Commenti |
---|
 |
primo ghiaccio autunnale di alpwolf commento di alpwolf |
|
cascatella in alta Val Gerola con stalattiti e concrezioni di ghiaccio - 04 novembre 2006
questo é l'effetto del repentino abbassamento delle temperature avvenuto nei giorni scorsi intorno a quota 1100 m s.l.m.
sempre ben accette le Vs opinioni |
|
|
 |
contrasti cromatici di alpwolf commento di alpwolf |
|
per il benvenuto!!
non ho tenuto il link del mio primo ingresso in Forum che risale a un mesetto fa per cui in questi giorni,dal momento che sono entrato finalmente in pieno possesso dei miei marchingegni virtuali (due computer entrati in avaria simultaneamente ) sto iniziando a postare qualche mio scatto sia in galleria che qui per sottoporlo ai Vs graditi giudizi.
che altro dire....sarò felicissimo se chiunque oltre a vedere quanto collocherò qui,andrà a vedere i miei periodici aggiornamenti delle pagine del mio sito dedicato alla fotografia delle nubi temporalesche
un saluto ancora a tutti da Max!!! |
|
|
 |
contrasti cromatici di alpwolf commento di cius |
|
takeiteasy ha scritto: | luce, colori e inquadratura molto belli.
credo avrebbe reso meglio se avessi messo a fuoco il primo piano.
parere personale!
(k)
dorotea |
quoto e benvenuto! |
|
|
 |
contrasti cromatici di alpwolf commento di takeiteasy |
|
luce, colori e inquadratura molto belli.
credo avrebbe reso meglio se avessi messo a fuoco il primo piano.
parere personale!
(k)
dorotea |
|
|
 |
|
|
 |
tutti al bar..... 08 giugno 2005 di alpwolf commento di alpwolf |
|
Squartapolli ha scritto: | Veramente incredibile i ltraffico che hai trovato!!
La classica foto di fronte a cui qualsiasi discorso sulla tecnica (tra l'altro buona) lascia il tempo che trova  |
Si esatto,stavo passeggiando nel bosco alla ricerca di fioriture primaverili più che altro e poi avvicinandomi a questa quercia a un tratto vedo tutto uno svolazzare di farfalle sopra quell'esigua crepa alla base.....quello è stato l'attimo da cogliere...durato il tempo di due scatti.Dopo i vari componenti si sono in parte dileguati,mentre il cervo volante e il calabrone hanno continuato a restare e quindi sono finiti in scatti dedicati. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
tutti al bar..... 08 giugno 2005 di alpwolf commento di alpwolf |
|
Insolita associazione di insetti appartenenti a generi alquanto diversi tra loro.Qui li troviamo tutti riuniti a suggere la linfa fermentata che fuoriesce dalle crepe della corteccia di una quercia. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Suiseki naturale - 12 aprile 2004 di alpwolf commento di alpwolf |
|
Ciao Ivo,
in effetti hai ragione.Considerando che una roccia così in quella zona é praticamente unica ho avuto modo di fotografarla più volte in diverse condizioni atmosferiche e periodi stagionali.Devo spulciare nell'archivio e vedere se c'é un altra foto che possa avere quei requisiti......
in qualsiasi caso non sarà difficile riproporre uno scatto che la isoli meglio...sempre tenendo conto della scomodissima e pericolosa posizione in cui ci si deve appostare per riprenderla.!  |
|
|
 |
Suiseki naturale - 12 aprile 2004 di alpwolf commento di alpwolf |
|
Ciao Ivo,
in effetti hai ragione.Considerando che una roccia così in quella zona é praticamente unica ho avuto modo di fotografarla più volte in diverse condizioni atmosferiche e periodi stagionali.Devo spulciare nell'archivio e vedere se c'é un altra foto che possa avere quei requisiti......
in qualsiasi caso non sarà difficile riproporre uno scatto che la isoli meglio...sempre tenendo conto della scomodissima e pericolosa posizione in cui ci si deve appostare per riprenderla.!  |
|
|
 |
Suiseki naturale - 12 aprile 2004 di alpwolf commento di alpwolf |
|
Ciao Ivo,
in effetti hai ragione.Considerando che una roccia così in quella zona é praticamente unica ho avuto modo di fotografarla più volte in diverse condizioni atmosferiche e periodi stagionali.Devo spulciare nell'archivio e vedere se c'é un altra foto che possa avere quei requisiti......
in qualsiasi caso non sarà difficile riproporre uno scatto che la isoli meglio...sempre tenendo conto della scomodissima e pericolosa posizione in cui ci si deve appostare per riprenderla.!  |
|
|
 |
Suiseki naturale - 12 aprile 2004 di alpwolf commento di Ivo |
|
L'idea era buona, pero il Suiseki di solito dovrebbe isolarsi meglio dallo sfondo. In questo caso ci sarebbe voluta una grande fortunaccia; una giornata grigia ed un raggio di sole filtrante dalle nuvole che lo colpisce.
Troppo dici? Già!
Ciao. Ivo |
|
|
br>