ma almeno ti fai due risate Wink

http://qn.quotidiano.net/2009/03/08/156544-razza_nemica_meglio_soli.shtml

...facciamoci pure due risate, se son femmina le risatina saranno ben di più!
Equilibri di coppia
Equilibri di coppia di gred commento di en-pathos'62

gred ha scritto:
L'asimmetria del potere tra uomo e donna è figlia della cultura maschilista che considera la donna come mera proprietà da usare, sottomettere e anche giustiziare.


Siamo sicuri che sia ancora così?
La posa mi sembra eccezionale, mi piace molto più la donna tira a se, più la frecciata sarà violenta... Ok! Ok!
Equilibri di coppia
Equilibri di coppia di gred commento di freeadam

Penso che il tema da te trattato sia tristemente attuale, visto il numero sconcertante di casi di violenza domestica a cui assistiamo quotidianamente.
Trovo molto intelligente e creativo il tuo modo di utilizzare le immagini, sia per descrivere delle sensazioni intime che per rappresentare delle denunce sociali.
Bravissima Daniela!
Equilibri di coppia
Equilibri di coppia di gred commento di Brado

gred ha scritto:
L'asimmetria del potere tra uomo e donna è figlia della cultura maschilista che considera la donna come mera proprietà da usare, sottomettere e anche giustiziare.


Questa foto avrebbe avuto più senso qualche decina d'anni fa o in qualche luogo lontano dalla "civiltà"!
Adesso non è più così, anzi, spesso si ha l'impressione sia il contrario!

E' curioso anche il fatto che la donna stia arreggendo l'arco dell'uomo, potrei azzardare qualcosa ma preferisco aspettare una tua spiegazione.

Ti invito a leggere questo articolo che non condivido ma almeno ti fai due risate Wink

http://qn.quotidiano.net/2009/03/08/156544-razza_nemica_meglio_soli.shtml


PS. La pendenza degli alberi a dx l'hai voluta inserire te per sottolineare il concetto oppure è una svista?
Equilibri di coppia
Equilibri di coppia di gred commento di gred

L'asimmetria del potere tra uomo e donna è figlia della cultura maschilista che considera la donna come mera proprietà da usare, sottomettere e anche giustiziare.
Le mille texture di Castelluccio
Le mille texture di Castelluccio di gred commento di brick63

bella rappresentazione,bel taglio,bellissime geometrie di colori...complimenti,sempre brava ed originale.. Smile
Le mille texture di Castelluccio
Le mille texture di Castelluccio di gred commento di professione_reporter

Molti complimenti da un abusatore (responsabile) del paesaggio di Castelluccio. Smile
paolo
Ed è subito sera
Ed è subito sera di gred commento di professione_reporter

Una rappresentazione efficace di quella che gli psicologi (e le femministe) chiamano la inespressività maschile, la difficoltà degli uomini a vivere le relazioni e i sentimenti...davvero brava!! Smile
ciao.paolo
Le mille texture di Castelluccio
Le mille texture di Castelluccio di gred commento di Pio Baistrocchi

Coinvolgenti questi arazzi naturali,vividi nei colori portati al loro massimo sfogo senza esasperazioni.
Un taglio classico probabilmente sottovalutato viste le migliaia di foto che circolano attorno a questo luogo.
Preferisco senza ombra di dubbio le tue interpretazioni più personali e visionarie che arricchiscono una splendida gallery.
Ciao
Le mille texture di Castelluccio
Le mille texture di Castelluccio di gred commento di Francesco Ercolano

Un paesaggio questo che non stanca mai...sempre aperto a nuove possibili interpretazioni...hai colto una splendida luce perfettamente intrecciata in questi campi saturi di colori...manca forse un vero e proprio centro di interesse, ma poco male...sembra un tessuto alla Missoni...
Complimenti per la tua splendida galleria,
Franco
Smile
L'unico
L'unico di gred commento di Su Babbu Mannu

Bellissima, complimenti.
Ho visto il tuo Album, sono un novellino sul forum e non ne ho visto moltissimi, ma finora e' quello che mi piace di piu' Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 35, 36, 37  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi