x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di francof
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Commenti
sottobosco
sottobosco di francof commento di facciofoto01

non sono un'amante del flash, la compo nn dispiace...
ciao
incontro
incontro di francof commento di francof

si, la nitidezza, secondo me, piuttosto dei soggetti seminascosti, è la pecca più grande (non volevo nemmeno postarla) della foto.

grazie a tutti dei commenti e suggerimenti.
franco
sottobosco
sottobosco di francof commento di Matt.3

Molto bella,
belle le tonalità, la compo e
lo sfocato.
Non è mai facile riprendere il sottobosco. Ok!

Matt
incontro
incontro di francof commento di Amarte

ora molto meglio (X me)
sottobosco
sottobosco di francof commento di brunomar

Un bello scatto mi piace Wink
Ciao, Bruno Smile
incontro
incontro di francof commento di pigi47

Meglio in verticale. Per la luce hai recuperato qualche cosa. Per la maf non mi pronuncio dato che immagino la tua attenzione sia stata rivolta ai due ospiti. Anche se ad onor del vero con f13 una buona parte dovrebbe rientrare nella pdc. Comunque osservala con attenzione un po' di nitidezza viene a mancare.
sottobosco
sottobosco di francof commento di francodipisa

Bella, questa oltre che nella sezione macro sarebbe stata adatta anche alla sezione paesaggio, è un vero paesaggio in piccolo, e così pure nella sezione natura. Assolutamente deliziosa comunque vogliamo classificarla
incontro
incontro di francof commento di Inox-mdp

Devo quotare gli amici sopra.
La nitidezza manca, i soggetti sono nascoti, e la luce dura non ha aiutato.

Direi una occasione mancata Wink

Il taglio verticale è meglio ma il resto rimane ...

Ciaooo
sottobosco
sottobosco di francof commento di Inox-mdp

Scatto molto gradevole difficilmente visto su questi soggetti.

Per la luce quoto Pier dicendo però che avrei sottotarato il flash che ha sparato sui funghetti centrali.

Ciaooo
sottobosco
sottobosco di francof commento di pigi47

Personalmente la trovo una foto piacevole, dove hai saputo ben rappresentare una parte di vita del sottobosco.
Forse andrebbe meglio gestita la luce, se noti il soggetto centrale rispetto a quelli laterali ha meno evidenziato il dettaglio, propio perchè al centro è pervenuta più luce rispetto ai lati. Un bel diffusore probabilmente avrebbe reso uniforme l'illuminazione, restituendo la sua intera leggibilità.
sottobosco
sottobosco di francof commento di loke70

complimenti,veramente bella!!
sottobosco
sottobosco di francof commento di francof

ciao a tutti,

dati exif:
1/125, f/6.3, flash
D70, 70mm, mano libera.


Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
incontro
incontro di francof commento di Gibo51

meglio in verticale, il manolibera si vede con la poca nitidezza Ok! Ciao
incontro
incontro di francof commento di francof

crop verticale e recupero zone bruciate.

ciao
franco
incontro
incontro di francof commento di francof

ciao a tutti e grazie per l'attenzione,
Amarte ha scritto:
La coccinella è parzialmente nascosta...


pigi47 ha scritto:
Dato il titolo avresti dovuto cambiare prospettiva per mettere in risalto i soggetti. In questo modo il fiore diventa il primo attore sottraendo la scena ai due interpreti......


e si, ora che me lo fate notare direi che avete ragione.

pigi47 ha scritto:
....Meglio un taglio verticale per compensare il vuoto a dx.
Attento alla luce, quando è così intensa può sottrarti alcuni dettagli (vedi il culmine del fiore)

proverò a seguire i suggerimenti.
in merito alla luce, forse ho esagerato con i livelli.

che mi dite della MAF: un po carente, direi.

