Commenti |
---|
 |
...Bianco Su Sfondo Nero...!!! di Cesoia commento di chico |
|
Eccone qui uno di quelli che non gradiscono lo sfondo nero nella macro di fiori o insetti, anzi 'nero immacolato', come lo chiamo io! Dev'essere un effetto psicologico dovuto all'idea di chiuso e di costrizione che viene evocata dal nero dello sfondo e fa a pugni con la solarità e la vivacità che il soggeto cerca invece di trasmette.
Dal punto di vista grafico e della pulizia dei contorni fa comunque sempre il suo bell'effetto!
Ciao |
|
|
 |
Google Earth di chico commento di chico |
|
Un velo di ghiaccio cerca di chiudersi su un rivolo d'acqua corrente. Canon 5D - EF 100macro USM - ombra - 1/15s - f11 - cavalletto - stile foto standard |
|
|
 |
::: /\° ::: di BIANCOENERO commento di chico |
|
Finalmente una macro con il soggetto piccolo piccolo e lo sfondo che comanda! Io non avrei avuto neanche il coraggio di pensarla ...
Ho provato a tagliarla come suggerisce UMB e il risultato mi piace ancora di più.
Ciao |
|
|
 |
Coenonypha pamphilus di pigi47 commento di chico |
|
Quando una farfalla si sistema su un posatoio inadatto si può anche spaventarla con cautela per farla spostare. Io lo faccio sempre ...
Infatti avete mai visto una mia foto che ritrae una farfalla? |
|
|
 |
bacca di olpi commento di chico |
|
Ci sono troppe presenze aliene sullo sfondo! Prova a controllare l'inquadratura in stop down prima di scattare.
Ciao |
|
|
 |
Argiope di pigi47 commento di chico |
|
Visto e piaciuto, anche se lo sfondo è un tantino invadente. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
I Dharma di Luigi Benedetti commento di chico |
|
Me la immagino più equilibrata senza la sfumatura dello stelo, in basso, e delle due foglie appena sotto il fiore. Sarà colpa della mia miserevole fantasia ..., ma ho bisogno di vedere che ogni cosa è poggiata o attaccata a qualcoosa di solido! |
|
|
 |
Galaverna di Enrico Lorenzetti commento di chico |
|
Proprio bella! Direi anch'io che una maggiore brillantezza dei cristalli di brina potrebbe rendere più evidente lo stacco tra i due piani. |
|
|
 |
goccia di mirko87 commento di chico |
|
Mi piace perché è diversa: la goccia principale sembra che si sia tuffata in profondità lasciandosi dietro solo qualche piccolo satellite. Ricco il pastello dei colori. |
|
|
 |
La mia prima... Primula! di massimo albertoni commento di chico |
|
Come avrai certamente notato più aumenta l'ingrandimenmto delle nostre foto macro più si rendono impietosamente evidenti, a parità di diaframma nominale, le caccole sul sensore.
Interessante la tua idea di confondere le acque lasciando un bel po' di trucioli anche sul soggetto!
Per il resto: vivace, allegra, colorata e di buon augurio.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Sole illumina le goccioline di Tril0gy commento di chico |
|
Prova con nuove foto finché non sarai convinto che la macro ti piace proprio e non ne potrai più fare a meno.
Allora butta in fondo a un cassetto le lenti addizionali e cerca un macro a fuoco fisso.
Buon divertimento! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Barlia robertiana....primizia di Mr.T commento di chico |
|
Devo essere io che mi porto dietro un po' di sfiga: quando ho iniziato la naia a Palermo (non era ieri ...) sono riuscito a fare una battaglia a palle di neve davanti alla cattedrale di Monreale...! |
|
|
 |
caravaggio di giubbarossa commento di chico |
|
Non conosco il posto, ma mi sembra perfino impossibile che ci sia un tale contrasto tra il primo piano così scuro e lo sfondo, sempre interno, bruciato senza pietà.
Se l'effetto è voluto, devo dire che si perde la sensazione di raccoglimento e di protezione, che in una chiesa è obbligatoria!
Un saluto. |
|
|
br>