Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
nuvole di marzo di Geniale commento di Geniale |
|
Grazie.
Non ho fatto nulla. La foto è stata scattata verso il tramonto e con un filtro polarizzatore. Poi ho fato un crop conservando un riquadro centrale. Credo che quella luce sia venuta veramente per caso, forse per via delle luci della provinciale che stavano lì sotto (mitivo del crop).
g. |
|
|
 |
nuvole di marzo di Geniale commento di UMB |
|
rilassante!
ma hai fatto qualcosa ai colori??
strano è bello quel bianco tendente al seppia!!
ciao! |
|
|
 |
nuvole di marzo di Geniale commento di Geniale |
|
L'ho fatta col mio nuvo Canon 50 f/1.8. Sarà pure economico ma è splendido!!! Qui forse non rende la mano del "fotografo" (sicuramente incapace). |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
autoritratto di Geniale commento di soromax |
|
Geniale ha scritto: | ......... Evidentemente non sono riuscito a rendere l'intento...  |
forse a me no, ma ad altri utenti può darsi lo rendi benissimo...prendendo in condiderazione il "ritratto" com prima impressione ho avuto quello che ti scritto ma il mio parere non conta molto...ci sono tanti maestri qui nel forum..prendi in considerazione più quelli...CiAo e buoni scatti!  |
|
|
 |
autoritratto di Geniale commento di katia82 |
|
invece, secondo me, sei riuscito bene!!!!!!!!!trionfo di colori, a me dà l'impressione di un collage..anche tu sembri ritagliato e messo insieme a, praticamente, di tutto!!!
mi piace!!! |
|
|
 |
autoritratto di Geniale commento di Geniale |
|
Sì, è un autoscatto (per questo non mi è riuscito di avvicinare il soggetto...).
Sullo sfondo: mi piaceva l'idea di far vedere il postaccio dove stavamo suonando, proprio per contrappasso con lo strumento (solitamente un po' snob). Evidentemente non sono riuscito a rendere l'intento...  |
|
|
 |
autoritratto di Geniale commento di soromax |
|
insomma se è un autoscatto, non male; comunque, sicuramente da evitare il flash diretto e lo sfondo troppo presente e ricco di dettagli confusi, non omogeneo,..disturba molto, a mio parere, la visione del soggetto principale...provato poi ad avvicinare maggiormente il soggetto?
CiAo! |
|
|
 |
|
|
 |
nascondino di Geniale commento di Geniale |
|
Vi anticipo su due difetti:
1) la poca nitidezza e dovuta alla molta compressione
2) la parte bruciata in alto a dx della villa è perché ci andava una scritta e non ho potuto postare lo scatto originale.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fuochi artificiali di Geniale commento di S R |
|
Geniale ha scritto: | Soggetto per me molto difficile...
I vostri consigli sarebbero utilissimi. Ho scattato con una canon 350d, 50mm ma ho perso i dati di scatto a causa dei ripetuti salvataggi dei files... |
Non si lavora mai sull'originale che, invece, va accuratamente conservato e non solo per l'exif... la tua foto è sottoesposta. Per fotografare i fuochi d'artifico bisogna appostarsi in un punto buono, cavalletto e flessibile, chiudere il diaframma a f/8 o f/11 e scattare in B lasciando aperto l'otturatore per un tempo variabile che non superi 30/60 sec. e/o 4/7 esplosioni per evitare bruciature... e tante foto, ma oggi con le digitali non c'è questo problema, le vedi subito e non costano nulla quindi fanne tante; vedrai, l'esperienza che accumulerai ti insegnerà più di qualunque chiacchiera!  |
|
|
br>