x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di locao
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 26, 27, 28  Successivo
Commenti
...
... di locao commento di locao

grazie damp73!
...
... di locao commento di DamianoPignatti

troppo nitida in questo caso non giova.
mi piace l'atmosfera di questo scatto, ben colta e ben raccontata.
ben fatto.
...
... di locao commento di locao

Grazie SMS, per lo spazio sotto e sopra infatti mi sono accorto e l'ho corretto con la seconda versione. Non mi dà alcun fastidio la tua versione anche se preferisco la mia Very Happy.
Considera che in post c'ho già lavorato e ho scelto di non pompare troppo le luci nella parte bassa per mantenere un'atmosfera di intimità e delicatezza, rinunciando sicuramente al maggior impatto della tua.
...
... di locao commento di SMS

Ciao, avrei dato meno aria sopra per aumentarla in basso. In post qualcosa si può fare, in un paio di minuti sono riuscito a recuperare leggibilità delle finestre e dare maggior luce sul soggetto. Con l'originale si può fare molto meglio. Anche in BN fa la sua bella figura. Se ti desse fastidio dillo che la tolgo.
Bella l'atmosfera comunque. Mi piace.
Ciao
...
... di locao commento di locao

in attesa di qualche commento allego una versione compositivamente migliore.
...
... di locao commento di locao

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di locao commento di locao

Grazie Claudio!
...
... di locao commento di moebius64

Pur condividendo la versione di Silvsrom, che equilibra una composizione originariamente centrale, concordo con la visione di locao, la porta ed il bimbo si contrastano magnificamente.

Buonissimo scatto. Ok!

Ciao
Claudio
...
... di locao commento di locao

Grazie mille Silvsrom, avevo pensato anch'io un taglio un po' più dinamico, ma non mi convince del tutto. Lo sguardo comunque attrae, ma anche la porta nella mia testa deve avere importanza, che nella tua versione a mio parere viene un po' a mancare. Mi piace vedere in questa foto il contrasto tra la pulizia, la spontaneità, la purezza del bambino e i segni, il vissuto, la drammaticità della porta in un territorio in conflitto da più di 60 anni.
...
... di locao commento di S R

Nemmeno io l'avevo mai vista ed è un peccato che non sia stata mai commentata perchè è particolarmente interessante!

Mi sento di dirti però che avrei preferito il viso spostato un po' più sulla destra e un po' più in alto, sarebbe stata più equilibrata secondo me.

Comunque sia sei stato molto bravo!

Ciao

EDIT: aggiungo un'esempio "pratico" dell'inquadratura che ho detto sopra...
...
... di locao commento di locao

Grazie Ueda, ero un po' dispiaciuto per la poca attenzione a questo scatto che a me piace moltissimo.
Giusto per contestualizzarlo, lo stupore deriva dal fatto che il bimbo spiava dalla porta di casa il nostro gruppo di Italiani; eravamo in un viaggio di conoscenza nei territori palestinesi.
...
... di locao commento di Ueda

Rendi molto bene l'intensa l'espressione del bimbo ed i suoi splendidi occhi; buona anche l'inquadratura, sembra che si stia affacciando alla vita con un'espressione di stupore e di meraviglia.

molto teatrale
...
... di locao commento di locao

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
bambini grandi
bambini grandi di locao commento di locao

Grazie del commento Sisto. Ho già espresso la mia opinione sul concetto che volevo trasmettere con questa serie, mi interessa molto il punto di vista tuo e degli altri che commentano.
Mancanza di nitidezza? In tutte? Boh, io a vederle solo a 800x600 non saprei giudicare, mi sembrano tutte nitide, ho anche applicato una leggera maschera di contrasto dopo il resize. A piena risoluzione si vede una leggera perdita di nitidezza in quella di apertura e in quella col ragazzino che gioca con un sasso (non è una carta, eravamo sul "tetto" di una casa distrutta), nel primo caso non so bene a cosa dovuta, nel secondo probabilmente al limite del 55-200. I crop dove ci sono, sono leggeri, l'unico un po' più spinto è nella foto in b/n.
ciao
bambini grandi
bambini grandi di locao commento di Sisto Perina

ritratti molto interessanti anche se forse poco nitidi in alcune immagini(crop? tele? o comrpessione?...).
Concordo con Roda sulla poca comunicabilità rispetto ciò che hai anteposto nel prologo ma credo sia difficile poter trasportare in una serie di scatti ciò che si respira sul luogo...
Presi singolarmente (costumi caratteristici a parte...) questi volti sembrano, nella maggior parte, esprimere gioia e spensieratezza...come dei bambini appunto....lontani dai conflitti che li circondano.
Che poi il loro modo di divertirsi sia giocare nel vicolo con una palla di carta o con lattine abbandonate a noi può risultare molto lontano dal nostro modo di intendere la felicità di un bimbo....
Può anche darsi però che io scriva così perchè spererei che così fosse....

ciaoo
bambini grandi
bambini grandi di locao commento di locao

Grazie Mario
bambini grandi
bambini grandi di locao commento di Mario Zacchi

A dire il vero diversi di questi questi bimbi hanno effettivamente espressioni, sguardi, atteggiamenti complessivamente meno infantili di quelli cui siamo abituati dalle nostre parti. L' incipit chiarisce, ma tutto sommato è superfluo (nota positiva). Comunque si tratta di un legame che a tratti si fa molto sottile e perciò può risultare di lettura non immediata.

Ciao Wink
bambini grandi
bambini grandi di locao commento di locao

Grazie del commento, mi spiace non essere riuscito a trasmettere quello che ho scritto ma a me sembrava che tutte in un modo o nell'altro, dall'espressione o dall'atteggiamento, richiamassero un qualcosa di adulto o nella profondità umana o nella sicurezza che trasmettono, soprattutto in quella di apertura.
Ciao
bambini grandi
bambini grandi di locao commento di alberto roda

Che dirti, affermi una cosa vera e le foto sono curate e molto belle.

Però se l'intento del reportage è quello descritto... guardando la maggior parte dei bei ritratti a me, sinceramente, il messaggio non è arrivato.

Tranne per la seconda (fratelli grandi che accudiscono il piccolo) e l'ultima dove la posa sicura di spalle e il rapporto con l'adulto "rinchiuso" possono raccontare quello che scrivi.

Dal punto di vista strettamente fotografico, non ti si possono che fare i complimenti: la mia preferita forse forse la terza con il gioco innocente colto benissimo e il mosso funzionale della pallina di carta e il bel b/n drammatico.

Saluti
bambini grandi
bambini grandi di locao commento di locao

Quando si va in paesi in cui c'è conflitto sono tante le situazioni, le storie, i particolari che ci colpiscono. Alcuni sono grandi, evidenti a chiunque, altri più sottili ma ugualmente forti. Una delle cose che mi ha impressionato nel mio viaggio di conoscenza del conflitto israelo-palestinese è quella che tento di descrivere con queste immagini: i bambini/ragazzini nei territori occupati sembrano già adulti.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 26, 27, 28  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi