|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Magritte's secret di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo |
|
Grazie a tutti! Come ogni buon surrealista leggevo di Magritte. Come non rimanerne affascinato? Ed anche sorpreso per l’affinità di pensiero.
Abituato a saltare, ho introdotto una variante di postura. Il lancio dal muretto ha comunque inciso sulla sciatica . Le mani in tasca... due “cose” in meno da controllare in fase di caduta e in una c’è il telecomando
Grazie ancora a tutti! |
| |  |
| |  |
Other possibilities di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo |
|
Grazie!!! Spinto e sospinto dal grande Rodney Smith, mi butto ad analizzare quel momento di sospensione che esiste nell'istante in cui si compie una scelta. Ci sarò riuscito? Si? No? Ecco un momento di sospensione.
Caro Bruno, ricordo piacevolmente!!! Solo che a legger 2009 mi vien da pensare che son già passati 11 anni..... porca vacca!!!!!
....e si, come sottolinea Bruno con un sorriso, possiamo definirle cabine... per l'eternità  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Safety distance di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo |
|
Sono in difficoltà. Apprezzo le tue parole e comprendo le vostre ragioni. Vi chiedo di comprendere anche le mie. Forse sciocche, veniali, ma devo fare i conti con esse e con la coerenza di ciò che ho scritto. No, non riesco a vedere la parola Fashion sopra la foto. E' più forte di me. Avevo piacere di mostrarvela e ho scelto Natura. Evidentemente ho sbagliato. Ma adesso devo essere coerente. Posso, se può essere una soluzione plausibile, chiedervi di spostarla in Varie. Può essere un giusto compromesso? |
| |  |
Safety distance di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo |
|
Grazie a tutti.
Molti fotografi sono influenzati nei loro scatti dal periodo storico. Anche io. Lo affronto con il mio modo. L'albero, gli alberi sono il mezzo grazie al quale riusciamo a respirare. Questa è la natura. Il virus ci può privare della più alta libertà di qui disponiamo: respirare.
Per la sezione che dire. Non è facile definirne una tipologia per le foto che produco. Raramente trovo la categoria "Surreale" o "Strane", più sovente "Concettuale" o il classico "Fine Art". Qui su P4u normalmente scelgo "Studio e Fashion". "Varie" suona molto come "Buttala lì, poi la definiamo" e non mi piace molto. Comprendo che Studio è ciò che sta dietro ad ogni immagine, se inteso come intenzione. Può ovviamente ricondursi ad una foto "studiata" nella composizione degli elementi, ma in fondo, a pensarci bene, tutte le immagini sono studiate.
Ovviamente ed abitualmente accetto anche Fashion. Ma, a questa immagine in particolare, non riesco ad abbinare la parola Fashion; nulla contro a questa bellissima espressione della fotografia, ma non riesco nell'abbinamento Covid-Fashion specifico della mia immagine.
Allora mi rivolgo a "Natura"; è effettivamente il rapporto tra la Natura e l'uomo il soggetto dell'immagine (nel mio intento ovviamente). L'albero come amico, giudice e metafora.
Ora l'immagine è stata spostata dove non ho piacere che stia, come detto. Comprendo, contemporaneamente, le esigenze di catalogazione. Immagino che ci si aspetti, aprendo l’album “Natura”, di vedere Animali e Paesaggi e non un omino con un lenzuolo in testa a fianco di un bellissimo albero. Senza nessuna velleità di contestare o polemizzare (sono a casa di altri, ci mancherebbe), ma con la coerenza che cerco di dare alle mie convinzioni e alle mie scelte, mi vedo costretto a cancellare l’immagine. Tra qualche ora ovviamente, per lasciare tempo alla lettura della motivazione.
In futuro, quando riterrò opportuna la declinazione Fashion per una mia immagine, non mancherò di caricarla, come del resto ho fatto fino ad oggi.
Nuovamente un grande grazie a tutti!!!! |
| |  |
| |  |
Border di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo |
|
Grazie tutti, gentilissimi! Una foto del 2017 che mi ha dato qualche soddisfazione. Per la linea perfettamente verticale, che dire. Sostengo sempre che la perfezione non esiste; naturalmente, dobbiamo tendere ad essa, pur comprendendone l'inarrivabilità. Tutto è perfettibile. Così intervengono le scelte dell’autore. La linea perpendicolare avrebbe diviso il frame a metà riproponendo l’idea di perfezione, che come detto, non esiste. Un'altro fattore che ha concorso alla scelta di decentrare è che sarebbe stata la scelta più comune, nel mio vedere, scontata. Infine, ultimo fattore di scelta, sempre personale naturalmente, la convinzione che l'interesse per un'immagine sia nei dettagli e nelle piccole imperfezioni.
Grazie ancora, come scrivevo, gentilissimi!!!!! |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Cose the circle di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo |
|
Una mattina, sotto ad un ponte. Il silenzio a coadiuvare l'idea della perfezione, come un cerchio. Ma si ci rende conto presto che la perfezione non esiste...
Grazie a tutti, sempre gentilissimi! |
| |  |
Sogni di DamianoPignatti commento di Ferrara.Carlo |
|
La trovo una grande immagine. Vero che dai tempi di Cleopatra immaginiamo figure immerse nel latte (o in un liquido senza trasparenze) con la superficie cosparsa di petali e fiori, ma non è detto che non si possa innovare. E se non si riesce ad innovare si può sperimentare. Che sia uno o l'altro, mi sembra un buon risultato. Non credo sia una immagine dove la tecnica debba primeggiare. E' un'immagine sognante, sospesa. Il braccio che sembra continuare sotto l'acqua per arrivare dietro alla nuca, fa parte di questo viaggio nel sogno. Bravo. |
| |  |
| |  |
| | br> |