|  | Commenti |
---|
 |
... di YoRosco commento di Salvatore Gallo |
|
Congratulazioni YoRosco , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la categoria Ritratto nel mese di Febbraio 2014
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici in database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. |
| |  |
... di YoRosco commento di Antonio Baldino |
|
Bel ritratto, fuori dagli schemi, ma affascinante. Le belle immagini hanno sempre pochi commenti.  |
| |  |
... di YoRosco commento di Gannjunior |
|
Giuseppe,
grazie del tuo approfondimento e per avere condiviso cosa ti è passato per la mente.
Lascio in quote alcuni passaggi che ritengo molto importanti per tutti noi:
Citazione: | La foto non l'ho fatta però a caso e fa parte di una serie della quale posto magari un altro paio di scatti. |
Citazione: | Il taglio.... coerente con le mie scelte e stile. |
decisamente nulla è stato lasciato al caso...
e infine
Citazione: | Mi sospende e questo è l'importante. |
il tema della "sospensione" è a me molto caro (una volta ho pure intitolato un mio scatto così!) ...
e poi, beh, questa è da incorniciare
Citazione: | Insomma così come le note possono essere usate per creare una melodia o un'atmosfera il rapporto con la fotografia può essere vissuta allo stesso modo. |
|
| |  |
| |  |
... di YoRosco commento di paolo cadeddu |
|
Tecnicamente scarsa con un taglio improponibile. Mi piace perchè trasmette qualcosa, questo è il ritratto e questo è quello che io non so fare, schiavo della tecnica e della perfetta inquadratura.
Scatti simili mi servono per imparare.
Saluti |
| |  |
... di YoRosco commento di ruichiobian |
|
ciao, tecnicamente non dico niente, io sto solo guardando la fotografia ( la prima postata ) e ti dico che mi piace.
Ti dico di più, provo a coprire il lato destro del viso con un foglio di carta nero ipotizzando un taglio che divide esattamente a meta il viso e scopro sia ancora più bello lo scatto. |
| |  |
| |  |
... di YoRosco commento di YoRosco |
|
Gannjunior ha scritto: | Nell'attesa di Giuseppe, io credo che questo sia uno scatto sbagliato.
Ma la scelta di Giuseppe di postarlo credo sia stata proprio legata al fatto che, immagino, appena lo ha guardato, si è accorto del mood e dell'espressione che aveva la ragazza e se l'è subito immaginato di postprodurlo così come ce l'ha proposto per esaltare ciò che aveva catturato e che prevaleva in modo assoluto sul taglio più che discutibile...
scelta dunque consapevole e assolutamente condivisibile perchè anche (e secondo me soprattutto) questi sono i ritratti.
Un racconto ma anche la condivisione di un'emozione che si prova a immedesimarsi e a "partecipare" di un'atmosfera (sessantottina, decisamente anni '70 come già osservato da Diego) che un'immagine "sbagliata" riesce a comunicare con un messaggio immediatissimo.
Ed è anche in questo che sta la bravura di un fotografo, cioè la capacità di fare delle scelte e di trovare tra i propri scatti, quelli più speciali... |
Uso quanto detto dal buon Gannjunior per continuare il discorso.
Non penso mai se una foto sia ben riuscita o meno perchè sinceramente non ho le basi per definire cosa sia giusto o sbagliato fotograficamente e a dirla tutta non fotografo con questa intenzione.
Una foto, così come la musica mi deve sospendere. È una cosa che ripeto spesso ma non riesco mai a descrivere a dovere.
Non è una questione di emozione ma di suono, non di note ma di ambiente.
Insomma così come le note possono essere usate per creare una melodia o un'atmosfera il rapporto con la fotografia può essere vissuta allo stesso modo.
Ora, vi posto la foto originale: un cesso allucinante (non la ragazza ovviamente). Ed è tra le migliori della serie... immaginate un pò
La foto non l'ho fatta però a caso e fa parte di una serie della quale posto magari un altro paio di scatti. Quando sono passato alla selezione non ho avuto dubbi nel ritenerlo uno scatto pessimo ma adattissimo a cosa avessi in mente.
È sufficiente questo?
Ecco, dipende da come vuoi usare le note che hai a disposizione.
Vi posto una seconda variante dove cambio il formato, libero l'occhio e ammorbidisco le ombre (come suggerito da voi).
È una versione che forse preferisco ma non perchè l'occhio non debba essere tagliato ma perchè tocco quel paio di note che modificano il suono globale nella direzione che desidero per questa immagine, la ammorbidiscono e la rendono più nostalgica.
Il taglio stretto in corrispondenza della ciglia, è poi coerente con le mie scelte e stile.
L'immagine regala un ambiente chiaro all'osservatore, un messaggio che non nasconde equivoci o incertezze. Mi sospende e questo è l'importante.
Vi ringrazio per i consigli costanti e gli apprezzamenti.
Giuseppe |
| |  |
... di YoRosco commento di Gannjunior |
|
Nell'attesa di Giuseppe, io credo che questo sia uno scatto sbagliato.
Ma la scelta di Giuseppe di postarlo credo sia stata proprio legata al fatto che, immagino, appena lo ha guardato, si è accorto del mood e dell'espressione che aveva la ragazza e se l'è subito immaginato di postprodurlo così come ce l'ha proposto per esaltare ciò che aveva catturato e che prevaleva in modo assoluto sul taglio più che discutibile...
scelta dunque consapevole e assolutamente condivisibile perchè anche (e secondo me soprattutto) questi sono i ritratti.
Un racconto ma anche la condivisione di un'emozione che si prova a immedesimarsi e a "partecipare" di un'atmosfera (sessantottina, decisamente anni '70 come già osservato da Diego) che un'immagine "sbagliata" riesce a comunicare con un messaggio immediatissimo.
Ed è anche in questo che sta la bravura di un fotografo, cioè la capacità di fare delle scelte e di trovare tra i propri scatti, quelli più speciali... |
| |  |
... di YoRosco commento di Demetrio. |
|
Bello scatto che apre mille interpretazioni.
Bella la posizione del volto, il taglio e il bn.
Ok.  |
| |  |
... di YoRosco commento di Wolfriend |
|
Al solito uno scatto di altissimo livello: carico di emozioni e sentimento.
Quel capo chino con lo sguardo basso riesce a trasmettere tanta forza e tanta determinazione.
La grana a me piace; l'occhio tagliato non mi disturba particolarmente perché, come giustamente è stato detto, fa parte dell'immagine che l'autore ha voluto proporci. |
| |  |
... di YoRosco commento di carcat |
|
uno scatto che mi ha teletrasportato all'epoca dei Beatles, bellissimo! |
| |  |
| |  |
... di YoRosco commento di McWinston |
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | ...Intensa e bella in tutto anche in quel taglio in quell'azzardo più che mai utile al racconto, almeno dal mio punto di vista... |
Sono d'accordo... per me è bellissima, complimenti  |
| |  |
... di YoRosco commento di diego campanelli |
|
Il richiamo ai '70 è impressionante
Bella tanto
Credo sia in movimento perchè l'incedere a testa bassa di lei lo hai restituito davvero bene.
Qualche luce bruciata e qualche nero di troppo ma non importa, in fondo fanno parte del mood dello scatto.
 |
| |  |
... di YoRosco commento di Luigi Volpe |
|
un'altro occhio tagliato ma questo per me ci sta.... perche non è aperto..l'unica cosa che modificherei è un pò meno di aria sopra amp
luigi  |
| |  |
... di YoRosco commento di Perretta Giuseppe |
|
Un altro scatto superlativo. Intensa e bella in tutto anche in quel taglio in quell'azzardo più che mai utile al racconto, almeno dal mio punto di vista. Complimenti.
Un saluto  |
| |  |
... di YoRosco commento di drum69 |
|
Raramente mi permetto di criticare uno scatto. Qui le cose che non capisco sono sostanzialmente due: il taglio e la grana volutamente grossa. |
| |  |
| |  |
... di YoRosco commento di Clara Ravaglia |
|
Per una volta provo ad essere sintetica: INELUDIBILE!
( tradotto: energia in avvicinamento allo stato puro... eheh)
La metto fra le mie preferite.
Ciao
Clara  |
| | br> |