Commenti |
---|
 |
Castel Sant'Angelo by night di clamel commento di marklevi |
|
Michael ha scritto: | Ottima composizione, ma sul ponte la luce viola e' aberrazione cromatica?  |
se intendi il faro con luce diversa direi che è una lampada a temperatura + fredda rispetto alle altre.
la foto è corretta, curata nell'esposizione e inquadratura. rivedrei il bilanciamento del bianco. è troppo giallastra. |
|
|
 |
|
|
 |
Castel Sant'Angelo by night di clamel commento di clamel |
|
AlexKC ha scritto: | Bella composizione e nitidezza... fatta con la 5600? Complimenti!  |
Grazie davvero!! Si scattata in RAW con la mia piccola 5600. In PS ho ritoccato solo un po i livelli  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
tramonto autunnale di clamel commento di clamel |
|
MRoberto ha scritto: | Foto ben costruita. Un controluce interessante.
Ciao
Roberti |
Grazie mille.. sono alle prime armi, ed il tuo parere non può che gratificarmi  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Flower di clamel commento di clamel |
|
Per la foglia hai ragione calcola che al momento dello scatto nemmeno l'avevo vista.. per il diaframma era aperto alla massima apertura consentita.. purtroppo non ho una macchina eccelsa.. grazie cmq per il suggerimento  |
|
|
 |
Flower di clamel commento di paolo grosso |
|
bei colori,io avrei aperto il diaframma per sfocale lo sfondo in modo da valorizzare l'iris ed avrei inccluso tutta la foglia  |
|
|
 |
Flower di clamel commento di seagull2001 |
|
Colori
Idea e volontà
Mezzi tecnici ... così così ...
Però l'occhio cominci ad allenarlo!  |
|
|
 |
Flower di clamel commento di romolo78 |
|
Caro Claudio, cominci a vedere anche tu le differenze senza una reflex... Con una compatta era sicuramente più difficile questo scatto... Cmq sicuramente migliorerai con i prossimi tentativi!  |
|
|
 |
Un classico dei classici di clamel commento di clamel |
|
Grazie per il complimento della galleria, mi fa molto piacere.. Io in teoria le conosco a grandi linee le diciture, e mi pare che nel forum da qualche parte siano spiegate in dettaglio.. in due parole dovrebbe essere così:
spot: l'esposizione viene calcolata in base al punto centrale del mirino
multi: invece di calcolare rispetto ad un solo punto, l'esposizione è ricavata dalla misurazione di piu punti dell'immagine
average: l'esposizione è calcolata facendo una media su tutti i punti dell'immagine.
Il mio problema è che devo capire bene quando utilizzare l'una o l'altra.. devrò sperimentare..
senz'altro per i prossimi scatti terrò a mente il tuo consiglio di provare piu esposizioni, esiste proprio la funzione bracketing a questo proposito..
un saluto  |
|
|
 |
Un classico dei classici di clamel commento di treccenere |
|
clamel ha scritto: |
Ecco qui l'originale.. purtroppo il cielo era bruciato anche qui.. l'esposizione è stata calcolata non benissimo.. vedo che la mia macchina ha 3 modalità: spot-multi-average... tra la multi e la average secondo te quale conviene usare? |
Con una buona esposizione era bella anche a colori. Guarda di misurazione dell'esposizione non me ne intendo, è fra i comandi che ancora devo studiarmi bene soprattutto non conosco i nomi (ma le icone) sulla mia reflex. Credo bisogni cercare un punto con un illuminazione-colore medio. comunque credo che in casi come questo, soggetto immobile, fare vari tentativi (visto che la digitale ci permette di vedere subito il risultato) non guasta, magari controllare l'iso. Anzi se c'è qualcuno che sa spiegare le esposizioni spot-multi-average farebbe comodo anche a me
dimenticavo: ho visto le tue foto in galleria, ce ne sono alcune veramente carine. |
|
|
 |
Un classico dei classici di clamel commento di clamel |
|
treccenere ha scritto: | Non è male sono curiosa di vedere l'originale a colori...era un po' sovraesposta?? non ci sono molti neri... |
Ecco qui l'originale.. purtroppo il cielo era bruciato anche qui.. l'esposizione è stata calcolata non benissimo.. vedo che la mia macchina ha 3 modalità: spot-multi-average... tra la multi e la average secondo te quale conviene usare? |
|
|
 |
Un classico dei classici di clamel commento di Murphy |
|
Bella cartolina in b-n...
Ad essere pignolo come la mia firma, manca il riflesso completo della cupola nel Tevere, e sarebbe stata proprio ok  |
|
|
 |
Un classico dei classici di clamel commento di seagull2001 |
|
A me piace l'inquadratura classica e la cornice che l' incastona
E chissene del cielo slavato... magari ci fosse stato almeno un baffo di nuvola... |
|
|
br>