franco
incontro
incontro di francof commento di pigi47

Dato il titolo avresti dovuto cambiare prospettiva per mettere in risalto i soggetti. In questo modo il fiore diventa il primo attore sottraendo la scena ai due interpreti.
Meglio un taglio verticale per compensare il vuoto a dx.
Attento alla luce, quando è così intensa può sottrarti alcuni dettagli (vedi il culmine del fiore)
incontro
incontro di francof commento di Amarte

La coccinella è parzialmente nascosta...
incontro
incontro di francof commento di francof

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti


dati exif: 1/200, f/13, manuale, iso100 e flash
D80 105 micro vr
coricato in pendio, mano libera
che uccello è?
che uccello è? di francof commento di francof

sickboy ha scritto:
Priorità apertura va benissimo,solo che se hai progettato lo scatto in questo modo,ovvero con l'intenzione di prefocheggiare sul ramo avresti dovuto chiudere adeguatamente il diaframma per ottenere un'adeguata profondità di campo,l'a cinciarella in questione doveva essere veramente molto confidente,solitamente non si fanno mai avvicinare cosi tanto,almeno dalle mie parti sono molto diffidenti e senza un adeguata mimetizzazione(capanno,rete mimetica o altro) è quasi impossibile arrivare a riempire il fotogramma con un 400 mm.


in effetti avevo provato a chiudere di più però, l'automatismo impostava un tempo, a mio avviso, molto lento anche alzando un poco gli Iso (cielo coperto, orientato a nord, metà pomeriggio).
per questo pensavo di provare in manuale realizzando uno scatto, magari un po sottoesposto e poi elaborare il raw in ps.
anche perchè c'è una cosa che non capisco: la foto originale è decisamente sovraesposta (più di quella postata), mi chiedo: perchè diavolo chiudendo il diaframma il tempo di scatto si allungava così tanto? mi sembra che c'erano i margini per avere un'accoppiata tempi/diaframma più favorevole! per questo che, ripeto, vorrei provare in manuale.

le cianciarelle sono ospiti invernali da un paio d'anni. vengono a beccare sul terrazzo il cibo che mettiamo loro a disposizione. in questa stagione c'è un via vai continuo, e sicuramente si sono fatte meno diffidenti, anche se al Ta-tlack dell'otturatore è fuggita a razzo Smile

ci vorrebbe il cannone del tuo avatar Smile visti anche i risultati nella tua galleria: belle foto, davvero.
questo lo conosci? http://www.juzaphoto.com/it/index.htm

ciao
franco
che uccello è?
che uccello è? di francof commento di #Paolo Guidetti#

francof ha scritto:
sickboy ha scritto:
Confermo che è una cinciarella,il problema di questa foto non penso che sia da imputare all'attrezzatura ma al fatto che la foto è sovraesposta e che la maf non code sul soggetto ma sul rametto dove è posato e di conseguenza la cinciarella non ricade all'interno della pdc,avresti dovuto o mettere a fuoco più accuratemente o chiudere di un paio di stop il diaframma.


ciao sickboy
grazie per le dritte ben accette.
beh, ero in ombra, ho scattato in priorità di apertura (forse era da preferire il manuale) con un 105 micro posto a 30/40 cm. dal soggetto, io mi ero seduto per terra immobile e seminascosto, con in mano il cavetto dello scatto a distanza dopo aver messo a fuoco preventivamente il rametto sperando che....
con un 300mm. a debita distanza avrei, sicuramente, potuto focheggiare al momento giusto nel punto giusto. ma questa è un'altra storia, in effetti, come detto all'inizio, ero curioso di conoscere il soggetto.

franco


Priorità apertura va benissimo,solo che se hai progettato lo scatto in questo modo,ovvero con l'intenzione di prefocheggiare sul ramo avresti dovuto chiudere adeguatamente il diaframma per ottenere un'adeguata profondità di campo,l'a cinciarella in questione doveva essere veramente molto confidente,solitamente non si fanno mai avvicinare cosi tanto,almeno dalle mie parti sono molto diffidenti e senza un adeguata mimetizzazione(capanno,rete mimetica o altro) è quasi impossibile arrivare a riempire il fotogramma con un 400 mm.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi