Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Pettirosso, involo. di Gio83 commento di jus |
|
Molto belle ed originali, questo folletto invernale sempre sfacciato e propenso a farsi ritrarre, è insolitamente ed efficacemente ripreso ad ali spiegate proprio come non ti apstteresti di vedere.
Mi piacciono molto. Entrambe.
Ciao.  |
|
|
 |
|
|
 |
Pettirosso, involo. di Gio83 commento di Gio83 |
|
Scatti di questa mattina, commenti e critiche molto ben accetti!
Un saluto e tanti auguri a tutti!!!!
Gio |
|
|
 |
Cincia bigia di Gio83 commento di Gio83 |
|
Grazie ad entrambi per il passaggio ed il commento
purtroppo non sono riuscito a leggere interamente il codice sull'anellino...
ciao, Gio |
|
|
 |
|
|
 |
Cincia bigia di Gio83 commento di Ivo |
|
Questa è proprio la luce più bella di tutta la giornata
... è pure inanellata. Con un crop riesci a leggere qualcosa?
Ciao.
Ivo |
|
|
 |
Cincia bigia di Gio83 commento di Gio83 |
|
Ieri pomeriggo verso le 4:30, luce calda ma molto fioca...
commenti e critiche molto brn accetti!
50D + 400 mm 5,6 L USM
# Exposure Time = 1/250 second
# ISO Speed Ratings = 1600
# Original Date/Time = 2009:12:05 16:43:20
# Aperture = ƒ/5.6
# Flash = Flash did not fire, compulsory flash mode
# Focal Length = 400 mm |
|
|
 |
Ardeide tra le pneumatofore di Gio83 commento di Gio83 |
|
Habibi ha scritto: | quoto sickboy e mi associo ai complimenti, anche per una composizione cromatica veramente interessante, con i verdi / marroni che si intrecciano in maniera molto gradevole
 |
Grazie del commento habibi
ciao, Gio |
|
|
 |
Ardeide tra le pneumatofore di Gio83 commento di Habibi |
|
sickboy ha scritto: | a cercare il pelino nell'uovo se possibile era forse meglio croppare un pelino per elminare un pò di pneumatofore sfocate in primissimo piano e per non lasciare la linea dell'orizzonte proprio nella mezzeria,ma sono sofismi l'immagine è veramente ottima  |
quoto sickboy e mi associo ai complimenti, anche per una composizione cromatica veramente interessante, con i verdi / marroni che si intrecciano in maniera molto gradevole
 |
|
|
 |
Ardeide tra le pneumatofore di Gio83 commento di Gio83 |
|
sickboy ha scritto: | ho guardato un pò in giro,dovrebbe essere un juvine di airone schistaceo che appunto allo stato immaturo veste questo piumaggio,ma potrebbe altresi essere un airone striato, sono due specie entrambi presenti in egitto ma non in italia(a dire il vero l'airone shistaceo sembre essere stato avvistato in italia). |
ciao sickboy,
lo striato mi sembra proprio diverso come forma, questo era identico ad un airone rosso come dimensione e struttura, tra i due io direi che pootrebbe essere lo schistaceo, ciao
gio  |
|
|
 |
Ardeide tra le pneumatofore di Gio83 commento di #Paolo Guidetti# |
|
ho guardato un pò in giro,dovrebbe essere un juvine di airone schistaceo che appunto allo stato immaturo veste questo piumaggio,ma potrebbe altresi essere un airone striato, sono due specie entrambi presenti in egitto ma non in italia(a dire il vero l'airone shistaceo sembre essere stato avvistato in italia). |
|
|
 |
Ardeide tra le pneumatofore di Gio83 commento di Gio83 |
|
Grazie a tutti del passaggio e dei commenti
sickboy ha scritto: | Molto bella davvero,splendida ambientazione per questo airone che non penso sia presente in italia e di cui mi sfugge il nome ,adesso provo ad identificarlo.
Lodevole e apprezzabile la spiegazione e la condivisione dei dati di scatto.
a cercare il pelino nell'uovo se possibile era forse meglio croppare un pelino per elminare un pò di pneumatofore sfocate in primissimo piano e per non lasciare la linea dell'orizzonte proprio nella mezzeria,ma sono sofismi l'immagine è veramente ottima  |
grazie dei consigli sickboy, se riesci ad identificare di che specie si tratti fammi sapere, sicuramente deve essere un giovanile, ma non riesco a capire di cosa????
un saluto, Gio  |
|
|
 |
Ardeide tra le pneumatofore di Gio83 commento di #Paolo Guidetti# |
|
Molto bella davvero,splendida ambientazione per questo airone che non penso sia presente in italia e di cui mi sfugge il nome ,adesso provo ad identificarlo.
Lodevole e apprezzabile la spiegazione e la condivisione dei dati di scatto.
a cercare il pelino nell'uovo se possibile era forse meglio croppare un pelino per elminare un pò di pneumatofore sfocate in primissimo piano e per non lasciare la linea dell'orizzonte proprio nella mezzeria,ma sono sofismi l'immagine è veramente ottima  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ardeide tra le pneumatofore di Gio83 commento di Gio83 |
|
Canon 400d + 400 mm L USM f5.6
# Exposure Time = 1/1600 second
# Lens F-Number = ƒ/5.6
# Exposure Program = aperture priority (3)
# ISO Speed Ratings = 400
# Exposure Bias (EV) = -2/3
# Flash = Flash did not fire, compulsory flash mode
# Focal Length = 400 mm
Un ardeide in un mangorvieto in Egitto tra Sharm el Sheik e Dahab. I bastoncini verticali che vedete sono pneumatofore, le radici aeree delle mangorvie che emergono dal fango (quasi anossico) per assorbire ossigeno. ciao, gio  |
|
|
 |
Sagome di Gio83 commento di Gio83 |
|
grazie dei commenti ragazzi
per Ivo: hai ragione sugli iso per quella a 1600, è stata una distrazione... poi li ho abbassati ad 800 edero più o meno al limite di sicurezza (1/500) per il 400 5,6 moltiplicato (560mm) con un tempo di 1/500, un saluto
gio |
|
|
 |
|
|
br>