|  | Commenti |
---|
 |
For funeral to come di Nightdriver commento di Paolo Cardone |
|
salv.aalt ha scritto: | Paolo Cardone ha scritto: | salv.aalt ha scritto: | non ci risparmiamo proprio niente eh?  |
Beh, la foto non mi sembra assolutamente offensiva per il soggetto ritratto, fotografare è anche documentare, per cui non ci vedo nulla di male.
Paolo Cardone |
Non ho detto mica che sia offensivo per qulacuno? E' a mio avviso solo di punti di vista...Io non riuscirei a scattare una foto in un cimitero o in una cappella...o anche riprendere una persona che soffre...Per qualunque motivo soffra( in questo caso vedo una persona sofferente...ma è il mio punto di vita ed il mio modo d'interpretare questo scatto). E' un mio limite, certamente, ma non ci riuscirei e mi chiedo come ci riescano gli altri. Senza alcuna polemica è chiaro. Quando voglio far polemica lo dico chiaramente, e questo non è il caso. E' solo una questione di sensibilità...Ciao Paolo, sai che ti stimo.
Sa |
Sul discorso di riprendere una persona che soffre sono perfettamente d'accordo con te anche se ci sono fotografi che lo fanno, soprattutto (spero) per lavoro, ma io, che fotografo altro per campare, non ne vedo il motivo.
Rendere fotogenica una situazione del genere? Perchè? Ma soprattutto, per chi?
Non trovo giusto ledere la dignità di una persona.
Non siamo qui a far polemica, questo mi sembra chiaro, ma trovo giusto disquisire su cose legate alla fotografia e sui diversi pensieri.
Ricordo sempre una scena, per un periodo della mia vita ho vissuto in Perù, e, ogni giorno, quando andavo al lavoro, passavo davanti ad una chiesa dove davanti c'erano sempre due vecchietti non vedenti, uno col violino e l'altro con la fisarmonica, suonavano molto bene.
Ti assicuro che la scena era bella e non sarebbe stato assolutamente difficile riprenderla con la fotocamera.
Una volta mi sono fermato a chiedergli se potevo fare qualche foto durante la loro esibizione ma loro mi hanno purtroppo risposto negativamente.
Continuavo a passarci ogni giorno, mi fermavo solamente ad ascoltarli e a lasciare qualche moneta.
Chissà se sono ancora lì in Jiron de la Union a suonare.
Paolo |
| |  |
For funeral to come di Nightdriver commento di Nightdriver |
|
GianlucaVairo: grazie, Gianluca
Gregzz: si tratta sempre di X-pro
Paolo Cardone: colpa ( o merito?) della mia LCA..
salv.aalt: la frase di Ernst Haas dice tutto..  |
| |  |
For funeral to come di Nightdriver commento di Salvatore Altobelli |
|
Paolo Cardone ha scritto: | salv.aalt ha scritto: | non ci risparmiamo proprio niente eh?  |
Beh, la foto non mi sembra assolutamente offensiva per il soggetto ritratto, fotografare è anche documentare, per cui non ci vedo nulla di male.
Paolo Cardone |
Non ho detto mica che sia offensivo per qulacuno? E' a mio avviso solo di punti di vista...Io non riuscirei a scattare una foto in un cimitero o in una cappella...o anche riprendere una persona che soffre...Per qualunque motivo soffra( in questo caso vedo una persona sofferente...ma è il mio punto di vita ed il mio modo d'interpretare questo scatto). E' un mio limite, certamente, ma non ci riuscirei e mi chiedo come ci riescano gli altri. Senza alcuna polemica è chiaro. Quando voglio far polemica lo dico chiaramente, e questo non è il caso. E' solo una questione di sensibilità...Ciao Paolo, sai che ti stimo.
Sa |
| |  |
For funeral to come di Nightdriver commento di Paolo Cardone |
|
salv.aalt ha scritto: | non ci risparmiamo proprio niente eh?  |
Beh, la foto non mi sembra assolutamente offensiva per il soggetto ritratto, fotografare è anche documentare, per cui non ci vedo nulla di male.
Paolo Cardone |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
before the show di Nightdriver commento di janko |
|
il taglio non me piass, e le ombre nemmeno, avrei lavorato sui selettivi neri o direttamente se avevi un file raw sulle ombre di camera raw..
la pp e il colore mi gustano, ma la trovo un po banale.
non volermene  |
| |  |
before the show di Nightdriver commento di Nightdriver |
|
gregzz + schicchi: grazie dei complimenti ragazzi, si tratta di X-pro e non di viraggio.
moss: contento che ti piaccia! Qui ho usato una Sensia 200.
Mugatu: ( Zoolander rules!!). La foto non ha pretese di raccontare qualcosa in particolare. Essendo un lomografista ed apprezzando molto la filosofia " Don't think, just shot" capita che mi lasci trasportare dalla situazione. L'immagine rappresenta Francesco che si prepara davanti allo specchio del camerino, prima di un nostro concerto. Il titolo dello scatto quindi esaurisce il suo significato.
salv.aalt + seaxx79: salv, alla tua domanda hanno in parte risposto schicchi e seaxx. Si tratta di un comunissimo cross processing che è possibile effettuare con qualsiasi macchina analogica; non solo quindi con la Lomo. Quello che aggiunge la LCA è la splendida vignettatura nera ai bordi che l'X-pro ha il merito di valorizzare ulteriormente. Io la adoro. |
| |  |
| |  |
before the show di Nightdriver commento di seaxx79 |
|
i colori son dovuti alla Lomo o sbaglio....cmq sia oltre a farti i complimenti per questo scatto interessante e bello, i miei complimenti vanno soprattutto alla tua gallery che è splendida...bellissima... |
| |  |
| |  |
before the show di Nightdriver commento di Mugatu |
|
Sono d'accordo sul fatto che il punto di forza di questa foto sia la scelta cromatica, certamente molto suggestiva.
Ambientazione, prospettiva e gioco di specchi contribuiscono ma quello ce trovo un pò carente è il momento, che secondo trasmette poco, non racconta quello che (in base a quel che capisco dal titolo) dovrebbe raccontare.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |