Commenti |
---|
 |
auditorium di Roms 3 di spino commento di spino |
|
gparrac ha scritto: | .... Detto questo la fotografia mi piace decisamente: il gioco delle linee della costruzione è ben reso (Piano può piacere o non piacere ... ma non si può negare che non lascia indifferenti) e la fotografia mi sembra fedele allo stile dell'architetto.
Tanto che appare un po' fuori posto l'erba sullo sfondo a sinistra, quasi che la natura sia estranea a questo disegno moderno ed asettico.
Mi sembra insomma che il fotografo abbia colto l'essenza del manufatto, descrivendolo nel modo migliore nello spirito di chi lo ha disegnato nelle tre dimensioni. ... |
Ti ringrazio per gli apprezzamenti e ti invito a seguire le prossime 2 (o forse 3) sullo stesso soggetto.
Ciao |
|
|
 |
auditorium di Roms 3 di spino commento di spino |
|
giokey ha scritto: | ..... ma io avrei cercato di inserire meno elementi possibili estranei all'architettura di Piano . .. |
Purtroppo gli elementi estranei si sprecano, a partire dagli ascensori, seguitando per le scale di sicurezza e finendo con gli innumerevoli capannoni e baracche che il comune continuamente autorizza.
Ma tralasciando la polemica, in questo caso (come nella prossima che sottoporrò) sono rimasto affascinato dallo straordinario effetto di luce.
Comunque ne ho in serbo un'altra che forse ti piacerà. La serie continua ...
Ciao |
|
|
 |
auditorium di Roms 3 di spino commento di gparrac |
|
Codice: | L'idea di base mi piace ma è come se venisse colta solo in parte... | Premetto che non conosco l'Auditorium di Roma ... quindi il giudizio è da una parte meno motivato (giokey evidentemente lo ha visto con i suoi occhi) ma nello stesso tempo può essere interessante perché relativo alle impressioni che la fotografia comunica, non condizionato dalla realtà che la fotografia riproduce.
Detto questo la fotografia mi piace decisamente: il gioco delle linee della costruzione è ben reso (Piano può piacere o non piacere ... ma non si può negare che non lascia indifferenti) e la fotografia mi sembra fedele allo stile dell'architetto.
Tanto che appare un po' fuori posto l'erba sullo sfondo a sinistra, quasi che la natura sia estranea a questo disegno moderno ed asettico.
Mi sembra insomma che il fotografo abbia colto l'essenza del manufatto, descrivendolo nel modo migliore nello spirito di chi lo ha disegnato nelle tre dimensioni.
La fotogrfia a mio avviso merita di essere discussa ... non è di quelle su cui limitarci ad una parola di commento.
Vorrei sentire altre opinioni ... |
|
|
 |
auditorium di Roms 3 di spino commento di giokey |
|
Spino, condivido con te l'attrazione per le architetture particolari, ma non so cosa dirti su questa foto e un po' su tutta la serie auditorium della tua galleria... L'idea di base mi piace ma è come se venisse colta solo in parte... Non so se era questa la tua intenzione ma io avrei cercato di inserire meno elementi possibili estranei all'architettura di Piano. Un po' quelle forme, i "bacarozzi" come si chiamano affettuosamente a Roma, a me danno l'idea di un mondo chiuso, completamente sufficiente... bilanciato dalla cavea aperta... confluenza del mondo esterno... Insomma si potrebbero fare gran discorsi sull'auditorium, ma ho come l'impressione che le tue foto siano a metà tra queste due concezioni... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
riflessi di spino commento di FotoFaz |
|
Belli i colori, ma secondo me troppo ampia l'inquadratura.
Ciao |
|
|
 |
riflessi di spino commento di spino |
|
giokey ha scritto: | Abbiamo avuto la stessa idea!!! |
E' come vincere alla lotteria, almeno come probabilità.
Forse dovremmo tentare la sorte
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
mimetismo di spino commento di Danielsann |
|
La foto soffre di una strana velatura, sembra una scansione da pellicola, bianchi molto bruciati, nonche' assenza di centro di interesse .....
Nel complesso non mi dice granche' !!!! sorry ...
Daniele ....# |
|
|
 |
|
|
 |
una sera a Ostia 1 di spino commento di kinch |
|
il cielo è bruciato a dx, mentre in alto a sx c'é 'qualcosa' - mi pare anche poco nitida, in generale...
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
la scalata di spino commento di spino |
|
xxMIKYxx ha scritto: | un pò confusa, troppi soggetti per i miei gusti e poi manca di nitidezza, io l'avrei croppata diversamente, magari cosi:
che ne dici?
 |
Buona l'idea del taglio, grazie.
Quantoal resto, nn ho fatto in tempo ad avvicinarmi ché stava scendendo  |
|
|
 |
il riposo di spino commento di Gino Quattrocchi |
|
spino ha scritto: | Gino Quattrocchi ha scritto: | l'incrocio tra rami e ringhiera violenta la visione
....
Non conosco il luogo ma forse potevi risolverla meglio
ciao |
Forse si, ma temevo di interferire con il soggetto. Certo avrei potuto tentare un secondo scatto, ma bisogna fare le esperienze.
Ciao |
trovato soggetto interessante...non mollarlo più
e bombardare la preda.... a ripetizione.......
da tuttte le angolazioni.......si fà esperienza...solo così...
insisti  |
|
|
 |
la scalata di spino commento di xxMIKYxx |
|
un pò confusa, troppi soggetti per i miei gusti e poi manca di nitidezza, io l'avrei croppata diversamente, magari cosi:
che ne dici?
 |
|
|
 |
|
|
 |
il riposo di spino commento di spino |
|
Gino Quattrocchi ha scritto: | l'incrocio tra rami e ringhiera violenta la visione
....
Non conosco il luogo ma forse potevi risolverla meglio
ciao |
Forse si, ma temevo di interferire con il soggetto. Certo avrei potuto tentare un secondo scatto, ma bisogna fare le esperienze.
Ciao |
|
|
 |
il riposo di spino commento di Gino Quattrocchi |
|
l'incrocio tra rami e ringhiera violenta la visione
il personaggio si perde tra la confusione
era bello e buffo con quell'ombrello.....così assopito
ma il punto di ripresa e le scelte compositive vanificano la possibile efficacia dell'immagine
Non conosco il luogo ma forse potevi risolverla meglio
ciao |
|
|
br>