x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di pascà
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10, 11, 12  Successivo
Commenti
Incubo- Urlo
Incubo- Urlo di pascà commento di Luna Rossa

Devo dire che ne hai di fantasia, però questa è uno schema di un urlo, perchè la rappresentazione vera è ciò che hai trascritto nelle tue parole.
Manca in questa foto la Suspence, perchè si nota qualcosa di bruciato e in qual modo di negato che a volte non si può rappresentare con esagerati e strani schematismi come tu hai proposto.
Sottolineo che è da promuovere l'inventiva di questa foto, cercando di farla fuori dal genere che comunemente viene proposto.
Incubo- Urlo
Incubo- Urlo di pascà commento di pascà

ZioMauri29 ha scritto:
Ciao Pascà..

sono incuriosito dall'idea del tuo scatto e da quello che le tue parole forse racchiudono nelle future immagini.. ma devo dirti che non vedo benissimo in sezione 'artwork' la tua immagine.. a me sembra un close up o una macro di un qualche oggetto, intravedendo davvero pochissimi interventi per considerarla un progetto grafico..

Mi sbaglio? Imbarazzato


Ciao Zio Mauri29,
non è un close up o una macro.
Credo che in ArtWork sia corretto, perchè l'immagine fà parte di un progetto molto ampio.
Nella fattispecie, questa è una pellicola bruciata dopo lo sviluppo.
Come puoi notare, rappresenta un'urlo, che richiama quello di Munch.
Anche le altre immagini del progetto sono scattate in analogico e poi post-prodotte con la manipolazione delle DIA a mezzo di bruciature controllate.
Le bruciature devono raccontare l'inquietudine e lo stato d'animo dell'incubo. Devono portare lo spettatore a crollare verso la luce e scappare da esse o ad esserne inghiottiti.
Spero di essere riuscito a descrivere il progetto in modo chiaro.
Consigli e suggerimenti sono sempre ben accetti.
Ciao,
Pascà
Ok!
Cimitero Acattolico di Roma 0005
Cimitero Acattolico di Roma 0005 di pascà commento di ZioMauri29

Ciao Pascà..

Anche in questo caso devo chiederti il perché piazzare questa tua immagine in artwork.. ti lascio le linee guida della sezione..

    Bene, ma allora artwork cosa significa?
    E' difficile definire cosa sia un "progetto artistico". Molto più semplice è spiegare cosa NON è.Una foto alla quale abbiamo modificato i livelli per correggere l'esposizione non è un progetto di questa sezione. E' e rimane una foto, pur bella che sia. Un filtro di photoshop applicato ad una foto, rimane fine a se stesso se non si conosce il motivo per cui questo filtro è stato applicato alla foto.

    Ma allora in questa sezione posso solo inviare opere d'arte?
    ..[..].. Qui possono essere postati tutti i lavori nei quali le fotografia è una parte di un progetto più ampio, ma il progetto non deve, per forza di cose essere un'opera d'arte. ..[..]..


Detto questo, vedrei meglio collocato questo tuo scatto in 'architettura'.. Imbarazzato
Incubo- Urlo
Incubo- Urlo di pascà commento di ZioMauri29

Ciao Pascà..

sono incuriosito dall'idea del tuo scatto e da quello che le tue parole forse racchiudono nelle future immagini.. ma devo dirti che non vedo benissimo in sezione 'artwork' la tua immagine.. a me sembra un close up o una macro di un qualche oggetto, intravedendo davvero pochissimi interventi per considerarla un progetto grafico..

Mi sbaglio? Imbarazzato
Cimitero Acattolico di Roma 0005
Cimitero Acattolico di Roma 0005 di pascà commento di pascà

R.I.P. è un progetto iniziato da poco e che percorre i Cimiteri Italiani per raccontare con un punto di vista personale questi luoghi.
Il lavoro è realizzato completamente in analogico.

LEICA R5
Elmarit-R 50 mm. f/2
Pellicola Kodak T-Max 400
Scansione con HP Scanjet G4050
Incubo- Urlo
Incubo- Urlo di pascà commento di pascà

Sono sempre rimasto affascinato ed incuriosito da ciò che gli occhi non vedono ma la mente percepisce quando iniziamo ad abbandonarci al buio del sonno.
Ho scelto la fotografia come strumento espressivo per questo mio lavoro perché ritengo che sia quello che maggiormente mi può consentire di fondere l’istante catturato dall’immagine con le sensazioni surreali che scaturiscono dalla nostra mente quando sprofondiamo in un incubo.
Oppressioni 0005
Oppressioni 0005 di pascà commento di oneshut

ottimo lavoro: complimenti !
Oppressioni 0005
Oppressioni 0005 di pascà commento di Lorenzino

Non ho niente da dire solo Surprised
Peccato la scansione, prova solo a chiudere un po i neri.

P.S.: hai un sito dove poter vedere altre tue opere?
Oppressioni 0005
Oppressioni 0005 di pascà commento di bandolero

Molto interessante, complimenti!
Oppressioni 0005
Oppressioni 0005 di pascà commento di pascà

Sono sempre rimasto affascinato ed incuriosito da ciò che gli occhi non vedono ma la mente percepisce quando iniziamo ad abbandonarci al buio del sonno.
Ho scelto la fotografia come strumento espressivo per questo mio lavoro perché ritengo che sia quello che maggiormente mi può consentire di fondere l’istante catturato dall’immagine con le sensazioni surreali che scaturiscono dalla nostra mente quando sprofondiamo in un incubo.
Cimitero Acattolico di Roma 0011
Cimitero Acattolico di Roma 0011 di pascà commento di katia82

pascà ha scritto:
Ciao Katia82,
forse sul nome puoi aver ragione.
Quello corretto è Untitled #0011, ma ho voluto dare indicazioni del Luogo e della Città.

Per la presenza di un Angelo nel Cimitero Acattolico di Roma, ti posso suggerire di dare un'occhio al link di "nerofumo".
Il Cimitero Acattolico è famoso in tutto il mondo per le favolose statue che vi sono.
Il nome Acattolico deriva dal fatto che nel 1700 la Chiesa vietava la sepoltura in terra consacrata ai non cattolici (protestanti, ebrei e ortodossi, nonché i suicidi e gli attori).
Spero di aver risposto almeno in parte ai tuoi quesiti.
Ciao,
Pascà
Smile Ok!


ah però. Ti ringrazio per il chiarimento.. io invece credevo che tutto vi fosse tranne che angeli & co.
Smile
Cimitero Acattolico di Roma 0011
Cimitero Acattolico di Roma 0011 di pascà commento di Mario Zacchi

Le opere statuarie contengono già in sé stesse una visione, un messaggio: quello dell' autore. Quindi il fatto di volerle riprendere pone di fronte a due possibili alternative: valorizzare il contenuto originale o proporre una visione personale di una certa intensità. Siccome in questi primi scatti sembra che la tua visione personale, quella attraverso la quale cioè intendi animare le tue proposte (stando almeno a quanto scrivi nella premessa) passi sostanzialmente proprio per la ripresa della figura (le statue cimiteriali sono quasi sempre figure), credo che un approccio che tenda a seguire le strategie della ritrattistica per ottenere dalle immagini intensità espressiva e coinvolgimento dell' osservatore, sia da tenere in considerazione.
Essendo poi il cimitero un luogo immobile per antonomasia, è possibile valutare con attenzione sia gli scatti che i momenti di luce più opportuni per coglierli.

Ciao Wink
Cimitero Acattolico di Roma 0011
Cimitero Acattolico di Roma 0011 di pascà commento di pascà

pascà ha scritto:
R.I.P. è un progetto iniziato da poco e che percorre i Cimiteri Italiani per raccontare con un punto di vista personale questi luoghi.
Il lavoro è realizzato completamente in analogico.

LEICA R5
Elmarit-R 50 mm. f/2
Pellicola Kodak T-Max 400
Scansione con HP Scanjet G4050
Cimitero Acattolico di Roma 0011
Cimitero Acattolico di Roma 0011 di pascà commento di pascà

pascà ha scritto:
R.I.P. è un progetto iniziato da poco e che percorre i Cimiteri Italiani per raccontare con un punto di vista personale questi luoghi.
Il lavoro è realizzato completamente in analogico.

LEICA R5
Elmarit-R 50 mm. f/2
Pellicola Kodak T-Max 400
Scansione con HP Scanjet G4050
Cimitero Acattolico di Roma 0011
Cimitero Acattolico di Roma 0011 di pascà commento di pascà

pascà ha scritto:
R.I.P. è un progetto iniziato da poco e che percorre i Cimiteri Italiani per raccontare con un punto di vista personale questi luoghi.
Il lavoro è realizzato completamente in analogico.

LEICA R5
Elmarit-R 50 mm. f/2
Pellicola Kodak T-Max 400
Scansione con HP Scanjet G4050
Cimitero Acattolico di Roma 0011
Cimitero Acattolico di Roma 0011 di pascà commento di pascà

Scusa Nerofumo.
Stò provando a caricare le altre foto come allegati, ma ho problemi. Resta fermo in attesa di risposta senza mai fare il caricamento del nuovo messaggio con la foto.
Anche il commento di prima, ho dovuto riscriverlo diverse volte, perchè mi si bloccava nel caricamento.
Ci riprovo, diversamente domani mattina provo da un'altra connessione.
Scusa ancora.
Triste
Cimitero Acattolico di Roma 0011
Cimitero Acattolico di Roma 0011 di pascà commento di nerofumo

pascà, ti avverto che se non inserirai almeno altre tre foto in questo post sarò costretto a spostare questa immagine in altra sezione.Non l'ho fatto finora perchè in apertura hai parlato di "progetto".
Cimitero Acattolico di Roma 0011
Cimitero Acattolico di Roma 0011 di pascà commento di pascà

Ciao Katia82,
forse sul nome puoi aver ragione.
Quello corretto è Untitled #0011, ma ho voluto dare indicazioni del Luogo e della Città.

Per la presenza di un Angelo nel Cimitero Acattolico di Roma, ti posso suggerire di dare un'occhio al link di "nerofumo".
Il Cimitero Acattolico è famoso in tutto il mondo per le favolose statue che vi sono.
Il nome Acattolico deriva dal fatto che nel 1700 la Chiesa vietava la sepoltura in terra consacrata ai non cattolici (protestanti, ebrei e ortodossi, nonché i suicidi e gli attori).
Spero di aver risposto almeno in parte ai tuoi quesiti.
Ciao,
Pascà
Smile Ok!
Cimitero Acattolico di Roma 0011
Cimitero Acattolico di Roma 0011 di pascà commento di katia82

se è il cimitero acattolico come mai hai proprio ripreso un angelo?
Il titolo in questo caso è in forte contrasto con il contenuto.
Cimitero Acattolico di Roma 0011
Cimitero Acattolico di Roma 0011 di pascà commento di onaizit8

Generalmente nella sezione reportage si mettono più foto della stessa serie. Qui ne vedo solo una.

Non male anche se avrei tagliato un po' la parte superiore del fotogramma. Ciao Tiziano
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10, 11, 12  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi