Commenti |
---|
 |
Pescando pescando.. di aptonomica commento di Riccardo Bruno |
|
Che peccato, solo due commenti per questa foto che io trovo davvero ben fatta. Mi piacciono sia la composizione molto curata che le bellissime tonalità dell'ultimo sole. |
|
|
 |
|
|
 |
Pescando pescando.. di aptonomica commento di Ueda |
|
Taglio un pò fuori dalle regole...ma la foto è interessante
La luce del tramonto da volume e tridimensionalità a quelle ''colline'' costiere, i colori sono piacevolmente saturi e intensi. Non è presente un soggetto principale ne un punto fisso verso cui volgere l'attenzione. Lo sguardo può quindi spaziare liberamente tra la morbidezza della costa, le silhouette dei pescatori e delle bici e il cielo, il quale è circoscritto in una buona diagonale.
Un bel momento per fare una foto
complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
Incastonatura di aptonomica commento di onaizit8 |
|
Ciao Aptonomica.
L'idea e il taglio mi piacciono.
Purtroppo la foto penso che risenta di un crop piuttosto spinto o di qualcosa che non ha funzionato adovere in post o durante il salvataggio.
Non devi preoccuparti. Mi sembri voglioso e determinato. Con l'impegno e i programmi giusti vedrai che i risultati arriveranno. (pacca sulla spalla)
Con simpatia. Tiziano |
|
|
 |
Il mio mare di aptonomica commento di cini |
|
Ciao,i colori di questa foto incantano,ma avrei rispettato la regola dei terzi non mettendo l'orizzonte al centro,ma togliendo un pò di cielo,che è privo di interesse...
inoltre quando posti fai attanzione alla compressione..58kb su 300 disponibili sono pochini e si notano molti artefatti dovuti alla compressione,sopratutto sulla linea dell'orizzonte  |
|
|
 |
Incastonatura di aptonomica commento di aptonomica |
|
Non ho fotoritocco ho solo tagliato, per questo tutti i difetti sono in evidenza purtroppo; chiedevo consiglio per qualche programma facile e poco costoso: Grazie per il consiglio , piu' mi rispondete piu' allargo i miei orizzonti ! Metto in lista anche Paint Shop pro XII  |
|
|
 |
Incastonatura di aptonomica commento di Mr.T |
|
Noto un effetto molto plasticoso di tutto lo scatto, non so che tipo di lavoro in pst work hai eseguito ma sembra aver distrutto parecchio dettaglio! non sapendo di preciso cosa volessi fare con il fotoritocco non saprei consigliarti! come programma io utilizzo il Paint Shop pro XII e mi trovo divinamente!  |
|
|
 |
Incastonatura di aptonomica commento di aptonomica |
|
Grazie che mi abbiate risposto; ho sgranato gli occhi guardando le foto della vostra galleria, spero un giorno di avvicinarmi! Un programma di fotoritocco che costi poco sarebbe l'ideale, suggerimenti davvero utili i vostri; grazie Paolo, grazie Orso59  |
|
|
 |
Incastonatura di aptonomica commento di orso59 |
|
simpatica, come idea, e direi anche ben resa Per Gimp qualche tutorial l'avevo trovato qui, a suo tempo:
http://www.volalibero.it/fotoritocco.html
Oltre a Photoshop Elements 6, non mi sembra male nemmeno Corel Paint Shop Pro Photo X2 (che e' anche in italiano, e ha delle funzioni anche abbastanza avanzate, direi) |
|
|
 |
Incastonatura di aptonomica commento di cerasus |
|
Bella l'idea di riprendere la goccia all'interno delle foglie, certamente la patina cerosa presente sulla superficie non ti ha certo aiutato.
Gimp pur essendo un programma molto evoluto, deriva dall'ambiente Linux, ha il pregio di essere completamente gratuito, ma non è certo facile da usare ed in rete non sitrovano molti tutorial o manuali che ti aiutino a farlo. Per un fotoritocco anche evoluto puoi acquistare, sempre di Adobe, Photoshop Elements 6, costa meno di 50 € è facile da usare ed ha la maggiorparte delle funzioni del fratello maggiore Photoshop CS3.
Altrimenti per ritocchi non troppo profondi, mancano maschere di livello, la funzione clone e tante altre, puoi scaricare "DaVinci" al seguente link
http://www.chromasoftware.com/download.htm
è gratuito per uso personale e per iniziare non è male.
Ciao Paolo |
|
|
 |
Incastonatura di aptonomica commento di aptonomica |
|
Mi piaceva il taglio e la luce..se non fosse per quei difetti orribili sulle foglie; qualcuno potrebbe dirmi come migliorare lo sfondo? Seguendo i vostri interventi ho scaricato Gimp da internet, ma da qui a saperlo usare...ci vorrebbe un corso para-universitario !!! grazie per la vostra pazienza comunque!!!! |
|
|
 |
|
|
 |
Il mio mare di aptonomica commento di taker |
|
ruoterei un po' in senso orario...comunque la risoluzione è bassina prova a postarla in alta risoluzione |
|
|
 |
Il mio mare di aptonomica commento di cerasus |
|
A me sembra che non ci sia tanto da consigliarti l'impostazione dello scatto è già buona.
I massi che fuoriescono sono sottoesposti e un pò tutta l'immagine appare leggermente velata, ma bastano pochi passaggi in pp per migliorare il tutto.
Contunua così che sei sulla buona strada.
Ciao Paolo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
aspro e gentile di aptonomica commento di aptonomica |
|
Grazie Marco, grazie NEROAVORIO per i vostri commenti; mi incoraggiano! Immagino che la maschera di contrasto faccia parte di qualche programma per correggere le foto vero? So che hanno prezzi elevati. Da internet si puo' scaricare qualcosa di free!?
Son proprio a digiuno devo ammetterlo !!
Grazie per la pazienza smak  |
|
|
 |
|
|
 |
aspro e gentile di aptonomica commento di marco64 |
|
aptonomica ha scritto: | Una domanda da principiante : perche' non riesco a vedere le mie foto con nitidezza e con una maf perfetta come le vostre? E' una questione di risoluzione e quindi di strumentazione limitata (non ho reflex come vedete ne'obiettivi) della fermezza o meno della mano o cosa? Grazie a chi voglia rispondermi |
Comincio col dire che lo scatto che proponi mi piace per la gestione della luce; la messa a fuoco no credo dipenda dalla tua attrezzatura ( a meno che non sia guasta oppure che operi in condizioni di luce scarsa ), per la nitidezza certo dipende dalle attrezzature utilizzate, ma per migliorare l'impressione di nitidezza potresti applicare una maschera di contrasto alle immagini che vuoi proporre; ciao  |
|
|
br>